MILANO CYCLING ACADEMY, DOPO 40 ANNI MILANO TORNA AD AVERE UNA SQUADRA

ALLIEVI | 12/05/2021 | 07:45
di Alessandro Brambilla

La città di Milano ha un nuovo team di ciclismo giovanile. Si tratta della Milano Cycling Academy con sede all’Upcycle Bike Cafè in via Ampère. Il look è rigorosamente meneghino: rosso e bianco sono infatti i colori storici della città di Milano. La nuova  Milano Cycling Academy rappresenta una “santa alleanza” tra cinque storiche società con sede nella parte est della provincia. Il pool di fondatori comprende la Società Ciclistica Carugatese, l’Associazione Ciclistica Gessate, l’Unione Ciclistica Pessano, Gruppo Sportivo Cernuschese Tino Gadda e Unione Ciclistica Sangiulianese.


“Le nostre cinque società – ha spiegato Ersilio Gadda della Cernuschese – continuano regolarmente l’attività agonistica con le categorie giovanissimi ed esordienti. I nostri ragazzi che diventano allievi hanno la possibilità di correre nella Milano Cycling Academy. Abbiamo unito le forze per garantire a loro la necessaria assistenza nel prosieguo dell’attività”. Il responsabile tecnico del progetto di valorizzazione degli allievi è Giorgio Perini, di Truccazzano. La società Milano Cycling è presieduta da Ilaria Benati, figlia dello storico fotografo Luigi Benati, mentre Omar Manera è vicepresidente, Elisa Vedovato addetta alla segreteria e Massimo Arioli e Lorenzo Camoni componenti del consiglio.


La Milano Cycling inizia l’attività agonistica con 5 allievi tesserati. Tra questi Juan David Volpi, nato il 19 luglio 2005 e residente a Mulazzano.  Gli altri alfieri sono tutti del 2006. Riccardo Cecchettini, nato il 4 febbraio, è di Cologno Monzese; Riccardo Monti (20 aprile) abita a Melegnano; Riccardo Fuciletti (3 marzo) risiede a Pozzuolo Martesana; Giovanni Falzarano (2 dicembre) a Zelo Buon Persico. Lo staff Milano Cycling Academy ha presentato le sue forze agonistiche con un evento composito ed itinerante nei paesi sul naviglio della Martesana. Il sodalizio ha come medico sociale Andrea Colombo e a fornire le bici dal telaio rosso è Cicli Guerciotti, azienda rigorosamente milanese già nota per i successi ottenuti sponsorizzando ed equipaggiando squadre professionistiche di stradisti e i migliori specialisti del ciclocross. I cinque allievi del team creato dai 5 club hanno già disputato diverse competizioni nel 2021 e momentaneamente il più performante è stato Riccardo Cecchettini. Ma anche gli altri avranno sicuramente la possibilità di mettersi in bella evidenza.

Il Consiglio:

Presidente Ilaria Benati

Vice Presidente Omar Manera

Segretario Elisa Vedovato

Consiglieri Lorenzo Camoni e Massimo Arioli

Sono invitati permanenti i presidenti delle 5 società Fondatrici

La Squadra

Giorgio Perini Direttore Sportivo

Dott. Andrea Colombo Preparatore Atletico

Lorenzo Camoni Meccanico

Alessandro Perini e Stefano Camoni Accompagnatori

Atleti della categroia Allievi: Cecchettini Riccardo, Falzarano Giovanni, Fuciletti Riccardo, Monti Riccardo e Juan David Volpi.

facebook: Milanocyclingacademy

instagram: Milanocyclingacademy

sito: www.milanocyclingacademy.it online nei prossimi giorni

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour de Hongrie ha annunciato oggi le squadre che parteciperanno all'edizione 2025 nel prossimo mese di maggio. Ben sei le formazioni di WorldTour vale a dire Lidl - Trek, UAE Team Emirates XRG, Red Bull - BORA - hansgrohe,...


Continua la striscia vincente della Uno-X Mobility, protagonista di un inizio di stagione davvero importante. A cogliere il successo, ed è il suo primo nella massima categoria, è stato oggi Stian Edvardsen-Fredheim che ha vinto la 29a edizione della  Route...


È stata presentata oggi a Roma, presso la Sala dei Presidenti del CONI, la 67ª edizione del Giro della Città Metropolitana di Reggio Calabria, che si terrà il prossimo 12 aprile. La corsa partirà da Bova Marina e si concluderà sul Lungomare Falcomatà a Reggio Calabria,...


A causa del freddo pungente e dalla pioggia battente, che ha costretto alcuni corridori a scaldarsi perfino le mani sul blocco motore delle moto, la terza tappa del Tour of Hellas è stata cancellata. Le avverse condizioni meteo hanno indotto...


Gli organizzatori de La Vuelta hanno scelto le squadre che prenderanno parte all'80° edizione del Grand Tour spagnolo. La Vuelta 25 prenderà il via sabato 23 agosto e terminerà domenica 14 settembre. In conformità con il regolamento UCI, i seguenti...


Solo due corridori sono riusciti a vincere il Trofeo Piva per due volte, Marino Conton (1967 e 1968) e Guido Bontempi (1979 e 1980). Da allora nessuno ci è più riuscito, ma quest’anno la chance ce l’ha Pavel Novák, che...


Roberto Portunato, patron del Velo Val Fontanabuona e instancabile organizzatore di tante manifestazioni, può finalmente dare l'annuncio ufficiale: la 60a edizione della Milano - Rapallo in programma sabato 20 settembre ha ottenuto dall' UCI l'iscrizione al calendario internazionale 1.2. "Come...


Per la prima volta in Italia, il Giro delle Fiandre è in diretta esclusiva su Eurosport e Discovery+. Domenica in Belgio i più forti corridori delle classiche si sfidano nel secondo Monumento con Filippo Ganna, già sul podio della Milano-Sanremo, protagonista...


«La famiglia e il team GUIDON CHALETTOIS sono rattristati nell'annunciare l'improvvisa scomparsa di SIMON MILLON all'età di 24 anni. SIMON è stato un pilastro essenziale e membro della squadra N1 dal 2019 al 2023 e poi quest'anno. Oltre alle sue...


Saranno due le corse di prestigio che il team MG Kvis Costruzioni e Ambiente Colors for Peace affronterà tra sabato 5 e domenica 6 aprile sul territorio nazionale. Si tratta della Milano-Busseto e dell'internazionale Trofeo Piva con svolgimento in Emilia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024