VICENZA-BIONDE, SARANNO IN 200 AL VIA

DILETTANTI | 08/04/2021 | 11:14
di Renzo Puliero

La più antica corsa veronese (nata nel 1945 dalla felice intuizione di Renato Chiaramonte) torna domenica per la 77a edizione: Filippo Scipioni, a guida dell'Us Bionde, supera le difficoltà legate all'emergenza sanitaria, protocolli, confronti con le amministrazioni civiche e dà continuità alla Vicenza-Bionde, vecchia etichetta che dall'edizione scorsa parte da Soave per ridurre le difficoltà burocratiche. Con i collaboratori, dal giovane Paolo Cazzola ai vecchi Isoli e Fadini, da tempo ha avviato la macchina organizzativa che si avvale della direzione di corsa di Mara Sega e Claudio Rigo, con la collaborazione di Ivan Cristofaletti e Ercole Pittarello e del sostegno di diversi sponsor. Scipioni ringrazia della sensibilità le amministrazioni comunali di Soave (sindaco Gaetano Tebaldi e vice Angelo Dalli Cani) e di Salizzole (sindaco Angelo Campi) e trova una grande adesione di presenze (al via sono attesi oltre 200 atleti).


In gara ci sono: Viris Vigevano, Trevigiani, Rostese Giant, Colpack Ballan, Biesse Arvedi, Mazzola, Beltrami, Zalf, Northwave, Cablotech, Team Friuli, Lan Service, Petroli Firenze, Valle Seriana, Gallina Colosio, Iseo Carnovali, Overall Tre Colli, Work Service, Gaiaplast Bibanese, Trentino, la svizzera Mendrisio, Cattoli, Inemiliaromagna, Aries, Palazzago, Gragnano, la slovena Kk Kranj, la nazionale della Russia, Valcavasta, Named, Garlaschese e le formazioni veronesi Pedale Scaligero, Sissio, General Store-Essegibi-F.lli Curia e, al suo esordio stagionale, la nuova squadra Under-élite Italian Cycling Team.


La corsa scatta da Soave alle 13.30. Il percorso prosegue per Cazzano, poi salita del Tabor (quota 265 m.), Illasi, Colognola ai Colli, Vago, Zevio, Palù, Oppeano, Bovolone e Salizzole dove si entra nel circuito finale di 13,4 km da ripetere otto volte per un totale di km 163,7. Due terzi di gara, pertanto, si snoderano attorno a Bionde, a tutto vantaggio degli appassionati (l'ingresso al vialone d'arrivo sarà contigentato e andranno rispettate le distanze).

Al via, causa recente frattura alla clavicola, non vi sarà il vincitore della scorsa edizione Baroncini e verrà così a mancare il duello con il russo Syritsa che l'aveva anticipato nel 2020. Le attese sono, principalmente, per la General Store che, dopo le recenti belle prove, può aspirare al successo con i suoi velocisti, Rocchetta in particolare, 4° l'anno scorso e Baseggio, 6° nel 2019. L'ultima vittoria veronese, ricordiamo, è stata quella di Mattia De Mori nel 2017. La Colpack si annuncia in grande forma e con la Zalf, almeno sulla carta, divide i favori del pronostico.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Matteo Ambrosini conquista l'edizione numero 101 della Coppa San Geo che oggi si è disputata da Ponte San Marco a Padenghe sul Garda nel Bresciano. L'apertura della stagione dilettanti porta dunque bene al corridore vicentino di Roana, classe 2002 della...


Si apre la stagione dilettantistica con la classica Coppa San Geo e… si apre anche la grande stagione delle dirette streaming su tuttobiciweb. QUESTO POMERIGGIO, a partire dalle ore 15, trasmetteremo infatti la parte finale della classica di apertura valida...


Il britannico Ben Granger ha vinto la 38sima edizione della Firenze-Empoli gara di apertura della stagione dilettanti in Italia. L'atleta della MG.Kvis Costruione e Ambiente Colors For Peace allo sprint ha regolato un drappello di tre corridori con i quali...


Allungo vincente di Diego Uriarte nella quarta tappa della Vuelta a Andalucia Ruta Ciclista Del Sol, la Córdoba-Alhaurín de la Torre di 194 chilometri. Lo spagnolo dell'Equipo Kern Pharma ha sorpreso i suoi avversari ai 1500 metri dell'arrivo e in...


Tim Merlier pareggia il conto con Jonathan Milan e mette la sua firma sulla sesta tappa dell'UAE Tour, la Abu Dhabi Cycling Club - Abu Dhabi Breakwater di 165 km. Ed è stata una vittoria... per distacco perché il campione...


Ci siamo. Tutto pronto a Kigali per la 17esima edizione del Tour du Rwanda, la più importante corsa del calendario africano(classificata categoria 2.1 del calendario Uci). Si parte con un prtologo di 3, 4 km domenica 23, percorso attorno all’avveniristico...


È un nuovo giorno per un giorno nuovo targato Cordiano Dagnoni. Inizia oggi ufficialmente a Roma il secondo mandato del dirigente lombardo. Nella sala della Giunta del Coni si terrà il primo Consiglio federale guidato da Cordiano Dagnoni e in...


Giuliano Faloppa, amico del ciclismo e dei ciclisti, è deceduto a 53 anni. Era figlio del mitico Silvano Faloppa dal quale aveva ereditato con passione la gestione - assieme alla mamma Rosanna e alla sorella Eva - del Ristorante...


Molto più di un campione del Mondo. Abbiamo raccolto le profonde riflessioni di Maurizio Fondriest sulla carriera passata e presente, prima da corridore e poi da agente di corridori, tra cui un Buitrago che ha cominciato bene la stagione. Dopodiché...


Sarà la città di Mirandola, in provincia di Modena, a ospitare per la prima volta la partenza dell’edizione numero 108 del Giro dell’Emilia Granarolo e della 12ª edizione del Giro dell’Emilia BCC Felsinea Donne Elite, in programma il prossimo 4...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024