CASSANI. «QUEI CIMELI DI PANTANI CHE VOGLIAMO RIPORTARE A CASA»

NEWS | 08/12/2020 | 08:20
di Davide Cassani

Quello che era di Marco Pantani non può e non deve essere perduto. È incancellabile il ricordo che abbiamo di questo immenso corridore e, soprattutto, il ricordo che vivido che abbiamo delle sue magnifiche imprese al Giro e al Tour. Tuttavia è bello poter ricordare Pantani anche con qualcosa di visibile e concreto; un qualcosa che gli è appartenuto e che ci ricorderà per sempre quello che è stato nella vita di corridore e campione. Come noto, esiste già il museo dedicato a Pantani. È a Cesenatico, la città dove è nato cresciuto e dove ha mosso i primi passi. Come si ricorderà, Marco ha corso per la Mercatone Uno indossando una maglia iconica, con quel colore giallo sempre in prima fila, sempre a lottare per la vittoria. Ora, dopo il fallimento della Mercatone Uno, anche i cimeli che Marco aveva regalato a Romano Cenni e Luciano Pezzi saranno venduti al miglior offerente. Questi piccoli tesori, questi grandi ricordi saranno messi all’asta mercoledì 9 dicembre a Milano.


Ancora una volta, quando sento parlare di Pantani, soprattutto in certe circostanze, un senso di tristezza mi pervade e immediatamente dopo mi scatta il desiderio di fare qualcosa, che si traduce in disponibilità. Non posso sopportare l’idea che questi cimeli finiscano lontano da casa sua. Non posso accettare che questi cimeli diventino solo il piacere di pochi. E allora, con alcuni grandi e sinceri amici, sempre disponibili quando si tratta di ragioni di cuore e in questo caso anche di portafoglio, abbiamo deciso di partecipare a quest’asta, per provare ad acquistare quello che sarà possibile in modo da provare a tenere quegli oggetti al loro posto, mi verrebbe da dire "là dove sta il cuore". Tutto quello che potremo acquistare, per poterlo riportare nella sua sede naturale, e cioè il museo dedicato a Pantani, sarà per noi una vittoria.


Quello che andremo a fare è per quanti vorranno sapere di più di questa fantastico campione. Lo facciamo per noi ma anche per chi verrà dopo di noi e sentiranno parlare di questo indimenticabile campione. Si tratta di due biciclette appartenute a Marco, di alcune maglie, rosa e gialle e diversi quadri. Il nostro tentativo è quello di non disperdere nessuno di questi cimeli, che Luciano Pezzi e Romano Cenni custodivano gelosamente a casa loro e che potrebbero tornare ad essere visibili a tutti quelli che hanno amato Pantani e tutti quelli che nel tempo impareranno ad amarlo incontrandosi con la biografia di questo campione, con la gloria di uno sportivo e la tragedia amara di un uomo.

Noi ci proveremo perché il nostro desiderio è riportare a Cesenatico tutto quello che da Cesenatico aveva preso il via. Noi ci proviamo. Tutto qui.

dalla pagina Facebook di Davide Cassani

Copyright © TBW
COMMENTI
Bravi
8 dicembre 2020 16:53 palo
Bravissimi, e bravo Davide, il nostro CT che guarda al ciclismo italiano a 360 gradi.

chissa
8 dicembre 2020 18:05 tralepieghe
perché i bravi sono sempre i soliti, mai che ne nasca uno di nuovo

fare "mercimonio"
8 dicembre 2020 19:03 canepari
dei cimeli di Pantani è una bruttura.... Marco non merita anche questo sfregio.

perchè
9 dicembre 2020 08:25 kristi
non è stata organizzata una raccolta fondi in rete ( amo l italiano ...altrimenti avei scritto crowdfunding heheh) . credo in molti avremmo aderito a questa iniziativa , purtroppo ormai è tardi .
p.s. un poco di colpa anche a tuttobici per aver pubblicato la notizia SOLO oggi ...mi piacerebbe capirne le ragioni

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Da Kigali a Musanze, seconda tappa del Tour du Rwanda targata Australia. Il vincitore allo sprint si chiama Brady Gilmore, ha 23 anni ed e' portacolori della Israel Premier Tech. A proposito, Il team israeliano sfrutta un eccelso gioco di...


Non si può certo dire che gli ultimi anni di Filippo Conca siano stati particolarmente fortunati in sella alla sua bicicletta. Dopo aver lasciato il professionismo su strada, il 26enne lecchese si è lanciato in una nuova avventura gravel con...


Tadej Pogacar ha, come da previsione, dominato l’edizione 2025 dell’UAE Tour aggiornando i suoi numeri da record nella breve storia di questa corsa. - ⁠3 trionfi finali, festeggiati nel 2021, nel 2022 e nel 2025. Primato assoluto;- ⁠4 podi totali,...


Visione imprenditoriale, passione, stile. Fausto Vighini non amava le luci della ribalta, preferiva lasciarle ai suoi atleti. E di campioni lo storico patron del ciclismo veronese, scomparso domenica all’età di 92 anni, ne ha lanciati tantissimi: dall’olimpionico Eros Poli ai...


Dopo gli interventi di Gianni Bugno e Vincenzo Nibali, anche Beppe Saronni (insieme a Francesco Moser) sarà protagonista del dibattito alla Camera dei Deputati dal titolo “Ciclismo, Valori e Territori”, con il Presidente Lorenzo Fontana e il Presidente della Lega Ciclismo,...


Sarà un’edizione della O Gran Camiño ricca di novità quella che, da mercoledì 26 febbraio a domenica 2 marzo, andrà in scena nell’area nord-occidentale della Penisola Iberica, una terra ricca di storia, bellezze paesaggistiche e di forte interesse eno-gastronomico...


Nonostante le mozioni del Parlamento Europeo, il presidente dell’UCI David Lappartient rimane fermo sulle stesse dichiarazioni fatte a gennaio: nonostante gli scontri al confine con il Congo, il Ruanda porterà avanti il suo progetto e i mondiali a Kigali non...


Al grido di "Occhio al Giro" la città di Cesano Maderno stasera è lieta di presentare ufficialmente la 18sima tappa della Corsa Rosa 2025, la Morbegno-Cesano Maderno di 144 chilometri che si correrà il 29 maggio. Prevista la partecipazione delle...


Mancano sette mesi al primo mondiale di ciclismo in Africa, visto che si dovrebbero celebrare dal 21 al 28 settembre prossimo (uso il condizionale perché è evidente che in quei territori siano in atto guerre che stanno mettendo a rischio...


Dopo la spettacolare partenza del 2024 dal quartier generale di Würth ad Egna, l’Alto Adige si prepara ad accogliere il Tour of the Alps 2025 (21-25 aprile) in tre giornate centrali che si annunciano imprevedibili e spettacolari. All’indomani della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024