KELDERMAN. «LA MAGLIA ROSA È UN SOGNO E LA CRONO MI FAVORISCE». LE IMMAGINI

GIRO D'ITALIA | 22/10/2020 | 17:42
di Giorgia Monguzzi

Era la tappa che tutti aspettavano, quella più temuta, la più difficile da affrontare con il terribile Stelvio nella neve. E la frazione regina ha regalato un vero e proprio spettacolo. Già sui tornati della cima Coppi la corsa è letteralmente scoppiata e a fine tappa è stata ridefinita una classifica generale che nulla a che fare con la precedente. Dopo il crollo di Joao Almeida, arrivato ad  quasi 5 minuti di ritardo, la maglia rosa è passata sulle spalle di Wilko Kelderman. È un bel ritorno per il corridore olandese che fino a qualche anno fa era considerato la promessa del ciclismo orange, prima di entrare in un tunnel pieno di problemi dal quale in pochi pensavano potesse uscire.


«Questa maglia rosa per me significa davvero tutto, la conferma di essere ritornato agli alti livelli, è un sogno, per molto tempo non lo avevo più ritenuto possibile - spiega Kelderman visibilmente emozionato -. Nelle scorse stagioni sono passato attraverso tantissimi problemi, poche persone sanno veramente cosa sia successo, addirittura da fuori poteva sembrare che non andassi proprio più, in realtà è stata una battaglia veramente dura, ma alla fine ci sono riuscito, sono proprio orgoglioso di me stesso di quello che ho fatto, ho sacrificato un intero anno per raggiungere questo obiettivo».


Oggi è stata una vittoria doppia per il team Sunweb che ha unito il successo di tappa di Hindley alla conquista della maglia rosa, ma se da una parte c’è il giubilo per l’importante traguardo raggiunto, dall’altra c’è il rischio che l’idilliaca situazione possa ritorcersi contro e trasformarsi in un incubo terribile. Sullo Stelvio infatti Jai Hindley è andato immediatamente a chiudere l’attacco della Ineos lasciando però in balia della salita proprio Kelderman, il capitano designato che poco alla volta ha accumulato un ritardo di oltre 2 minuti.

Tattica di squadra o scelta inconsapevole? La maglia rosa ha cercato di spiegare come è andata.

«Ieri, dopo la tappa di Madonna di Campiglio abbiamo parlato a lungo, sapevamo che sarebbe stata una frazione chiave e non potevamo sbagliare nulla. L’obiettivo era staccare a tutti i costi Almeida e più corridori possibili, lo Stelvio era il nostro terreno d’attacco e così abbiamo giocato bene le nostre carte. La Ineos Grenadiers è andata veramente forte, mi è dispiaciuto non essere riuscito a tenere le loro ruote. Certo, dal mio punto di vista sarebbe stato meglio se Jai mi avesse aspettato, ma dall’altra parte è riuscito a vincere quindi sono veramente felice per lui. Quello che è successo oggi per me non è certo stato l’ideale, ma per la squadra è andata assolutamente meglio così».

Domani per Kelderman sarà una tappa senza particolati insidie, una frazione molto lunga, ma pianeggiante. Una giornata per prendere fiato prima della del tappone, stravolto, con arrivo a Sestriere e poi la crono finale.

«I prossimi giorni saranno molto difficili, sono consapevole che dovrò combattere, ma almeno domani voglio godermi questa maglia: sono felice che l'ultima tappa di montagna sia stata accorciata, ma le insidie non sono certo diminuite. È difficile dire chi sia il favorito per la vittoria finale, per il momento direi che siamo assolutamente in tre separati da pochissimi secondi. Farò attenzione a Tao che sta andando veramente molto forte e a cronometro sarà un avversario molto duro. Ce la giochiamo noi tre, ma io penso di avere dalla mia la prova contro il tempo finale».

 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
leggendo tra le righe
22 ottobre 2020 23:56 fransoli
si capisce benissimo qual'è il suo vero pensiero

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La domenica della Gand Wevelgem, o meglio delle Gand Wevelgem, è stata dolcissima per la Lidl Trek dopo qualche "ombra" sanremese: trionfo di Pedersen con Milan a podio nella gara maschile, secondo posto di Balsamo appena dietro a super-Wiebes nella...


Mads Pedersen è sicuramente uno dei corridori più in forma del momento e i risultati delle ultime settimane lo portano ad essere uno dei favoriti per il Giro delle Fiandre, anche se battere corridori come Van der Poel e Pogacar...


Da che mondo è mondo, fa girare la vita. Quella di chi lavorava l’argilla e fabbricava vasi e anfore. Quella di chi spremeva le olive e ricavava olio. Quella di chi schiacciava il grano e otteneva farina. Da che traffico...


Questa sera alle 19.30, con diretta tv su Telefriuli, a Fiume Veneto sarà premiato nel corso della presentazione della tappa del Giro Fiume Veneto-Altopiano di Asiago del 25 maggio. Un premio alla carriera per Enrico Gasparotto, 43 anni di Casarsa,...


Tutti e due i portacolori della squadra giapponese si sono messi in evidenza in questo inizio di stagione. Negli ultimi mesi abbiamo imparato a conoscere sempre meglio il JCL Team Ukyo, la squadra Continental giapponese dell’ex pilota di Formula...


Domenica 20 aprile a San Lorenzo Dorsino, in Trentino, giornata della vigilia del Tour of the Alps (21-25 aprile), un nuovo partner farà il suo debutto nella corsa del G.S. Alto Garda accompagnando la carovana in ogni suo momento con...


Qualche giorno fa avevamo lasciato Elisa Longo Borghini vincitrice della Dwars Door Vlaanderen, una corsa che aveva letteralmente dominato con un attacco solitario per quasi 30 chilometri. Una prova di forza incredibile che le aveva fatto prendere la rivincita, con...


Affascinante e dura come conviene a una classica monumentale, il giro delle Fiandre è ben altra storia rispetto alla spettacolare Sanremo che l’ha preceduto. Ha una lunghezza inferiore (269 chilometri) e difficoltà maggiori: dopo il primo terzo di gara, sono...


A pochi giorni dalla conclusione di una grande edizione della Settimana Internazionale Coppi e Bartali, il Gruppo Sportivo Emilia guarda già agli appuntamenti che caratterizzeranno il finale della stagione 2025. Due gli eventi di riferimento nel calendario organizzativo del GS...


Domenica 6 aprile si svolgerà la prima corsa under23 in Italia per la VF Group Bardiani-CSF Faizanè: il Trofeo Piva. La corsa partirà da Via Treviset di Col San Martino, dopo 11, 9 km i corridori affronteranno la salita di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024