MATTEO SPREAFICO E LA NUOVA AVVENTURA CON I COLORI DELLA VINI ZABU' KTM

INTERVISTA | 21/08/2020 | 08:00
di Francesca Cazzaniga

A volte le strade si separano, ed è stato così anche per Matteo Spreafico e l’Androni Giocattoli – Sidermec. Il figlio d’arte (papà Maurizio ha corso tra i professionisti dal 1987 al 1989 nelle squadre di Ivano Fanini, ed oggi è titolare del marchio di abbigliamento VeloPlus) ha corso le ultime quattro stagioni nel Team di Gianni Savio, conquistando una tappa e la classifica generale alla Vuelta Ciclista in Venezuela nel 2018. Ad oggi il suo miglior risultato in carriera.


Le strade, come detto, si possono separare e Spreafico è approdato il primo di agosto alla Vini Zabù – KTM di Angelo Citracca, grazie ad un trasferimento ad effetto immediato. Lo abbiamo raggiunto telefonicamente alla vigilia della sfida tricolore in cui prenderà parte sia alla cronometro che alla prova su strada: «Sono sereno ed ho una gran voglia di rimettermi in gioco», queste le prime parole del passista brianzolo di Bevera di Sirtori.


«Sono stato accolto dalla squadra a braccia aperte, a partire dalla dirigenza fino ad arrivare ai compagni, e questo credo sia un buon segnale. Con la nuova maglia ho debuttato al Gran Piemonte e poi ho partecipato al Giro di Lombardia: sono state due corse abbastanza impegnative come ripresa di stagione ma che mi sono servite per ritrovare il giusto ritmo dopo mesi di allenamento, capire le sinergie all’interno della squadra e per amalgamarmi nel miglior modo possibile con il gruppo, anche in vista della prossima stagione. Il Campionato Italiano è un buon test per capire a che punto sia la mia condizione fisica ma anche quella mentale, perché dopo più di cinque mesi di soli allenamenti la motivazione ne risente un po'».

E ancora: «Per quanto concerne il calendario di questa stagione non ho ancora un programma ben preciso, ma credo che lasquadra lo stilerà a breve. Il clima all’interno del Team è molto sereno, rilassato e c’è molta voglia di lavorare. Penso di avere gli stimoli giusti per poter fare delle belle stagioni, sento di avere ancora molto da dare a questo sport. La ruota gira per tutti, ho vissuto un periodo buio ma penso e soprattutto spero che ora sia arrivato il mio momento: quello di tirare fuori un nuovo Matteo, determinato e sereno».

Infine: «Vorrei cogliere l’occasione per ringraziare l’Androni Giocattoli – Sidermec per i quattro anni trascorsi insieme. Sono state stagioni che mi hanno permesso di crescere sia come sportivo ma anche come uomo, e per questo ne sarò sempre grato. Vorrei fare un grande in bocca al lupo a tutta la squadra che per me è stata come una seconda famiglia. Alla quale sarò legato, per sempre».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il GP della Liberazione ha accolto la 4ª prova della Coppa Italia delle Regioni, che ha visto le atlete italiane mettersi in evidenza grazie al 2° posto della giovanissima Silvia Milesi (Be Pink Imatra Bongioanni) e a Sofia Bertizzolo, 3ª....


Per la VF Groiup Bardiani CSF Faizané il prossimo appuntamento agonistico p in Turchia con il Tour of Turkey, In programma dal 27 aprile al 4 maggio: la corsa a tappe anatolica conferma un tracciato simile a quello degli scorsi...


Da domani a domenica prossima il Team Polti VisitMalta sarà impegnata ai confini orientali dell'Europa, in una competizione di 8 giorni la cui denominazione ufficiale è Presidential Cycling Tour of Türkiye: il vincitore della generale si aggiudicherà la maglia turchese...


A far scendere il sipario sulle classiche di primavera è la più antica delle prove monumento: per anzianità (110 le edizioni fin qui disputate), la Liegi-Bastogne-Liegi è infatti nota come la Decana. E’ considerata anche la più dura, aggettivo condiviso...


Remco Evenepoel è apparso molto fiducioso nel suo incontro con la stampa e, riguardo le sue aspettative sulla gara di domenica, la vittoria per lui è l’unica opzione possibile. Il belga vuole vincere la sua terza Liegi-Bastogne-Liegi, anche se la...


Bianca, il suo vero nome era Tiziana Bonazzola, il nonno era un garibaldino. Sulla sua Bianchi, color verde acqua sabaudo, durante la Resistenza garantiva i collegamenti fra la periferia e il centro clandestino operativo a Milano, la sua specialità era...


Basta la parola, diceva un vecchio slogan quando la parola "spot" in Italia era sconosciuta e si guardava Carosello. Basta la parola: Gregario. E' il titolo del libro che racconta la carriera di Alessandro Vanotti, scritto dall'ex prof bergamasco insieme...


È il 27 di questo mese la data da segnare sul calendario per tutti gli appassionati del ciclismo veronese. È infatti l’ultima domenica di aprile al data di svolgimento scelta dal comitato organizzatore, con in testa la U.S. Bionde, per l’81^ edizione...


E' stata una 70^ Coppa Montes spettacolare e imprevedibile quella che quest'oggi, con la regia organizzativa della Asd Anpi Provinciale capitanata dal Presidente Massimo Masat e la collaborazione della Ciclistica Pieris, ha rinnovato sulle strade friulane la tradizione del 25...


Venerdì 25 aprile a tinte giallo - rosso - nere in quel di Alcamo (TP) dove si è corso il Memorial Totò Longo. Il Team Nibaliè stato grande protagonista con Giuseppe Giglia  che ha messo a segno la sua prima...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024