![](/bundles/tuttobici/images/classiche_menu.jpg)
«Una pedalata di 180 chilometri da Codogno a Vo’, passando per l’ospedale di Cremona, per unire due territori simbolo nella lotta al Covid. Sabato scorso l’iniziativa dell’associazione “Colori per la pace” ha visto la partecipazione di 24 ciclisti delle 8 squadre Continental italiane. Nei prossimi giorni le maglie degli atleti andranno all’asta per raccogliere fondi in favore delle associazioni dei territori colpiti e per Colori Per La Pace. Grazie di cuore per questa splendida idea, simbolo di uno sport che unisce e vuole ripartire!».
È davvero bello leggere queste righe postate su Instagram dal Governatore del Veneto Luca Zaia. È bello perché dimostrano l'attenzione di una istituzuone e del suo vertice massimo per una iniziativa che ha avuto come protagonista il ciclismo e che è stata firmata da otto formazioni Continental. Un riconoscimento al mondo delle due ruote - lo diciamo a beneficio degli attesi conìmmentatori, sottolineando che non c'è alcun intento politico in queste righe - proprio alla vigilia della ripartenza: avanti così.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.