FRANCIA. «NIENTE SPORT PROFESSIONISTICO FINO A SETTEMBRE». E IL TOUR?

POLITICA | 28/04/2020 | 16:42
di Paolo Broggi

Ripartenza? Sì, ma con molti dubbi e soprattutto con strategie diverse da Paese a Paese. In Italia sembra che la ripresa del campionato di calcio sia al centro dei problemi, in Francia non la pensano così. E il primo ministro Edouard Philippe lo ha detto a chiare lettere presentando in Parlamento (e non in tv...) il piano della fase 2. «Non ci sarà la riapertura per calcio e rugby, di sport professionistico si tornerà a parlare solo dopo il 1° settembre».


La Ligue 1 di calcio e il Top14 di rugby, quindi, non concluderanno la loro stagione e in discussione c'è anche l'inizio della prossima: il campionato di calcio, per esempio, dovrebbe iniziare il 23 agosto e potrebbe ricorrere alle porte chiuse per giocare le prime giornate.  


«Sarà possibile, nei giorni di sole, praticare una singola attività sportiva all'aperto, ovviamente superando l'attuale limite del chilometro dalla propria abitazione e rispettando le regole del distanziamento sociale, mentre non sarà possibile praticare sport in luoghi coperti, né sport di squadra o di contatto ed eventi che riuniscono più di 5000 partecipanti non possono essere tenuti prima di settembre: queste le parole di Philippe che ha presentato il programma che entrerà in vigore l'11 maggio prossimo (questa la data prevista, ma solo il 7 maggio verrà data la conferma, secondo quello che sarà l'andamento del contagio nei prossimi dieci giorni).

Coinvolto in misura ancora da capre anche il ciclismo. L'Uci ha cancellato tutte le competizioni fino a fine luglio, ma il divieto imposto dal Governo di riunire più di dieci persone fino a fine agosto mette in discussione il piano di ripartenza: l'idea di Aso, peraltro mai confermata ufficialmente con le date, è quella di far disputare il Delfinato nel mese di agosto prima del Tour de France, le cui nuove date sono state fissate dal 29 agosto al 20 settembre, queste sì ufficializzate sia da Aso che dall'Uci.

Ma il divieto importo dal Governo rischia di mandare all'aria il piano e potrebbe costringere l'intero movimento ciclistico a ridiscutere nuovamente un calendario del quale il Tour era indicato come cardine imprescindibile.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È nata ufficialmente la nuova maglia rosa, quella che sarà protagonista del Giro d'Italia 2025. A presentarla questa sera a Verona sono stati Matteo Veronesi, figlio del fondatore del gruppo e membro del board di Oniverse che è proprietario tra...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Aveva tutto da perdere e ha vinto, senza se e senza ma. Prende e va: da seduto. Noi sul divano, lui sulla sua bicicletta (la V5RS, seconda gara, prima vittoria per la nuova creatura di...


Ci ha provato, riprovato, riprovato e riprovato ancora, e alla fine Marco Frigo ha portato a compimento la prima fuga della sua carriera, sbloccandosi da professionista al Tour of the Alps 2025. A San Candido, in Alto Adige, il bassanese...


Un'altra impresa, un'altra tacca, un'altra grande vittoria: Tadej Pogacar conquista la Freccia Vallone per la seconda volta in carriera a distanza di due anni da quella del 2023. Un attacco secco da lontano (per il Muro, partire a 800-900 metri...


Freccia sfortunata per il re dell’Amstel Gold Race: Mattias Skjelmose infatti è rimasto vittima di una caduta avvenuta a 41 km dalla conclusione. In una curva ad angolo retto verso destra, il danese ha forse piegato troppo sull’asfalto bagnato: Skjelmose...


Tutto lombardo il podio femminile dei campionati italiani cronosquadre Allievi a Roma, organizzati da Terenzi Sport Eventi alle Terme di Caracalla: la Flandreslove Fiorenzo Magni fa valere i gradi delle sue giovani campionesse come Anna Bonassi, Emma Cocca, Beatrice Trabucchi e Anna...


Marco Frigo firma l'impresa nella terza tappa del Tour of the Alps e sul traguardo di San Candido conquista la sua prima vittoria tra i professionisti. Il venticinquenne vicentino della Israel Premier Tech si è infilato nella fuga scattata sin...


Gli ultimi saranno i primi. Una massima valida ai campionati italiani cronosquadre Allievi di Roma, sul circuito delle Terme di Caracalla, dove gli ultimi a scattare dai blocchi, i favoritissimi marchigiani della Petrucci Zero24 Cycling Team, sono stati gli unici...


Le manca solo lo zucchero filato, ma per Paola Magoni, oro olimpico di slalom a Sarajevo nel 1984, il Tour of the Alps è il parco giochi più bello che ci possa essere. «Che organizzazione: è tutto calcolato, anche l’accesso...


Il tema è quello della sicurezza sulle strade. Ma stavolta dalla parte del torto ci sono un automobilista e un ciclista. Insieme per commettere un reato e per rischiare la vita (del ciclista). Le immagini sono state registrate domienica di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024