CONSIGLIO FEDERALE. IL CICLISMO E' PRONTO A RIPARTIRE

FCI | 23/04/2020 | 07:39

Anche il ciclismo è pronto per la ripresa dell’attività. In attesa della valutazione da parte della task force istituita dal CONI (in base anche ai risultati dell’indagine avviata presso tutte le Federazioni sui fattori di rischio in ogni singolo sport), il Consiglio Federale della Federazione Ciclistica Italiana in data odierna, dopo aver consultato il Consiglio dei Presidenti Regionali che si è svolto il 17 aprile, ha avviato un iter di valutazione riguardo la ripresa degli allenamenti una volta data la possibilità da parte delle Istituzioni.


“In realtà il ciclismo non si è mai fermato in questi giorni di emergenza – dichiara il presidente Di Rocco -. Nonostante il blocco di tutte le attività, il nostro mondo ha mostrato una vitalità e forza propositiva che permetteranno anche di arricchire le nostre attività in futuro. Penso alle iniziative “virtual” legate al Giro d’Italia, a tutte le forme di allenamento online che la Federazione ha messo a disposizione sin dai primi giorni di lockdown e alle attività di volontariato di molti nostri atleti. In occasione dell’ultimo confronto con il Ministro Spadafora, ci è stato chiesto di pazientare ancora riguardo la ripresa degli allenamenti. Abbiamo accettato di buon grado, facendoci promotori presso il nostro mondo di questa richiesta, in virtù del principio di responsabilità che ci ha sempre distinto e che ci ha consigliato, prima ancora dei decreti legislativi, di chiedere ai nostri atleti di fermarsi.Ci auguriamo, adesso, che si possa il prima possibile tornare ad allenarsi. I nostri tecnici stanno ragionando come farlo, anche alla luce di diverse evidenze scientifiche che sconsigliano, in questa fase, l’allenamento di gruppo.”


Se, infatti, un recente studio “Towards aerodynamically equivalent COVID19 1.5 m social distancing for walking and running - AA.VV. B. Blocken , F. Malizia , T. van Druenen , T. Marchal” mette in evidenza come la distanza di 1,5 mt. non sia sufficiente quando subentra un azione di moto come quella del ciclismo e della corsa, la Federazione sta approntando diverse metodologie di allenamento, una volta che le autorità consentiranno la ripresa dell’attività.

Lo scenario più plausibile è legato alla ripresa degli allenamenti in solitaria. In caso di un allenamento con più persone, i centri territoriali, i velodromi, le scuole di ciclismo, i ciclodromi, gli impianti di bmx e fuoristrada rappresentano strutture che consentono il rispetto delle prescrizioni sanitarie, oltre i luoghi di formazione e controllo sulla corretta preparazione da effettuare in questo periodo.

“E’ evidente (e ci sono numerose testimonianze in questo periodo) che la bicicletta ha un profondo valore sociale. In questi mesi gli aiuti alle persone in difficoltà hanno spesso viaggiato a pedali, con protagonisti anche nostri atleti, penso a quanto realizzato, per esempio, da Martinelli. La bicicletta assumerà un valore centrale nelle strategie di spostamento urbano alternativo ai mezzi pubblici, come dimostrano numerose iniziative messe in campo da Comuni e Regioni. La pratica ciclistica assicura il distanziamento sociale che è alla base del nostro agire per il prossimo futuro. In attesa di stabilire come riprendere correttamente lo svolgimento delle manifestazioni ciclistiche, mi auguro che quanto prima ci si possa tornare ad allenare.”

comunicato stampa FCI

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sara Casasola sfiora la vittoria a Sint Niklaas (Belgio) dove si è svolta la Wasslandcross per donne elite. La friulana chiude al secondo posto una gara da protagonista che l'ha vista duellare con Lucinda Brand che si è imposto per...


Mads Pedersen batte un colpo... doppio. Il danese della Lidl Trek si è imposto infatti nella seconda tappa del CIC Tour de la Provence, la Forcalquier - Manosque di 169, 8 km, e ha conquistato la maglia di leader della...


Martina Fidanza ci sta prendendo gusto e sente profumo di un’altra medaglia, sarebbe la terza per lei, ai campionati europei. La bergamasca, infatti, è approdata alla finale del km da fermo con il terzo tempo: per lei 1.05.834 alla media...


Elisa Balsamo rompe il ghiaccio e, dopo una serie di piazzamenti, mette a segno il primo acuto della stagione imponendosi allo sprint nella terza tappa della Setmana Ciclista Valenciana, disputata su 118 km da Sagunt a Valencia. La piemontese della...


La stagione di Ciclocross riserva ancora soddisfazioni per Mattia Agostinacchio. L'aostano della Fas Airport Services Premac Guerciotti trionfa infatti nel classico Waaslandcross juniores di Sint Niklaas, in Belgio, dove conquista la sua prima vittoria in maglia iridata. Agostinacchio allo sprint...


Per Look è appena cominciata la seconda stagione al fianco del team Torpado Kenda FSA, una collaborazione che trova ancora più slancio grazie all’inserimento nella formazione di tre atleti di ottimo livello, tre figure chiave che andranno a unirsi ad un gruppo di lavoro compatto...


Che la UAE AdQ abbia fatto un salto di qualità, anche sotto il profilo della mentalità vincente, con l'arrivo di Elisa Longo Borghini lo abbiamo già visto nelle prime settimane di corsa. E una nuova prova l'avremo domenica 9 marzo...


Ci sono tanti modi per dire “Ti amo” e ieri, nel giorno di San Valentino, le idee non sono mancate e i regali importanti o semplici pensieri sono stati i protagonisti di molte serate. C’è anche chi, come Wout van...


Una vita accanto a Felice Gi­mondi come gregario, poi una carriera da direttore sportivo iniziata nel 1987 e che prosegue oggi con la Toscana Team Factory. Serge Parsani ci ha raccontato gli obiettivi per il nuovo anno, ma soprattutto come...


Ogni anno in Oman il ciclismo è sempre più di casa, il paese arabico sta scoprendo poco alla volta questo magico sport grazie al prezioso lavoro di Aso che ha deciso di scommettere su una corsa a tappe che richiama...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024