LINEA VERDE. RICCARDO CIUCCARELLI, IL MARCHIGIANO CHE INSEGUE IL TOUR

CONTINENTAL | 20/04/2020 | 07:50
di Danilo Viganò

Tra le speranze del ciclismo marchigiano, e nazionale, c'è Riccardo Ciuccarelli, il ragazzo che la squadra Continental della Sangemini Trevigiani Mg.Kvis VPM ha preso sotto la propria ala affidandolo alla guida dei direttori sportivi Maurizio Frizzo, Emiliano Donadello e Floriano Torresi. Dopo essere stato protagonista da Juniores, con tre successi e ottime prestazioni nelle corse tappe di cartello come il Giro della Lunigiana e la Tre Giorni Orobica, e nel prestigioso Trofeo Buffoni, l'anno scorso Ciuccarelli si è inserito bene nel mondo degli under23/professionisti.


«Ho avuto una stagione in cui non ho ottenuto grandi risultati, ma mi è servita per immagazzinare molta esperienza. Ho lavorato molto anche la squadra, e in alcune occasioni sono riuscito a piazzarmi - 7° a Montegranaro, 9° a Porto Sant'Elpidio -. Ho provato di l'emozione di correre con i professionisti come è capitato per la Coppa Agostoni a Lissone (53simo) e il Gran Premio di Larciano (76simo). Il Tour de France è sempre stato il mio sogno, spero di potervi partecipare un giorno».


Ha 20 anni Ciuccarelli, esattamente compiuti il 22 gennaio, e una particolare simpatia per Nibali, che vedeva sempre in televisione - «ora al via di quelle corse ci sono anch'io». Marchigiano di Fermo, capoluogo dell'omonima provincia, all'età di 7 anni Riccardo ha chiesto la prima bicicletta a Babbo Natale. Esaudito il desiderio, subito si è tesserato all'Unione Sportiva Rapagnanese. A Fermo abita con papà Jhonny, odontotecnico, mamma Laura, infermiera all'Ospedale di Fermo, e i fratelli Leonardo (ingegnere) e Giacomo quest'ultimo laureando in Informatica.

Riccardo è fidanzato con Alice Palazzi, diciottenne di Montelabbate (Pu) che corre tra le juniores del team Awc Re Artù General System, società di Forlì presieduta da Andrea Silvagni, e diretta dall'ex tricolore Gabriella Pregnolato. Ciuccarelli ha grandi doti di scalatore, e dall'alto dei suoi 165 centimetri per 55 chili, in base allo stile e alle caratteristiche, sembra il ritratto di Quintana e Pozzovivo. Diplomato odontotecnico presso l'Ipsia "Antonio Guastaferro" di San Benedetto del Tronto, Riccardo è consapevole del suo motore, sta imparando a lottare per qualcosa in cui crede. E' alla sua seconda stagione nella Sangemini Trevigiani Mg.Kvis VPM presieduta da Renato Barzi, e del manager Angelo Baldini.

 

Cosa ne pensi del momento del ciclismo italiano?
«Ci troviamo in un momento stabile, ma senza dubbio positivo».

A quale età hai cominciato a correre?
«A 7 anni per l'US Rapagnanese, avevo una bici Massetani bianca e nera».

Il più forte corridore di tutti i tempi?
«Peter Sagan sia come corridore che come simbolo».

Quale altro sport ti piacerebbe praticare?
«L'alpinismo, mi piace stare in mezzo alla natura».

I tuoi peggiori difetti?
«Sono testardo e un pò permaloso».

Il tuo modello di corridore?
«Vincenzo Nibali».

Cosa leggi preferibilmente?
«Racconti che parlano di viaggi, e libri di geografia».

Cosa apprezzi di più in una donna?
«Gli occhi».

Cosa cambieresti nel ciclismo di oggi?
«Toglierei di mezzo i misuratori di potenza e i computerini».

Piatto preferito?
«Pizza».

La tua attrice o attore preferito?
«Leonardo Di Caprio».

Chi è il tuo collega più simpatico?
«Un ciclista come me, Lorenzo Ginestra».

Sei religioso?
«No».

Paese preferito?
«Senza dubbio l'Italia».

Cosa vorresti che si dicesse di te in particolare?
«Che sono uno che si impegna per raggiungere i propri obiettivi».

Hobby?
«Fotografia».

La gara che vorresti vincere?
«Tour de France».

Ti senti in debito con qualcuno in particolare?
«Con nessuno».

Quale sarà il tuo obiettivo al rientro nelle gare?
„Coronare con buoni risultati il lavoro invernale e la lunga assenza dalle corse».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'UCI e il comitato organizzatore locale della seconda edizione dei Campionati del Mondo di ciclismo UCI hanno svelato oggi il contorno dell'evento, che si svolgerà nel dipartimento francese dell'Alta Savoia dal 24 agosto al 5 settembre 2027. L'informazione è stata...


Era il corridore più pronosticato alla vigilia e non ha tradito le attese: Alessandro Covi ha sfruttato il grande lavoro della sua UAE Emirates XRG - bravissimo Oliveira - e ha messo la sua firma sulla prima tappa del Giro...


Lidl-Trek continua a costruire il proprio futuro e annuncia che Jakob Söderqvist entrerà a far parte della sua squadra WorldTour con un contratto di due anni a partire dal 1° gennaio 2026. Söderqvist, 21 anni, ha ripetutamente dimostrato le sue...


Dodici anni fa, sulle strade dell’Euregio, Vincenzo Nibali metteva il primo mattone verso la definitiva consacrazione, conquistando il Giro del Trentino prima di trionfare al Giro d’Italia. Un’edizione indimenticabile, quella del 2013, che partì proprio da Lienz, il capoluogo dell’Osttirol...


Remco Evenepoel è pronto a fissare un numero sulla maglia per la prima volta in questa stagione e lo farà partecipando venerdì alla Brabantse Pijl, l'antipasto prima della partenza delle Classiche delle Ardenne. Il due volte campione olimpico, che ha...


Alessandro De Marchi ha deciso: a fine stagione chiuderà la sua carriera agonistica. Il friulano, che compirà 39 anni il prossimo 19 maggio, ha scelto Instagram per annunciare la sua scelta e lo ha fatto partendo da una frase che...


Si parla ancora dell’annullamento delle tre gare ciclistiche (esordienti, allievi e juniores) che erano state programmate per domenica 11 maggio a Cintolese di Monsummano Terme. Tutto questo ha spinto il presidente del GS Circolo Ricreativo Cintolese, Luigi Pappalardo ad emettere...


Due formazioni WorldTour, cinque ProTeam e 11 squadre Continental a giocarsela in quattro tappe che vanno in crescendo di difficoltà: è questo il menù della seconda edizione de Il Giro d'Abruzzo, la prova che scatta con la prima tappa da...


Concepita in Brasile, nata a Milano, battezzata sul “Corriere dei Piccoli”. Cinquant’anni fa. Il 13 luglio 1975. E da cinquant’anni ha sempre cinque anni. Una cagnolina bianca, a pois rossi, gli occhi neri, le orecchie lunghe, la lingua fuori. La...


Il JCL Team Ukyo prende il via al Giro d’Abruzzo 2025 con una formazione ambiziosa, che può lottare su più fronti. La corsa italiana si disputa da oggi al 18 aprile e presenta un percorso variegato, con una possibilità per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024