LINEA VERDE. ALBERTO BRUTTOMESSO E QUEL SOGNO CHIAMATO ROUBAIX

JUNIORES | 18/04/2020 | 07:50
di Danilo Viganò

E' al primo anno fra gli juniores e, stagione dopo stagione, sta imparando il mestiere per preparare bene gli appuntamenti che si addicono alle sue caratteristiche di passista veloce. Parliamo di Alberto Bruttomesso, classe 2003, vicentino di Valdagno il paese della celebre azienda tessile Marzotto, e dell'ex professionista Egidio Cornale, che corse nella Legnano con Carlo Chiappano e Giancarlo Ferretti, e nella Mainetti come spalla dell'ex campione del mondo Marino Basso.


Il 2019 di Bruttomesso parla chiaro: cinque vittorie, ad Aldeno, Villa Agnedo e Pergine Valsugana in Trentino Alto Adige, a San Martino della Battaglia in provincia di Brescia, e a Quinto Vicentino. Alberto fa bella figura anche al tricolore a cronometro individuale (quarto) e in quello regionale (terzo). Si piazza al secondo posto in sei occasioni fra cui nella classica La Bolghera di Trento, e al campionato Veneto su strada ottiene la quinta posizione. Quella per la bicicletta è una passione di famiglia.


Alberto è stato infatti "contagiato" dallo zio Giuliano, con un passato tra i dilettanti, dal nonno Ivano che si è scoperto cicloamatore, e dal padre Massimo che pure si è fermato nella categoria dilettanti, e oggi è impiegato nel gruppo Marzotto di Valdagno. Mamma Katia è invece responsabile delle risorse umane della stessa azienda. Prima di lui, era salita in sella la sorella maggiore, Giulia, mentre il fratello minore, Leonardo, pratica il karate.

Bruttomesso possiede grandi attitudini per diventare un buon corridore: a 16 anni è alto 178 centimetri per un peso di 66 chilogrammi, le misure giuste per essere competitivo su ogni terreno di gara: «Prediligo la pianura e le corse veloci, ma sono affascinato anche dalle cronometro, e devo ammettere che non vado neanche tanto male. La salita? Quelle non più lunghe di 2-3 chilometri, su quelle distanze difficilmente gli avversari riescono a staccarmi». Alberto studia per diventare tecnico elettronico presso l'Istituto Vittorio Emanuele Marzotto di Valdagno. Alberto è uno delle tante giovani promesse della società Borgo Molino Rinascita Ormelle diretta da Cristian Pavanello.

 

Cosa ne pensi del momento del ciclismo italiano?
«Basta dare uno sguardo ai risultati dello scorso anno per avere una idea chiara della forza del nostro ciclismo e dei nostri giovani».

A quale età hai cominciato a correre?
«A 9 anni per il Veloce Club Schio 1902. Avevo una bici Rampon gialla e rossa».

Il più forte corridore di tutti i tempi?
«Eddy Merckx perchè vinceva su tutti i terreni».

Quale altro sport ti piacerebbe praticare?
«Il tennis».

I tuoi peggiori difetti?
«Sono un pò permaloso».

Il tuo modello di corridore?
«Peter Sagan e, quando correva, Tom Boonen».

Cosa leggi preferibilmente?
«Articoli di riviste sportive».

Cosa apprezzi di più in una donna?
«Il carattere e la bellezza».

Cosa cambieresti nel ciclismo di oggi?
«Darei più spazio alle sensazioni e meno alla tecnologia».

Piatto preferito?
«Pizza».

La tua attrice o attore preferiti?
«Johnny Depp».

Chi è il tuo collega più simpatico?
«Non ho preferenze, mi trovo bene un pò con tutti».

Sei religioso?
«Sono credente, ma non frequento».

Paese preferito?
«Gli Stati Uniti per lo stile di vita degli americani».

Cosa vorresti che si dicesse di te in particolare?
«Che pratica il ciclismo per inseguire un sogno».

Hobby?
«Giocare alla play station».

La gara che vorresti vincere?
«Parigi-Roubaix».

Ti senti in debito con qualcuno in particolare?
«Con nessuno».

Quale sarà il tuo obiettivo al rientro nelle gare?
«Aiutare i compagni di squadra del secondo anno e trovare spazio per delle soddisfazioni personali».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Grischa Niermann, una delle più importanti voci della Visma-Lease a Bike, è fiducioso per il futuro di Jonas Vingegaard e pensa che il danese potrebbe tornare a gareggiare prima del Giro del Delfinato. Secondo Niermann, Vingegaard  avrebbe perfettamente recuperato anche...


Si corre oggi l’edizione numero 79 di Attraverso le Fiandre, la classica belga che ancora una volta farà da antipasto al Giro delle Fiandre, la seconda Classica Monumento della stagione, che si correrà domenica prossima. per seguire il racconto in...


Davanti ho un’installazione artistica, alle mie spalle un cortile che ho appena attraversato e mi ha ricondotto in poco più di cento passi con la memoria a quasi quarant’anni fa. Poco prima ho varcato un cancello automatico, che si è...


Simone Petilli sta bene e ha ripreso a pedalare. A dare la bella notizia a tuttobiciweb è lui stesso pochi secondi dopo aver risposto alla nostra telefonata. Il 31enne atleta della Intermarché – Wanty  era caduto nel corso delle Strade...


Clara che vede i genitori starsene tutta la notte in piedi davanti alla finestra, Clara che immagina il fratello di là a contare i giorni alla rovescia, Clara che si abbuffa di patatine unte e salate, Clara che bighellona sotto...


Sidi è orgogliosa di annunciare l’ottenimento delle certificazioni ISO 14001:2015 e ISO 45001:2018, legate rispettivamente all’utilizzo di un adeguato sistema di gestione ambientale, e alla salute e sicurezza sul lavoro. Un traguardo che si aggiunge ai numerosi risultati positivi già raggiunti...


Il legame di FORST con il mondo dello sport si arricchisce di una nuova pagina. Dopo l’ingresso a fianco di Tour of the Alps nelle scorse stagioni, il celebre birrificio altoatesino, fondato nel 1857 a Lagundo, diventa quest’anno Premium Partner...


Il tema della sostenibilità è da tempo al centro delle attenzioni di FSA Bike Festival Riva del Garda e, nell’edizione che andrà in scena dal 1° al 4 maggio, l’organizzazione misurerà l'impronta di CO2 dell'evento, in linea con...


La Born to Win-BTC City Ljubljana-Zhiraf ha scelto per il secondo anno di fila Offida per il suo battesimo ufficiale della stagione 2025, presentando una squadra ambiziosa e pronta a lasciare il segno nel panorama del ciclismo femminile internazionale....


Che si tratti di motori o di pedali, Aleix Espargaro va veloce, molto veloce. E con la maglia della Lidl Trek il pilota portoghese - che continua ad essere protagonista nel mondo dei motori come collaudatore Honda - ha fatto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024