JUMBO VISMA. TIRRENO, SANREMO E GIRO PER GROENEWEGEN. GLI ALTRI BIG TUTTI AL TOUR

PROFESSIONISTI | 20/12/2019 | 13:56

Niente Tour de France per Dylan Groenewegen, ma tanta Italia: il velocista olandese della Jumbo Visma, infatti, ha deciso di puntare sulla Tirreno-Adriatico e sulla Milano-Sanremo per poi partecipare al Giro d'Italia.


Nel suo calendario, annunciato oggi in occasione della presentazione ufficiale della formazione olandese, ci sarà anche la Vuelta a fine stagione.


Questa è la notizia interessante per il Giro d'Italia, quella meno positiva invece è che tutti i big si concentreranno sul Tour de France: Primoz Roglic, Steven Kruijswijk e Tom Dumoulin correranno infatti la Grande Boucle affiancati, nelle intenzioni dei tecnici, da Wout van Aert, Tony Martin, Laurens De Plus, Sepp Kuss e Robert Gesink.

George Bennett sarà il capitano al prossimo Giro d’Italia mentre Steven Kruijswijk guiderà il team alla Vuelta a Espana. Dylan Groenewegen si concentrerà su Giro d’Italia, Vuelta a Espana, Milano-Sanremo e Brugge-De Panne. Wout Van Aert, Mike Teunissen e Amund Jansen coltiveranno le ambizioni per la primavera Fiamminga mentre alle classiche delle Ardenne saranno Roglic e Dumoulin a puntare in alto.

Purtroppo un altro brutto colpo per il Giro d'Italia che già nei giorni scorsi aveva dovuto incassare il no di Fabio Aru e Tadej Pogacar, entrambi inseriti dalla UAE nella formazione per il Tour de France.

LE PAROLETom Dumoulin: “L’obiettivo è sicuramente quello di vincere il Tour de France. A tutto gas, con tre leader! È stato molto bello scoprire che siamo tutti e tre sulla stessa lunghezza d’onda”.

Steven Kruijswijk: “Vogliamo vincere il Tour de France come team, con il corridore che si dimostrerà più forte. Possiamo contare su tre leader come Tom, Primoz e il sottoscritto, e credo che con questi presupposti possiamo raggiungere un grande traguardo”.

Primoz Roglic: “Il nostro obiettivo è vincere il Tour de France e voglio essere parte di questa sfida, far parte del gruppo che cercherà di compiere questa impresa”.

Dylan Groenewegen: “Ci sono diverse opportunità nelle tappe iniziali del Giro d’Italia. è stato subito chiaro che avrei puntato al Giro d’Italia e alla Vuelta a Espana, che parte dall’Olanda. Voglio vincere in tutti e tre i grandi giri e questo è l’anno giusto per farlo”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Coabitazione
21 dicembre 2019 07:14 michele79
Difficile che non si pestino i piedi... vedremo, ma forse per dumoulin dopo un un'anno fermo il giro era l'ideale visto anche il percorso. Ma è solo una mia idea

Messaggio chiaro.
21 dicembre 2019 11:53 Bastiano
Il messaggio che questo team ci da è molto semplice: Del Giro non ci frega nulla, l'unica corsa che interessa è il Tour de France. Se con un budget spaventoso come il loro, ritieni il Giro di nessun interesse e sei disposto a rischiare di non ottenere nulle in tutta la stagione, pur di provare a vincere quella gara, io credo che Giro e Vuelta, dovrebbero rinunciare al World Tour ed avere alla partenza team che intendono onorare la gara.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le manca solo lo zucchero filato, ma per Paola Magoni, oro olimpico di slalom a Sarajevo nel 1984, il Tour of the Alps è il parco giochi più bello che ci possa essere. «Che organizzazione: è tutto calcolato, anche l’accesso...


Il tema è quello della sicurezza sulle strade. Ma stavolta dalla parte del torto ci sono un automobilista e un ciclista. Insieme per commettere un reato e per rischiare la vita (del ciclista). Le immagini sono state registrate domienica di...


Il nuovo copertoncino ENERGIA EPS TLR lanciato da CST Tires guida una vera rivoluzione, infatti, come capostipite ad alte prestazioni del segmento stradale del noto marchio taiwanese, è il primo prodotto della nuovissima gamma completamente Tubeless Ready presentato in questo 2025. per...


Domenica 23 aprile su Eurosport 2 e live-streaming Discovery+, l’ultimo Monumento del Nord si vince sul traguardo della Liegi-Bastogne-Liegi, la Doyenne, in diretta dalle 12:30 e seguita alle 16:55 dalla gara femminile La Liegi-Bastogne-Liegi sarà commentata da Luca Gregorio e...


Il Tour of the Alps prosegue oggi con un’altra tappa tutta da vivere e tutta altoatesina, la Vipiteno Racines - San Candido di 145, 5 km, tra l'altro valida come prova della Coppa Italia delle Regioni. per seguire in diretta...


Torna la Freccia Vallone e a darsi battaglia sul Muro di Huy ci saranno ancora una volta Tadej Pogacar e Remco Evenepoel. Il belga e lo sloveno partono da favoriti, ma non saranno da soli in corsa e tra loro,...


Di sorprendente ormai c’è poco o nulla, perché i 18enne nel mondo professionistico non si contano nemmeno più. Ma tra tutti, Paul Seixas è uno di quelli che pare avere quel quid in più per diventare un fuoriclasse. 7 mesi...


La valorizzazione della storia e dei grandi protagonisti del ciclismo è uno dei pilastri dell’attività della Lega del Ciclismo Professionistico. Una filosofia che si è tradotta in gesti concreti anche durante il recente Tour of the Alps, valido come prova della Coppa...


Selle Italia presenta la nuova "White Range", una collezione che vede protagoniste le sue selle più iconiche – Flite Boost, SLR Boost e Novus Boost Evo – ora disponibili nell'elegante colore bianco. Proposta in bianco anche l’innovativa versione con cover stampata in...


Anche se leggermente al di sotto della distanza record della gara dello scorso anno (140, 7 chilometri contro 146), il percorso della Freccia Vallone Femmes aumenta di difficoltà con il ritorno della Côte de Cherave (1, 3 km all'8, 1%),...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024