LINEA VERDE. DE PRETTO E L'AMORE PER IL CICLOCROSS

JUNIORES | 11/12/2019 | 07:21
di Danilo Viganò

Davide De Pretto arriva dal ciclocross, prima di essere grande protagonista su strada. Vicentino di Piovene Rocchette, 17 anni portacolori della Borgo Molino Rinascita Ormelle, De Pretto non ha paura di nulla e di nessuno, perchè in Coppa del Mondo di Cross ha fatto vedere quanto vale conquistando il secondo posto a Tabor, nella Repubblica Ceca, alle spalle del talento belga Thibau Nys.


Nel suo palmares ci sono due titoli tricolori, sempre nel fuori strada, vinti tra gli allievi a Roma 2018 e a Silvelle di Trebaseleghe nel 2017, località quest'ultima che lo scorso novembre lo ha visto concludere in sesta posizione (primo degli azzurri) il Campionato Europeo Juniores. De Pretto le sue energie le porta anche nelle gare su strada dove si è rivelato vincente a San Michele di Feletto e nella Coppa Linari a Borgo a Buggiano, nel Pistoiese. A questi trionfi ha aggiunto i secondi posti del Gp dell'Arno, Monfalcone e Cappella Maggiore, il terzo di Sovilla e nel Campionato Veneto, il decimo al tricolore di Città di Castello e al Giro delle Fiandre di categoria che ha disputato con la rappresentativa trevigiana. Da metà novembre a oggi si è imposto invece nel cross a Saccolongo, nel Memorial Guerciotti all'Idroscalo di Milano e domenica scorsa nel Ciclocross del Ponte a Faè di Oderzo.


Studente presso l'Istituto Tecnico ITCG Pasini di Schio, ciclisticamente si è scoperto grazie a papà Orlando che lo ha convinto a praticare lo sport delle due ruote anziché il calcio. Mamma Anna lavora in una azienda di abbigliamento per il pattinaggio, mentre il fratello Mattia ha praticato atletica leggera. De Pretto, che ha un peso di 58 chilogrammi distribuiti in 170 centimetri di altezza, il prossimo anno resterà fedele ai colori della Borgo Molino Rinascita Ormelle formazione della provincia di Treviso presieduta da Pietro Nardin e diretta da Cristian Pavanello.

Cosa ne pensi del momento del ciclismo italiano?
«Per quanto riguarda l'attività su strada siamo avanti, mentre il ciclocross deve ancora crescere molto».

A quale età hai cominciato a correre?
«Le prime pedalate le ho date a 7 anni da G1 con la Scuola Ciclismo Piovene Rocchette, su una bici bianca».

Il più forte corridore di tutti i tempi?
«Mathieu Van Der Poel perchè ritengo sia fortissimo in tutte le discipline».

Segui altri sport con la stessa passione del ciclismo?
«No, ogni tanto il calcio».

I tuoi peggiori difetti?
«Sono un pò testardo».

Altruista o egoista?
«Altruista».

Cosa leggi preferibilmente?
«Non amo leggere».

Cosa apprezzi di più in una donna?
«La sincerità e la felicità».

Sei social?
«Molto».

Cosa cambieresti nel ciclismo di oggi?
«Organizzerei più gare internazionali di ciclocross in Italia».

Piatto preferito?
«Risotto con salsiccia e radicchio».

Hobby?
«Adoro le Moto, ho una TM 125».

La gara che vorresti vincere?
«Giro delle Fiandre».

Televisione, cinema o teatro?
«Cinema, il genere comico».

I ragazzi di oggi con quelli di ieri: le differenze?
«Oggi sono più sotto pressione sia a livello sportivo che nella vita di tutti giorni».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il tema è quello della sicurezza sulle strade. Ma stavolta dalla parte del torto ci sono un automobilista e un ciclista. Insieme per commettere un reato e per rischiare la vita (del ciclista). Le immagini sono state registrate domienica di...


Il nuovo copertoncino ENERGIA EPS TLR lanciato da CST Tires guida una vera rivoluzione, infatti, come capostipite ad alte prestazioni del segmento stradale del noto marchio taiwanese, è il primo prodotto della nuovissima gamma completamente Tubeless Ready presentato in questo 2025. per...


Domenica 23 aprile su Eurosport 2 e live-streaming Discovery+, l’ultimo Monumento del Nord si vince sul traguardo della Liegi-Bastogne-Liegi, la Doyenne, in diretta dalle 12:30 e seguita alle 16:55 dalla gara femminile La Liegi-Bastogne-Liegi sarà commentata da Luca Gregorio e...


Il Tour of the Alps prosegue oggi con un’altra tappa tutta da vivere e tutta altoatesina, la Vipiteno Racines - San Candido di 145, 5 km, tra l'altro valida come prova della Coppa Italia delle Regioni. per seguire in diretta...


Torna la Freccia Vallone e a darsi battaglia sul Muro di Huy ci saranno ancora una volta Tadej Pogacar e Remco Evenepoel. Il belga e lo sloveno partono da favoriti, ma non saranno da soli in corsa e tra loro,...


Di sorprendente ormai c’è poco o nulla, perché i 18enne nel mondo professionistico non si contano nemmeno più. Ma tra tutti, Paul Seixas è uno di quelli che pare avere quel quid in più per diventare un fuoriclasse. 7 mesi...


La valorizzazione della storia e dei grandi protagonisti del ciclismo è uno dei pilastri dell’attività della Lega del Ciclismo Professionistico. Una filosofia che si è tradotta in gesti concreti anche durante il recente Tour of the Alps, valido come prova della Coppa...


Selle Italia presenta la nuova "White Range", una collezione che vede protagoniste le sue selle più iconiche – Flite Boost, SLR Boost e Novus Boost Evo – ora disponibili nell'elegante colore bianco. Proposta in bianco anche l’innovativa versione con cover stampata in...


Anche se leggermente al di sotto della distanza record della gara dello scorso anno (140, 7 chilometri contro 146), il percorso della Freccia Vallone Femmes aumenta di difficoltà con il ritorno della Côte de Cherave (1, 3 km all'8, 1%),...


La Federazione Ciclistica Italiana ha emesso un comunicato che specifica le normative per la giornata di sabato 26 aprile, durante la quale saranno celebrate le esequie di Papa Francesco e lo sport italiani si fermerà in segno di lutto. Facendo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024