GAND. QUATTRO COPPIE PER UNA VITTORIA

PISTA | 16/11/2019 | 07:28

Robbe Ghys e Kenny De Ketele hanno difeso con forza la loro posizione di leader nel quarto giorno della Sei Giorni di Gand, ma la lotta per la vittoria finale resta inceerta con quattro coppie a pari giri.


La madison della serata è stata dedicata alla leggenda delle Sei giorni Patrick Sercu e ha visto il successo di Mark Cavendish e Iljo Keisse. All'inizio della serata, il giovane danese Frederiksen si è dimostrato di nuovo il più veloce, mentre il belga Moreno de Pauw ha vinto per la prima volta la prova a cronometro da 500 metri in questa edizione della Sei Giorni. Jasper de Buyst è stato di nuovo il più veloce nella prima gara a punti e nel super sprint ed infine Robbe Ghys è stato il più forte nella finale del Derny.


Grande spettacolo hanno offerto ieri sera le ragazze con la vittoria della diciannovenne Shari Bossuyt nella corsa a punti davanti a due campionesse celebrate come Lotte Kopecky e Jolien D’Hoore.

LA CLASSIFICA

1   Robbe Ghys (BEL) / Kenny De Ketele (BEL)                 0  197
2   Tosh Van der Sande (BEL) / Jasper De Buyst (BEL)         0  184
3   Mark Cavendish (GBR) / Iljo Keisse (BEL)                 0  172
4   Roger Kluge (GER) / Theo Reinhardt (GER)                 0  121
5   Jan-Willem van Schip (NED) / Yoeri Havik (NED)         - 1  178
6   Jules Hesters (BEL) / Otto Vergaerde (BEL)             - 3  155
7   Marc Hester (DEN) / Fabio Van den Bossche (BEL)        - 9   77
8   Jonas Rickaert (BEL) / Roy Pieters (NED)               -10   88
9   Lindsay De Vylder (BEL) / Wim Stroetinga (NED)         -10   60
10  Oliver Wulff Frederiksen (DEN) / Morgan Kneisky (FRA)  -12  139
11  Michele Scartezzini (ITA) / Moreno De Pauw (BEL)       -16   97
-   Gerben Thijssen (BEL)
-   Francesco Lamon (ITA)
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo 175 chilometri e quattro GPM, la terza tappa del Presidential Cycling Tour of Turkiye si è decisa allo sprint e a vincere è  stato Lev Gonov. Il 25enne della XDS Astana ha conquistato il successo anticando sulla linea d’arrivo...


Rispettiamo i ciclisti. Questa volta a chiederlo a gran voce non sono gli utenti deboli della strada, ma coloro che guidano i mezzi pesanti. L'immagine che rilanciamo con piacere non è un fotomontaggio, ma la bella idea messa in pratica...


É la flotta Suzuki la scelta della Lega del Ciclismo Professionistico per la stagione 2025. In qualità di Mobility Partner, la Casa di Hamamatsu fornirà alla Lega Ciclismo l'intero parco veicoli impiegato nel corso dell’intera stagione sportiva a supporto dell’attività e dei progetti...


L’ultima tappa del Giro d’Italia, in programma domenica 1° giugno, sarà dedicata a Papa Francesco. La corsa transiterà dalla Città del Vaticano e terminerà davanti al Circo Massimo. Un passaggio fortemente voluto da Papa Francesco, nell’anno del Giubileo, che il Vaticano sta...


Con la pubblicazione sulla G.U. n. 97 del 28.4.25 della Legge n. 58/9.4.25, ovvero del nuovo art. 9 del CdS, si apre ora quello che potremmo definire “l’ultimo chilometro” per arrivare alla sua applicazione, formalmente prevista a partire dal prossimo...


Il prematuro ritiro al Tour of the Alps di Antonio Tiberi ha costretto il corridore laziale e la Bahrain Victorious a rivedere leggermente i piani di avvicinamento al Giro d’Italia 2025. Inizialmente, infatti, se la corsa euroregionale fosse andata come...


È stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale la legge relativa alle Modifiche all'articolo 9 del codice della strada, di cui al decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, in materia di semplificazione delle procedure per il rilascio delle autorizzazioni per le...


Ieri il Giro d'Italia ha annunciato la novità del Red Bull KM, che porterà alla corsa rosa abbuoni doppi rispetto al passato in tutte le tappe in linea dell'edizione 2025. In attesa di conoscere le reazioni dei girini,  abbiamo chiesto...


Il Tour de Romandie è stato per molti anni un appuntamento importante per chi puntava al Giro d’Italia, ma da quando il calendario si arricchito e quindi di fatto “compresso” non è più così. Ma questo non toglie che quella...


Un giorno da ricordare per tutta la vita, una impresa da celebrare a dovere. Kim Le Court domenica ha vinto la Liegi – Bastogne – Liegi Femmes e acceso i riflettori sull’ l’Ile Maurice, una piccola isola dell’Oceano Indiano, dove...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024