24° PRESTIGIO D’ORO ALE’, FESTEGGIATI I VINCITORI

PREMI | 26/10/2019 | 07:25
di Francesco Coppola

L'edizione numero 24 del Prestigio d'Oro-Alè, il Challenge nato nel lontano 1994 e riservato agli Under 21, ai loro Direttori Sportivi e da alcuni anni aperto agli Juniores, sarà ricordata a lungo dagli atleti, dagli appassionati dello sport del pedale e dagli addetti ai lavori come "quella straordinaria e dei vari nuovi record realizzati" tanto da spingere il gruppo organizzatore, guidato dal vulcanico Agostino Contin, a mettersi subito al lavoro per preparare quella con i fiocchi del 2020 che coincide con il quarto di secolo di vita.


E' quanto emerso nella serata di giovedì 24 ottobre durante la cerimonia delle premiazioni dei vincitori del Challenge, che ha assegnato anche il 20° Gran Premio Feltre Traslochi, il 16° Gran Premio Maglieria Antonella e WindTex, svoltasi nella gremita sala delle feste del Castello di Bevilacqua, in provincia di Verona. Una serata bella e preparata nel segno dell'amicizia che è stata contrassegnata dalla partecipazione di tanti campioni del presente, del passato e del futuro ma anche da altrettanti ospiti illustri che, nonostante la concomitanza con altri importanti appuntamenti previsti nella giornata, non hanno voluto mancare a quello che propone Contin a fine stagione.


Una sera di grande festa che ha contribuito a gettare le basi per quella che il prossimo anno segnerà il quarto di secolo e che si preannuncia con tante interessanti novità anche dal punto di vista dell'aumento del numero delle gare riservate agli Juniores. Cerimonia che è stata allietata dalle note del cantante Gianni Dego e della sua orchestra e ha avuto tra gli ospiti d'onore il mitico Michele Dancelli, vincitore della Milano-Sanremo nel 1970, la campionessa del mondo a San Sebastian nel 1997 Alessandra Cappellotto, quello del mountain-bike nel 1997 in Svizzera, Dario Acquaroli, il vice campione del mondo dell'inseguimento a squadre alle Olimpiadi di Tokyo 1964 e di bronzo a Città del Messico nel 1968, Luigi Roncaglia. A rappresentare la Federazione Ciclistica Italiana c'erano il vice presidente del Comitato Veneto, Gianluca Liber e il responsabile di quello mantovano, Fausto Armanini.

Durante la cerimonia sono stati consegnati il Premio Fair Play-Cicli Olympia al giornalista della Gazzetta dello Sport, Claudio Ghisalberti e il Premio Simpatia ad Alessandra Cappellotto.

L'intensa serata è proseguita con le premiazioni de primi tre classificati delle categorie che compongono il Prestigio d'Oro-Alè. Al vincitore tra gli Under 23, Matteo Baseggio (Zalf Euromobil désirée Fior) seguito da Francesco Di Felice (General Store Bottoli) e da Leonardo Marchiori (Zalf Euromobil désirée Fior), è andato il Prestigio d'Oro-Alè e il 16° Gran Premio Maglificio Antonella. A Gianni Faresin (Zalf Euromobil désirée Fior), che ha preceduto Giorgio Furlan (General Store Bottoli) e Simone Bertoletti (Viris Vigevano), il 20° Gran Premio Direttori Sportivi-Feltre Traslochi; mentre tra gli Juniores si è affermato Edoardo Zambanini (Campana Imballaggi Rotogal) che ha superato Davide Cattelan (Borgo Molino Rinascita Ormelle) e Simone Raccani (id), è stato assegnato il Gran Premio WindTex.

Alla cerimonia delle premiazioni sono intervenuti, tra gli altri, Alessia Piccolo, Direttore Generale di APG-Marchio Alè, Fosca Falamischia, Sindaco di Bevilacqua, gli ex professionisti Nicola Minali della DMT Scarpe e Renato Giusti (Maglificio Antonella e sostenitore del Challenge); Paolo Negretti (Feltre Traslochi); Michele Brombini (EMME-B Calze); Tiberio Veronesi (Cantina Val d'Adige) e Roberto Iseppi (Castello di Bevilacqua e "La Villa"). A premiare i protagonisti del Challenge Elisabetta Gaspari della Windtex, Giulio Zenere (Victoria Bicycle Tires) e Manolo Contin (Maco Leather).

"E' stata la manifestazione più bella di tutti i 24 anni - ha osservato con un pizzico d'orgoglio Agostino Contin nel suo intervento dopo aver rivolto il benvenuto agli ospiti - . Ci avviciniamo al quarto di secolo con grande fiducia ed entusiasmo evidenziati dal rinnovo della preziosa collaborazione da parte degli sponsor e degli organizzatori delle varie gare. Di sicuro il numero delle prove per gli Junior nel 2020 sarà quasi raddoppiato. Sento il dovere di ringraziare i tantissimi amici che mi affiancano in questa iniziativa e soprattutto Alessia Piccolo, Renato Giusti, Paolo Negretti, Elisabetta Gaspari, Michele Brombini, Tiberio Veronesi, Roberto Iseppi, Giulio Zenere e Manolo Contin che con il loro impegno hanno consentito la realizzazione e dato la possibilità ai nostri ragazzi di mettersi in bella mostra".

Le foto sono di Cristiano Ospizio

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’arcobaleno di Tadej Pogacar ha illuminato il traguardo del Giro delle Fiandre e per la seconda volta lo sloveno ha conquistato la Ronde. Dopo essersi sbarazzato degli ultimi avversari, Pogacar ha percorso da solo gli ultimi chilometri conquistando così il...


Una brutta caduta e una gomma a terra non hanno reso le cose più facili a Mathieu van der Poel, che oggi al Giro delle Fiandre andava a caccia dello storico record di vittorie. L'olandese dell'Alpecin-Deceuninck ha dovuto ammettere la...


C'è solo l'iride che brilla sul traguardo di Oudenaarde! Dopo Tadej Pogacar, infatti, è la campionessa mondiale Lotte Kopecky a conquistare la Ronde femminile regolando allo sprint le tre compagne di fuga: nell'ordine, alle sue spalle, Pauline Ferrand Prevot, Liane...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Lo voleva, lo ha sempre voluto, e lo voleva con tutta la sua forza. Persino i muri delle Fiandre sapevano che Tadej desiderava disperatamente la sua seconda Ronde dopo l'amarezza di Sanremo, che era troppo...


3 anni dopo il successo di Martin Marcellusi, il Trofeo Piva torna a sorridere a un ragazzo della VF Group-Bardiani CSF-Faizanè. Filippo Turconi conquista la 76ª edizione della classicissima di Col San Martino e lo fa in maniera molto simile...


Anche la 49° Coppa Caduti di Reda, classica primaverile del ciclismo italiano nella categoria Elite e U23 organizzata dalla società cicloturistica La Rôda Reda, è andata in archivio con un grande risultato sportivo e organizzativo.A vincere è stato il friulano...


Gli altri top team l'hanno messo in difficoltà mettendo uomini in fughe e gruppetti inseguitori, ma la sua gamba e la sua testa sono state più forti di tutto e di tutti: accendendo i fuochi d'artificio sul Kwaremont dei -55...


Arriva il bis stagionale per Matteo Mengarelli. Il ligure del Team F.lli Giorgi, già vincitore a Cerbaia di Lamporecchio, si è ripetuto stamane ad Altivole nel Trevigiano dove si svolta la 21sima edizione del Trofeo Ristorante alla Colombera per juniores....


Matteo Moschetti chiude il Tour of Hellas con la vittoria nella quinta e ultima tappa della corsa greca, la Marathon-Athens e bissa il successo ottenuto nella prima frazione battendo anche in questa occasione il campione olandese Dylan Groenewegen e il...


Quella che prenderà il via domani da Qionghai sarà un’edizione del Tour of Hainan da record per quanto riguarda la partecipazione internazionale. Al via della breve corsa a tappe cinese, giunta quest’anno al sedicesimo capitolo della propria storia, vi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024