CASALOLDO. CODENOTTI E PIVA CONQUISTANO IL TROFEO AMICI DEL CICLISMO

ESORDIENTI | 21/07/2019 | 07:28

La giornata azzurra del Pedale Castelnovese si è aperta questa mattina sulle strade di Casaloldo con la prima edizione del Trofeo Amici del Ciclismo e ad imporsi nelle due gare per esordienti sono stati Alessandro Piva (Scuola Ciclismo Mincio Chiese) e Simone Codenotti (Ronco Maurigi Delio Gallina), rispettivamente tra i ragazzi di primo e secondo anno. Due arrivi per distacco con finali di gara emozionanti. Tra i ragazzi di primo, con settantadue ragazzi al via e quattro ragazze, il momento decisivo  a due giri dalla conclusione dei sette a disposizione con l'allungo di Alessandro Piva (Scuola Ciclismo Mincio Chiese), che ha gestito molto bene il vantaggio acquisito nei confronti degli avversari chiudendo a braccia alzate. Tra i ragazzi di secondo a quattro giri dei nove da completare la fuga a quattro Simone Codenotti (Ronco Maurigi Delio Gallina), Tommaso Salami (Scuola Ciclismo Mincio Chiese), Mirko Marchiori (Giudicariese) e Marco Pezzani (Ciclistica Dro) che lascia il gruppo sempre più in ritardo. A due giri dalla conclusione l'allungo di Salami e Codenotti, con quest'ultimo che gestisce da protagonista lo sprint conclusivo.
 
Accanto a Renato Moreni, presidente del Pedale Castelnovese, nella mattinata di ciclismo a Casaloldo il sindaco Sergio Frizzi con il vice Matteo Bastoni ed il consigliere con delega sulle attività sportive Davide Musa. Presenti il consigliere nazionale della Federciclismo Corrado Lodi ed il presidente provinciale mantovano Fausto Armanini. "Una prima edizione che chiudiamo in maniera positiva - ha sintetizzato Moreni - grazie all'Amministrazione Comunale ed ai nostri sponsor che ci hanno permesso di aggiungere un'ulteriore corsa nel nostro programma organizzativo che ci consente di tornare ad allestire eventi anche per gli esordienti".

Ordini d'arrivo Esordienti Primo Anno:
1.Piva Alessandro (Sc Mincio Chiese) km 37,100 in 1h03'05"  media 35,287 2. Garbin Elia (Fdb Cologna Veneta) a 30" 3. Maifredi Davide (Madignanese Ciclismo) a 1' 4. Gabelloni Matteo (Uc Imperia Raineri) s.t. 5. Lavelli Damiano (Sc Mincio Chiese) 6. Pizzuti Cristian (Cycling Team Ekoi Petrucci) 7. Zandonà Tommaso (Barlottini Lugagnano Dnc) 8. Smecca Giusep'pe (Aspiratori Otelli Carin Baiocchi) 9. Baldan Marco (Gc Feralpi) 10. Zafferri Edoardo (Ronco Maurigi Delio Gallina)

Ordini d'arrivo Esordienti Secondo Anno:
1.Codenotti Simone (Ronco Maurigi Delio Gallina) km 47,700 in 1h21'39" media 35,052 2. Salami Tommaso (Sc Mincio Chiese) 3. Marchiori Mirko (Sc Giudicariese) 4. Pezzani Marco (Ciclistica Dro) 5. Bono Daniele (Ronco Maurigi Delio Gallina) 6. Monister Angelo (Sc Mincio Chiese) 7. Storti Nicola (Gioca In Bici Oglio Po) 8. Pojani Gabriele (Gc Feralpi) 9. Daffini Michele (Progetto Ciclismo Rodengo Saiano) 10. Tarolli Davide (Pavoncelli Ausonia)


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In Belgio e alla Lotto sono tutti felici per l’arrivo di Elia Viviani che nel team guidato da Stéphane Heulot, oltre ad avere un suo spazio da protagonista, potrà essere un valido insegnante per i corridori più giovani. Arnaud De...


Molto più di un campione del Mondo. Abbiamo raccolto le profonde riflessioni di Maurizio Fondriest sulla carriera passata e presente, prima da corridore e poi da agente di corridori, tra cui un Buitrago che ha cominciato bene la stagione. Dopodiché...


Si apre la stagione dilettantistica con la classica Coppa San Geo e… si apre anche la grande stagione delle dirette streaming su tuttobiciweb. Sabato 22 febbraio, a partire dalle ore 15, trasmetteremo infatti la parte finale della classica di apertura...


Tra meno di dieci giorni cominceranno le Classiche di primavera e l'Omloop het Nieuwsblad, sarà la prima corsa che vedrà impegnati sia gli uomini che le donne. Nella gara maschile, Van Aert sarà il corridore più atteso, ma dovrà vedersela...


Senza la pretesa di scoprire nulla di nuovo ma, rifacendoci al collaudato detto che “non c’è nulla di più inedito della carta stampata” intendiamo puntare un momento d’attenzione sulla denominazione di una corsa, una classica del calendario chiamiamolo ancora dilettanti,...


Gran premio Burro Gigli del 1957, conosciuto anche come la Roma-Velletri, una semiclassica per i dilettanti. Scatti e controscatti, attacchi e contrattacchi, sulla salita di Rocca di Papa la selezione. Davanti rimasero in tre: Arnaldo Pambianco e i due fratelli...


Siete pronti? Domani scatta la stagione dilettantistica (la chiamiamo così per comodità e per... capirci, anche se ormai la definizione è anacronistica) e con essa prende il via la corsa all'Oscar tuttoBICI Élite che anche quest'anno potrà contare sul sostegno...


Beniamino Schiavon, laiguegliese, è stato direttore per molti anni della locale Azienda autonoma di cura e Soggiorno sotto la cui spinta nacque nel 1964 il Trofeo Laigueglia. Sono tanti i racconti delle prime edizioni raccolti dai figli Massimo e Roberto...


Si chiama Meron Teshome Hagos, ha 31 anni e nell’ormai lontano 2012 gareggiava per l’Eritrea al Tour del’Avenir. E’lui, sconosciuto ai più, l’apripista del cugino Biniam Girmay, l’esempio al quale il campione della Intermarchè Wanty si è ispirato, approdando al...


L’anno scorso la ruota vincente della Firenze-Empoli sul rettilineo di via Carraia fu quella di Alessio Menghini della General Store, con una volata di forza su di un ristretto plotoncino. Il pronostico anche in questa 38^ edizione è apertissimo ed...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024