KOREA. FUGA VINCENTE: TAPPA A PERRY E MAGLIA A ZACCANTI

PROFESSIONISTI | 14/06/2019 | 07:18

Filippo Zaccanti è la nuova maglia gialla del Tour de Korea. A due tappe dal termine il giovane scalatore italiano classe 1995 è il leader della classifica generale, grazie al secondo posto di giornata conquistato con un’azione d’attacco partita ai -50km e fortemente voluta dal team. Il suo vantaggio in classifica generale è ora di 41 secondi sul canadese Ben Perry del team Israel Cycling Academy e due sono le tappe che lo separano dal traguardo finale di Seoul.



LA TERZA TAPPA. Terza tappa movimentata con un’azione di svariati atleti di fronte al gruppo sino a metà gara. L’inseguimento del gruppo principale nelle fasi salienti è condotto proprio dal team Italo-Giapponese non presente nella prima azione di giornata. Grazie ad un buon forcing di squadra il team è bravo a rientrare nel tratto più duro della gara dove una lunga salita ha contribuito a scremare il gruppo che torna compatto ai meno 46km dal traguardo, quando le carte si rimescolano e partono in contropiede i due attaccanti di giornata: il canadese della Israel Cycling Academy Ben Perry e l’atleta #OrangeBlue Filippo Zaccanti.


Ai meno 30km il vantaggio dei due attaccanti sale fino ai 2’30’’ e procedendo con cambi regolari sono bravi a gestirsi sino alla volata finale, dove il canadese Ben Perry è bravo a imporsi. Filippo Zaccanti secondo sulla linea del traguardo conquista la leadership della classifica generale quando al termine mancano solo due tappe.

Nella volata del gruppo per il terzo posto si segnala anche la top10 di Juan Josè Lobato. Nella top10 della nuova classifica generale presente inoltre il giapponese Hideto Nakane, miglior atleta nipponico ad oggi in classifica. 

 

LA DICHIARAZIONE. “Siamo stati bravi a lavorare e a fare selezione di squadra, in un tratto selettivo io e Ben Perry abbiamo attaccato e collaborato di comune accordo per arrivare al traguardo. Sapevo che lui era più veloce di me, ma per me era importante guadagnare più secondi possibili sul gruppo per la classifica generale. Ora lotteremo per conservare la maglia sapendo che delle due tappe restanti quella più impegnativa è proprio quella che ci attende domani.”

ORDINE D'ARRIVO

1. Perry Ben (Israel Cycling Academy) in 4:01:18
2. Zaccanti Filippo (Nippo Vini Fantini Faizanè) a 0:01
3. Strong Corbin (St George Continental Cycling Team) a 1:25
4. Kreder Raymond (Team UKYO)
5. Ávila Edwin (Israel Cycling Academy)
6. Min Kyeongho (Seoul Cycling Team)
7. Reguigui Youcef (Terengganu Cycling Team)
8. Lobato Juan José (Nippo Vini Fantini Faizanè)
9. Pronskiy Vadim (Vino - Astana Motors)
10. Nikitin Matvey (Vino - Astana Motors)

CLASSIFICA GENERALE

1. Zaccanti Filippo (Nippo Vini Fantini Faizanè) in 9:12:41
2. Perry Ben (Israel Cycling Academy) a 0:41
3. Reguigui Youcef (Terengganu Cycling Team) a 1:03
4. Kreder Raymond (Team UKYO) a 1:08
5. Strong Corbin (St George Continental Cycling Team) a 1:11
6. Choe Hyeong Min(Geumsan Insam Cello) a 1:16
7. Barón Félix Alejandro (Team Illuminate) a 1:18
8. Sirironnachai Sarawut (Thailand Continental Cycling Team) 1:19
9. Park Sanghong (LX Cycling Team)
10. Nakane Hideto (Nippo Vini Fantini Faizanè)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È stato un esordio a dir poco da favola quello di Tom Pidcock con la maglia della Q36.5. Con due tappe vinte (più quella del compagno Moschetti), la classifica a punti e quella generale, il corridore britannico non poteva...


Come da pronostico, trionfo olandese nel mondiale di Ciclocross per donne elite che si è svolto a Lievin in Francia. Terzo titolo di fila per Fem Van Empel dopo un'appassionante testa a testa con Lucinda Brand (argento). Terzo posto e ...


Il trofeo Andratx - Pollença, quarta nonché penultima prova della Challenge Mallorca, è stata annullata a 125 chilometri dall'arrivo a causa della pioggia che, mista alla ghiaia presente qua e là sul percorso, hanno resto le strade troppo pericolose: una...


Matteo Moschetti conquista la terza vittoria di tappa in pochi giorni per la Q36.5. Dopo i successi di Thomas Pidcock, il ventottenne milanese ha centrato il bersaglio nell'ultima frazione dell'AlUla Tour regolando allo sprint Dylan Groenewegen (Jayco-AlUla) e Juan Sebastián Molano...


Tibor Del Grosso si riconferma campione del mondo di Ciclocross tra gli Under 23. L'olandese della Alpecin Deceuninck Development ha mantenuto fede al pronostico che lo voleva in maglia iridata per il secondo anno consecutivo. Di un'altra categoria il vincitore,...


Non c'è pace per chi va in bicicletta, per chi ama il nostro sport. Non c'è pace per chi desidera semplicemente andarsi a fare una serena passeggiata su due ruote, in un fine settimana che segna ancora una fine. Un...


La francese Lise Revol è la nuova campionessa del mondo di Ciclocross della categoria juniores. Nella prima giornata del meeting iridato di Liévin, in Francia, la 16enne della Cote d'Azur, ieri bronzo nel mondiale del Team Relay, si è imposta...


Ieri tuttobiciweb vi ha proposto un’intervista a Rachele Barbieri che ci ha raccontato della sua preparazione e del suo inizio di stagione down under.  Nella conversazione con la  27enne atleta emiliana abbiamo trattato anche il tema della sicurezza  ricordando Sara...


Scorgere per ben due volte il nome di Matteo Moschetti tra i primi quattro di tappa a distanza di due giorni all’AlUla Tour è una notizia che non può non esser accolta con grande positività. Il velocista milanese non...


Siamo arrivati all'appuntamento più atteso della stagione invernale, quello con i Mondiali di ciclocross in Francia a Liévin. Si tratta di una cittadina di poco più di 30.000 abitanti appena sotto Lille, nel dipartimento del Pas-de-Calais, dove il ciclocross non...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024