I VOTI DI STAGI. IL GALLETTO BECCA, L'ANDRONI NON STECCA

GIRO D'ITALIA | 29/05/2019 | 20:00
di Pier Augusto Stagi

Nans PETERS. 10. Prima vittoria da professionista per il 25enne corridore francese. Corre nella massima serie da poco, ma si muove con autorità e piglio giusto. Da vero galletto, senza fare il gallo.


Esteban CHAVES. 7. Cerca la vittoria e la perde. Era venuto qui per fare tutto un altro Giro. Francamente non riesco a capire dove sia finito il ragazzo che non solo piaceva per il suo sorriso, ma incantava per come pedalava in sella alla propria bicicletta.


Davide FORMOLO. 7. Studia da Bauke Mollema. Per la serie: se non riesci a fare corsa di testa, portati avanti con il lavoro. C’è il detto: chi non ha testa ha gambe. Nel suo caso è l’esatto contrario. Se le gambe non sono super, usa la testa e tanto tanto cuore.

Fausto MASNADA. 9. Ormai ci ripetiamo, ma è soprattutto il bergamasco dell’Androni Giocattoli a ripetersi ogni giorno, senza soluzione di continuità, con un rendimento di altissimo profilo. È fenomenale questo ragazzo, che ormai ha raggiunto un livello di convinzione notevole, e probabilmente avendo il morale alle stelle vola, con leggerezza, verso traguardi insperati. Non ha più nulla da perdere, e per un atleta è la condizione ideale. Un Giro tutto all’attacco, senza staccare la spina.

Andrea VENDRAME. 7,5. Il veneto, anche lui cresciuto in Zalf, si butta anima e corpo nella fuga di giornata. È giovane il ragazzo dell’Androni, compirà 25 anni a luglio, ma i suoi margini di miglioramento sono ancora tanti. Come si dice: di lui non si conoscono ancora i limiti. Anche oggi, lui stesso, li ha spostati un pochino più in là.

Mikel LANDA. 8. Calmo, tranquillo, sereno. Fa quello che gli dicono di fare, e quando c’è da accelerare lo fa sempre con grande profitto.

Primoz ROGLIC. 5,5. È ufficiale: in riserva.

Vincenzo NIBALI. 5,5. Dopo tanta fatica, resta un po’ al gancio. Soffre tanto, ma medica una giornata da dimenticare.

Simon YATES. 5. Perde terreno anche oggi da tutti: proprio non c’è.

Rafal MAJKA. 5. Scivola lentamente, come chi cerca di aggrapparsi a un vetro. Col sapone.

Nicola CONCI. 8. Il 22enne talento trentino, cresciuto nel vivaio Zalf e oggi preso sotto l’ala protettiva di Maurizio Fondriest e Paolo Alberati, cresce chilometro dopo chilometro. Si butta nella mischia, prende vento e accumula fatica. Assapora l’aria della corsa di testa, fatta con gambe buone e cervello fino. Il pupo della Trek Segafredo è uno dei nostri talenti migliori, va fatto crescere con calma, senza pressioni. L’ambizione che serve ce l’ha lui.

Mirco MAESTRI. 6,5. Il reggiano della Bardiani CSF prova a dare un senso al suo Giro: c’è da faticare, e lui non si tira indietro.  

Richard CARAPAZ. 7. Ha festeggiato il compleanno in maglia rosa con un “cadeau” di 7 secondi. Il corridore della Movistar, per il quarto giorno leader della corsa, ha compiuto proprio oggi 26 anni. Festeggiato dai compagni e dal gruppo di prima mattina, gli volevano fare la festa anche in corsa, ma lui non si è fatto né distrarre, né tantomeno intimidire, e ha tirato dritto.  

Bob JUNGELS. 4. Non è propriamente il Giro che sperava di disputare. Al momento staziona a circa cinquanta minuti dalla maglia rosa. Voleva misurarsi per la classifica in un Grande Giro, penso che la risposta sia inequivocabile.

Krists NEILANDS. 6,5. Giro molto deludente per gli accademici israeliani. Non si sono fatti quasi mai vedere, oggi lui è uno dei pochissimi che si mette in mostra.

Valerio CONTI. 6,5. Lotta come sempre e più di sempre. Agonista nato: non fermatelo.

Gianluca BRAMBILLA. 6,5. Si butta anche lui nella fuga di giornata, poi va un po’ in riserva, ma in ogni caso c’è sempre.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Mah
30 maggio 2019 06:59 Ruggero
Domanda, ma la Nippo Fantini è ancora in corsa ?
Mi piacerebbe chiedere all'organizzazzione il senso di questo invito, non che la Bardiani sia molto meglio, ieri Maestri (6,5 ???) remava sui falsopiani !!!

@Ruggero
30 maggio 2019 11:03 FrancoPersico
Si ci sono in corsa.
Ieri 110 posto per Juan José Lobato Del Valle a 27 minuti dal vincitore.
Avevano improntato la loro corsa con Moser ma sappiamo com'è andata.
Gli altri sono giovani.
Discorso diverso per Canola e Santaromita.
Alcuni dicono essere l'ultimo anno per questo team.
Se lo fosse perdiamo un altro pezzo di ciclismo azzurro.
Poi possiamo parlare all'infinito.
I team si fanno con denaro ed in Italia denaro nel ciclismo se ne vede poco.

Vediamo
30 maggio 2019 13:34 cocco88
Vediamo oggi CANOLA e lobato ..

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour of the Alps prosegue oggi con un’altra tappa tutta da vivere e tutta altoatesina, la Vipiteno Racines - San Candido di 145, 5 km, tra l'altro valida come prova della Coppa Italia delle Regioni. per seguire in diretta...


Torna la Freccia Vallone e a darsi battaglia sul Muro di Huy ci saranno ancora una volta Tadej Pogacar e Remco Evenepoel. Il belga e lo sloveno partono da favoriti, ma non saranno da soli in corsa e tra loro,...


Di sorprendente ormai c’è poco o nulla, perché i 18enne nel mondo professionistico non si contano nemmeno più. Ma tra tutti, Paul Seixas è uno di quelli che pare avere quel quid in più per diventare un fuoriclasse. 7 mesi...


Anche se leggermente al di sotto della distanza record della gara dello scorso anno (140, 7 chilometri contro 146), il percorso della Freccia Vallone Femmes aumenta di difficoltà con il ritorno della Côte de Cherave (1, 3 km all'8, 1%),...


La Federazione Ciclistica Italiana ha emesso un comunicato che specifica le normative per la giornata di sabato 26 aprile, durante la quale saranno celebrate le esequie di Papa Francesco e lo sport italiani si fermerà in segno di lutto. Facendo...


Il FSA Bike Festival Riva del Garda, che da oltre 30 anni è il punto d’incontro per gli appassionati di ciclismo fuori strada, è pronto a tornare con un ricco calendario di eventi e attività in una nuova location del...


Per la seconda stagione consecutiva la primavera di Wout van Aert si è chiusa senza vittorie. Pur facendo registrare un’invidiabile continuità ad alto livello (dalla Dwars door Vlandereen all’Amstel Gold Race il belga non ha mai fatto peggio del quarto...


Si rinnova come ogni anno l'appuntamento con la Serbia per il team Gallina Lucchini Ecotek Colosio. Da oggi e fino a sabato 26 aprile la formazione di elite e under 23 sarà impegnata alla Beograd-Banjaluka in quattro tappe. La squadra...


Impresa di Lorenzo Nespoli nella 62sima edizione del Palio del Recioto internazionale Under 23. Il brianzolo della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto in volata davanti a Mark Lorenzo Finn (Red Bull Bora Hansgrohe Rookies), ieri vincitore del Giro...


La stagione delle Classiche del Nord 2025 si appresta a vivere gli ultimi due grandi appuntamenti. Il primo è la Freccia Vallone di domani. Tra i partenti ci saranno gli ultimi 5 corridori capaci di scrivere il proprio nome nell’albo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024