ROUBAIX. ARERUYA, DALLA FAVOLA ALLA STORIA

PROFESSIONISTI | 12/04/2019 | 07:55
di Paolo Broggi

Joseph Areruya fa un altro passo nella storia. A soli ventitré anni è già un eroe sportivo del Ruanda e domenica lo sarà ancora di più perché sarà il primo nero africano a scendere all’inferno del ciclismo, quello della Parigi-Roubaix.


Un metro e 76 per 74 chili, professionista con la Delko Marseille, eletto corridore africano dell’anno nel 2018, Joseph Areruya scriverà un’altra pagina nella storia della corsa che, alla sua edizione 117, non finirà mai di stupire. Nel 2017 con la maglia della Dimension Data Continental ha vinto una tappa del Giro Baby, poi due tappe e la classifica finale del Tour du Rwanda. Lo scorso anno, il primo con la Delko Marseille, ha conquistato una tappa e la classificafinale della Tropivale Amissa Bongo, la vittoria finale nel Tour de l'Espoir e il tiolo nazionale della crono.


«Con il suo fisico robusto, Joseph ha le qualità per fare bene un giorno alla Parigi-Roubaix» spiegano i tecnici del team Delko-Marseille. E Bernard Hinault si lascia andare ad una affermazione ancora più forte: «Areruya è il Peter Sagan dell'Africa, fisicamente è impressionante».

Tra l’altro quella di domenica sarà una giornata davvero speciale per il Ruanda perché è il giorno della commemorazione ufficiale del genocidio del popolo ruandese, avvenuto 25 anni fa. E la bicicletta, nel Paese africano, ha avuto grande merito ad avvicinare le etnie hutu e tutsi che per anni si sono combattute.

Domenica hutu e tutsi saranno seduti davanti alla televisione, gli uni accanto agli altri, per tifare Areruya con la speranza di vederlo arrivare al Velodromo di Roubaix. E con loro ci saremo anche noi perché, nonostante tutto, le favole ci piacciono ancora.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con un’ultima frazione corsa alla garibaldina sfruttando i tanti uomini forti sul passo portati in Arabia, la Uno-X Mobility ha stravolto la generale dell’AlUla Tour portando ben tre suoi uomini nei primi quattro posti della graduatoria: Fredrik Dversnes (2°),...


Matteo Moschetti stava bene, ce lo avevo detto nelle ultime ore e lo aveva confermato lui con le sue stesse gambe nelle prime due volate dell’AlUla Tour dove era finito entrambe le volte 4°. Aveva anche confessato che, una...


È stato un esordio a dir poco da favola quello di Tom Pidcock con la maglia della Q36.5. Con due tappe vinte (più quella del compagno Moschetti), la classifica a punti e quella generale, il corridore britannico non poteva...


Come da pronostico, trionfo olandese nel mondiale di Ciclocross per donne elite che si è svolto a Lievin in Francia. Terzo titolo di fila per Fem Van Empel dopo un'appassionante testa a testa con Lucinda Brand (argento). Terzo posto e ...


Il trofeo Andratx - Pollença, quarta nonché penultima prova della Challenge Mallorca, è stata annullata a 125 chilometri dall'arrivo a causa della pioggia che, mista alla ghiaia presente qua e là sul percorso, hanno resto le strade troppo pericolose: una...


Matteo Moschetti conquista la terza vittoria di tappa in pochi giorni per la Q36.5. Dopo i successi di Thomas Pidcock, il ventottenne milanese ha centrato il bersaglio nell'ultima frazione dell'AlUla Tour regolando allo sprint Dylan Groenewegen (Jayco-AlUla) e Juan Sebastián Molano...


Tibor Del Grosso si riconferma campione del mondo di Ciclocross tra gli Under 23. L'olandese della Alpecin Deceuninck Development ha mantenuto fede al pronostico che lo voleva in maglia iridata per il secondo anno consecutivo. Di un'altra categoria il vincitore,...


Non c'è pace per chi va in bicicletta, per chi ama il nostro sport. Non c'è pace per chi desidera semplicemente andarsi a fare una serena passeggiata su due ruote, in un fine settimana che segna ancora una fine. Un...


La francese Lise Revol è la nuova campionessa del mondo di Ciclocross della categoria juniores. Nella prima giornata del meeting iridato di Liévin, in Francia, la 16enne della Cote d'Azur, ieri bronzo nel mondiale del Team Relay, si è imposta...


Ieri tuttobiciweb vi ha proposto un’intervista a Rachele Barbieri che ci ha raccontato della sua preparazione e del suo inizio di stagione down under.  Nella conversazione con la  27enne atleta emiliana abbiamo trattato anche il tema della sicurezza  ricordando Sara...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024