GP FIERA DELLA POSSENTA, APPUNTAMENTO AL 26 MARZO

DILETTANTI | 16/03/2019 | 07:18

Si avvicina rapidamente il debutto organizzativo del 2019 per la Società Ciclistica Ceresarese. La data è quella di martedì 26 marzo e la classica d'apertura del calendario mantovano su strada sarà valida come settantesima edizione del Gran Premio Fiera della Possenta, intitolato per l'undicesima volta alla memoria del Cavalier Enzo Bertoni.


Quella di Ceresara rappresenta un imperdibile appuntamento per gli appassionati ed anche per le squadre e gli atleti pronti a mettersi in vista nella primissima parte della stagione. La macchina organizzativa diretta da Simone Pezzini, ben supportata dal patrocinio dell'Amministrazione Comunale di Ceresara, proporrà nel contesto della tradizionale Fiera della Possenta, parte integrante della storia della comunità di Ceresara, il consueto circuito pianeggiante di 4,800 chilometri che gli atleti dovranno percorrere per ventuno volte. Un tracciato adatto alle ruote veloci ma anche ai finisseur, capaci di fare la differenza nelle convulse battute finali di corsa.


Come accaduto nell'ultima edizione, quando dodici mesi a trionfare per distacco fu il trentino Samuele Zambelli con i colori della Iseo Serrature Rime Carnovali. "La corsa di Ceresara per noi rappresenta l'avvio di tutta l'attività organizzativa su strada - spiega Simone Pezzini, presidente dell'Uc Ceresarese - ma anche un vero punto fermo, grazie alla passione di una comunità come quella di Ceresara, appassionata al ciclismo e di un'amministrazione comunale che ci ha sempre ben sostenuto. Così come l'intera famiglia Bertoni". Il Gran Premio Fiera della Possenta ricorderà infatti per l'undicesima volta la figura di Enzo Bertoni, simbolo dell'imprenditoria mantovana, da sempre a sostegno di importanti sodalizi ciclistici che hanno lasciato il segno specie tra i dilettanti. Sarà anche la prova di avvio del Prestigio d'Oro nella rinnovata versione della stagione 2019. A Ceresara il prossimo 26 marzo si correrà nel pomeriggio con partenza alle ore 14,30 e 100,800 chilometri di puro ciclismo agonistico tutto da seguire.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Parigi-Roubaix è una corsa per specialisti, forse la più indomabile delle classiche e sicuramente quella che richiede i requisiti fisici e tecnici più severi. La sua crudeltà e la sua durezza spaventano alcuni, ma ispirano molti altri, che ne...


Per gli appassionati di numeri e statistiche, il Giro delle Fiandre ha rappresentato una vera e propria miniera di curiosità! Abbiamo preso i dati forniti da Strava e dopo un’attenta un’analisi, a gran sorpresa si può notare che - dopo...


La premessa per questo scritto nasce da un desiderio, espresso con il garbo che gli è consueto, da un ex-allievo dello storico direttore sportivo di lungo corso, e l’aggettivo non è esagerato se riferito al toscano Marcello Massini. E direttore...


Dopo un paio di settimane di sosta, è finalmente ripresa la corsa all'Oscar tuttoBICI Gran Premio Mapei riservato alle Donne Juniores. Al comando della graduatoria c' la padovana Linda Sanarini della Bft Burzoni Vo2 Team Pink che ha tre punti...


Letizia Borghesi è stata la miglior atleta italiana al Fiandre con un sesto posto dietro solo a grandi campionesse delle classiche. Un risultato che la trentina ha rincorso, ha voluto a tutti i costi ed ha acciuffato realizzando una piccola...


Il Tour of the Alps torna a raccontare la magia della montagna in cinque giorni di grande ciclismo tra Trentino, Alto Adige e Tirolo dal 21 al 25 aprile, ma a correre con i campioni, spesso, sono anche le storie...


Gli avversari li aveva già staccati da una decina di chilometri, poi a circa 3, 5 chilometri dal traguardo un nuovo rivale... In mondovisione tutti hanno visto quel piccolo ciclista che nel finale della Ronde tentava di andar via veloce...


Esordio su strada per il Team Nibal che nella giornata di domenica ha preso parte alla 2a Challenge Città di Pomigliano d'Arco - Memorial Gaetano Iovino: giallo-rosso-neri al completo con gli esordienti di primo anno Giuseppe Giglia, Vittorio Davide Mascolo...


Mancano 100 giorni al via del Giro della Valle d’Aosta 2025, la corsa riservata alla categoria under 23 con il maggior numero di edizioni disputate al pari del Tour de l’Avenir. Dopo il successo della 60ª edizione, fervono i preparativi...


I migliori Juniores del panorama ciclistico mondiale si ritroveranno lunedì 21 aprile a Melegnano per competere nel Gran Premio del Perdono 2025. A curare la manifestazione, che impegnerà gli atleti sulla distanza di 128, 7 chilometri, sarà anche quest’anno l’Unione...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024