CYCLING TEAM FRIULI, SI PEDALA VERSO LAIGUEGLIA

CONTINENTAL | 01/02/2019 | 07:21

La preparazione invernale sta ormai per giungere al termine e si avvicina sempre di più il momento dell'atteso debutto su strada per gli uomini del Cycling Team Friuli. In queste settimane i direttori sportivi del team coordinati da Renzo Boscolo, hanno stilato con la rosa 2019 il calendario gare per i primi mesi della nuova stagione che si annuncia quantomai ambizioso.

Ad aprire la nuova annata agonistica sarà, infatti, il tradizionale Trofeo Laigueglia che il 17 febbraio sancirà ufficialmente, dopo più di 40 anni di assenza, il ritorno di una formazione friulana nel gruppo dei professionisti. Un appuntamento di assoluto primo piano, dal momento che alla classica savonese, fianco a fianco con le casacche bianco-nere, prenderanno parte anche alcune formazioni World Tour e Professional.

Sabato 23 febbraio, poi, sarà la volta della Coppa San Geo, gara nazionale che si disputerà in terra bresciana mentre il giorno successivo il Cycling Team Friuli sarà impegnato ad Izola (Slovenia) per la 24^ Velka Nagrada. Il mese di marzo vedrà la formazione friulana impegnata sempre in territorio italiano con il 26° Memorial Polese che si correrà sabato 2 marzo a San Michele di Piave (Tv), la 104^ Popolarissima che andrà in scena a Treviso il 17 marzo, la nuova Dalle Alpi al Mare che si disputerà da Cuneo a Savona il 24 marzo e, la domenica successiva, la Piccola Sanremo di Sovizzo (Vi).

Già confermati gli inviti ricevuti dal Cycling Team Friuli anche per la stagione 2019 ad alcune delle classiche più affascinanti dell'UCI Europe Tour come il Gp Adria Mobil, la Croatia-Slovenia e il Gp Kranj e ai giri a tappe come il Tour of Bihor, il Sibiu Tour e la Carpathian Courier Race vinta nel 2017 da Alessandro Pessot.

"L'approdo alla categoria continental ci ha aperto numerose opportunità e gli inviti, per il nostro team che già aveva una ispirazione internazionale, si sono moltiplicati: si tratta di un segno evidente della credibilità che il Cycling Team Friuli si è guadagnato sulla strada a suon di risultati" ha spiegato il ds Andrea Fusaz. "Siamo consapevoli di avere a disposizione un gruppo ancora molto giovane che ha un ottimo potenziale ma che, allo stesso tempo, deve crescere gradualmente. Per questo, nello stilare il nostro calendario gare, abbiamo deciso di bilanciare al meglio l'attività alternando il livello di difficoltà delle corse che andremo ad affrontare".

Intanto, in attesa di scendere su strada, Filippo Ferronato e Matteo Donegà proseguiranno anche nel prossimo weekend l'attività su pista: da venerdì 1 a domenica 3 febbraio, infatti, i due portacolori del Cycling Team Friuli saranno protagonisti dell'International Belgian Trackmeeting in programma a Gand (Belgio).


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il tema è quello della sicurezza sulle strade. Ma stavolta dalla parte del torto ci sono un automobilista e un ciclista. Insieme per commettere un reato e per rischiare la vita (del ciclista). Le immagini sono state registrate domienica di...


Il nuovo copertoncino ENERGIA EPS TLR lanciato da CST Tires guida una vera rivoluzione, infatti, come capostipite ad alte prestazioni del segmento stradale del noto marchio taiwanese, è il primo prodotto della nuovissima gamma completamente Tubeless Ready presentato in questo 2025. per...


Domenica 23 aprile su Eurosport 2 e live-streaming Discovery+, l’ultimo Monumento del Nord si vince sul traguardo della Liegi-Bastogne-Liegi, la Doyenne, in diretta dalle 12:30 e seguita alle 16:55 dalla gara femminile La Liegi-Bastogne-Liegi sarà commentata da Luca Gregorio e...


Il Tour of the Alps prosegue oggi con un’altra tappa tutta da vivere e tutta altoatesina, la Vipiteno Racines - San Candido di 145, 5 km, tra l'altro valida come prova della Coppa Italia delle Regioni. per seguire in diretta...


Torna la Freccia Vallone e a darsi battaglia sul Muro di Huy ci saranno ancora una volta Tadej Pogacar e Remco Evenepoel. Il belga e lo sloveno partono da favoriti, ma non saranno da soli in corsa e tra loro,...


Di sorprendente ormai c’è poco o nulla, perché i 18enne nel mondo professionistico non si contano nemmeno più. Ma tra tutti, Paul Seixas è uno di quelli che pare avere quel quid in più per diventare un fuoriclasse. 7 mesi...


La valorizzazione della storia e dei grandi protagonisti del ciclismo è uno dei pilastri dell’attività della Lega del Ciclismo Professionistico. Una filosofia che si è tradotta in gesti concreti anche durante il recente Tour of the Alps, valido come prova della Coppa...


Selle Italia presenta la nuova "White Range", una collezione che vede protagoniste le sue selle più iconiche – Flite Boost, SLR Boost e Novus Boost Evo – ora disponibili nell'elegante colore bianco. Proposta in bianco anche l’innovativa versione con cover stampata in...


Anche se leggermente al di sotto della distanza record della gara dello scorso anno (140, 7 chilometri contro 146), il percorso della Freccia Vallone Femmes aumenta di difficoltà con il ritorno della Côte de Cherave (1, 3 km all'8, 1%),...


La Federazione Ciclistica Italiana ha emesso un comunicato che specifica le normative per la giornata di sabato 26 aprile, durante la quale saranno celebrate le esequie di Papa Francesco e lo sport italiani si fermerà in segno di lutto. Facendo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024