PORTOGALLO. ARGENTO DI FRANCESCO CECI NELLA VELOCITA'

PISTA | 08/12/2018 | 15:50

Buone prestazioni degli azzurri nella prima giornata del Trofeo Nazionale Municipio di Anadia, in Portogallo, manifestazione internazionale su pista UCI CL1. Il miglior piazzamento è stato ottenuto da Francesco Ceci, brillante secondo nella finale della velocità uomini élite. Francesco aveva ottenuto il secondo tempo nella qualificazione sui 200 metri a cronometro con 10”341, superato solo dal canadese Joel Archambault in 10”333. L’azzurro ha poi vinto il suo quarto di finale davanti a Dario Zampieri e la semifinale davanti al canadese Je Land Sydney. Nella finale l’altro canadese Nick Wammes ha avuto la meglio nonostante il quarto tempo di qualificazione.


Nella corsa a punti donne Maria Giulia Confalonieri si è classificata quinta nella finale dopo aver superato la prima manche di qualificazione con il terzo posto. Vittoria dell francese Laurie Berthon con 18 punti, seguita dalla canadese An Foreman Mackey con 15 punti e dal’altra francese Berteau Victoire con 11 punti.


In gara anche Martina Alzini e Martina Fidanza, entrambe entrate in finale piazzandosi rispettivamente all’ottavo e al 24° posto.

Nella corsa a punti uomini sesto posto di Liam Bertazzo nella finale vinta al neozelandese Aaron Gate con 62 punti davanti al britannico Fred Wright (p. 51) e al canadese Jay Lamoureux (p.41). Bertazzo si era piazzato terzo nella terza manche di qualificazione, mentre Stefano Moro aveva chiuso al nono posto la prima manche. Da sottolineare il folto numero di partecipanti a questa gara, tutti di ottimo livello.

Infine settimo e ottavo posto di Fidanza e Alzini nella finale dello scratch donne vinta dalla messicana Lizbeth Salazar sulla francese Marie Le Net e la svizzera Michelle Andres.

Nella finale dello scratch maschile vittoria del polacco Filip Prokopyszyn davanti al britannico Fred Wright e al portoghese Rui Oliveira. Stefano Moro ha chiuso al 23° posto dopo essere arrivato sesto nella sua manche di qualificazioni.

VELOCITÀ UOMINI ELITE

Qualificazioni 200 mt crono

1. Joel Archambault (Canada) 10”333

2. Francesco Ceci (Italia) 10”341

3. Je Land Sydney (Canada) 10”352

4. Nic Wammes (Canada) 10”376

5. Jose Moreno Sanchez 10”390

6. Alejandro Martinez Chorro 10”525

7. Dario Zampieri (Ucab 1925) 10”541

8. Norbert Szabo (Romania) 10”541

Quarti di finale

1) 1. Joel Archambault (Canada); 2. Norbert Szabo (Romania)

2) 1. Francesco Ceco (Italia), 2. Dario Zampieri (Ucab 1925)

3) 1. Je Land Sydney (Canada); 2. Alejandro Martinez Chorro

4) 1. Nick Wammes (Canada); 2. Jose Moreno Sanche

Semifinali

1.1. Nick Wammes (Canada); 2. . Joel Archambault (Canada)

2.1. Francesco Ceci (Italia); 2. Je Land Sydney (Canada)

Finale 1-2: 1. Nick Wammes (Canada); 2. Francesco Ceci (Italia)

Finale 3-4: 3. Je Land Sydney (Canada); 4. Joel Archambault (Canada)

 

CORSA A PUNTI UOMINI ELITE

Qualificazione 1)

1.Aaron Gate (Nuova Zelanda) p. 11;

2.Joao Matias (Vit feirense Black) p. 11

3.Melvin vanZij (Knwu Track) p. 10

4.Fred Wright (Gran Bretagna) p. 8

5.Victor Filutas (Ungheria) p. 7

6.Vincent De Haitre (Canada) p. 5

7.Xeno Young (Powerhouse Sport) p. 5

8.Filp Prokopyszyn (Polona) p. 4

9.Stefano Moro (Italia) p. 4

10.Valenin Tabellion (Pole Bourges) p. 4

Qualificazione 2)

1.Matthews Walls (Gran Bretagna) p. 33

2.Adam Jamieson (Canada) p. 30

3.Bryan Coquard (Francia) p. 28

4.Adran Kaiser (Polonia) p. 27

5.Roy Eefting (Knwu Track) p. 25

6.Cesar Martingil (Portogallo) p. 24

7.Andy Brown (Metaltek Kuota) p. 20

8.Donavan Grondin (Pole Bourges) p. 13

9.lllart Zuazubiskar (Eustrak Euskadi9 p. 7

10.Shane Archbold (Nuova Zelanda) p. 5

Qualificazione 3)

1.Jay Lamoureux (Canada) p. 17

2.Ignacio Prado Juare (Messico) p. 14

3.Liam Bertazzo (Italia) p. 10

4.Damian Slawek (Polonia) p. 9

5.Mark Downey (Team Wiggins Ireland) p. 7

6.Roy Pieters (Knwu Track) p. 5

7.Valere Thibaud (Svizzera) p. 4

8.Aurelien Costeplane (Pole Bourges) p. 4

9.Kevin Vaiquelin (Pole Bourges) p. 3

10.Oscar (Pelegri (Radio Popular) p. 2 

Finale

1.Aaron Gate (Nuova Zelanda) p. 62

2.Fred Wright (Gran Bretagna) p. 51

3.Jay Lamoureux (Canada) p.41

4.Matthews Walls (Gran Bretagna) p.39

5.Bryan Coquard (Francia) p. 32

6.Liam Bertazzo (Italia) p. 30

7.Joao Matias (Vit Feirense Black) p. 24

8.Damian Slawek (Polonia) p. 20

9.Ignacio Prado Juare (Messico) p. 14

10.Donavan Grondin (Pole Bourges) p. 13

VELOCITÀ DONNE ELITE

1.Elsey Mitchell (Canada)

2.Yull Verdugo (Messico)

3.Lux Daniela Gaxiola (Messico)

4.Jessica Salazar (Messico)

CORSA A PUNTI DONNE ELITE

Qualificazione 1)

1.Ariane Bonhomme (Canada) p. 10

2.Berteau Victoire (Pole Bourges) p. 9

3.Maria Giulia Confalonieri (Italia) p. 7

4.Eukene Larrarte (Gipuzkoa Ogiberri) p. 6

5.Laurie Berthon (Francia) p. 6

6.Maria Martins (Portogallo) p. 5

7.An Foreman Mackey (Canada) p. 5

8.Marta Jaskulska (Polonia) p. 3

9.Olivija Baleisyte (Lituania) p. 3

10.Tereza Medvedova (Slovacchia) p. 1

Qualificazione 2)

1.Devney Collier (Canada) p. 11

2.Maggie Coles Lyster (Canada) p. 7

3.Lauren Dolan (Team Rytger) p. 6

4.Amber Joseph (Barbados) p. 5

5.Martina Fidanza (Italia) p. 5

6.Valentine Fortin (Francia) p. 5

7.Mylen De Zoete (Knwu Track) p. 4

8.Lena Mettraux (Svizzera) p. 3

9.Martina Alzini (Italia) p. 3

10.Larie Le Net (Pole Bourges) p. 3 

Finale

1.Laurie Berthon (Francia) p. 18

2.An Foreman Mackey (Canada) p. 15

3.Berteau Victoire (Pole Bourges) p. 11

4.Ariane Bonhomme (Canada) p. 8

5.Maria Giulia Confalonieri (Italia) p. 7

6.Marta Jaskulska (Polonia) p. 7

7.Karolina Karasewicz (Polonia) p. 6

8.Martina Alzini (Italia) p. 5

9.Maria Martins (Portogallo) p. 3

10.Devney Collier (Canada) p. 3; 24.Fidanza (Italia) p.0

SCRATCH UOMINI ELITE

Qualificazioni 1)

1.Szymon Krawczyk (Polonia)

2.Fred Wright (Gbr)

3.Rui Oliveira (Por)

4.Nico Selenati (Svi)

5.Filip Prokopyszyn (Pol)

6.Stefano Moro (Italia)

7.Victor Filutas (Ungheria)

8.Donavan Grondin (Fra)

9.Aurelien Costeplane (Fra)

10.Florentin Lecamus Lambert (Fra) 

Qualificazione 2)

1.Matthew Walls (Gbr)

2.Ivo Oliveira (Por)

3.Alex Vogel) Svi)

4.Valentin Tabellion (Fra)

5.Damian Slawek (Pol)

6.Mark Downey (Irl)

7.Miguel Do Rego (Por)

8.Andrej Strmiska (Svk)

9.Xeno Young (Irl)

10.Stefan Michalicka (Svk)

Finale

1.Filip Prokopyszyn (Pol)

2.Fred Wright (Gbr)

3.Rui Oliveira (Por)

4.Matthew Walls (Gbr)

5.Szymon Krawczyk (Polonia)

6.Nico Selenati (Svi)

7.Donavan Grondin (Fra)

8.Valentin Tabellion (Fra)

9.Mark Downey (Irl)

10.Victor Filutas (Ungheria); 23. Stefano Moro (Italia)

SCRATCH DONNE ELITE

Qualificazione 1)

1.Lizbeth Salazar (Messico)

2.Olivija Baleisyte (Lituania)

3.Berteau Victoire (Fra)

4.Martina Alzini (Italia)

5.Katherine Maine (Can)

6.Phaedra Krol (Ola)

7.Eukene Larrarte (Spa)

8.Martina Fidanza (Italia)

9.Lena Mettraux (Svi)

10.Krstina Kazlauskaite (Lituania)

Qualificazione 2)

1.Amber Joseph (Barbados)

2.Lauren Dolan (Gbr)

3.Mylene De Zoete (Ola)

4.Tereza Medvedova (Svk)

5.Ekaterina Knebeeva (Uzb)

6.Laura Rodriguez Cordero (Spa)

7.Marie Le Net (Fra)

8.Valentine Fortin (Fra)

9.Marta Jaskulska (Pol)

10.Victoria Polak (Pol)

Finale

1.Lizbeth Salazar (Messico)

2.Marie Le Net (Fra)

3.Michelle Andres (Svi)

4.Phaedra Krol (Ola)

5.Berteau Victoire (Fra)

6.Maria Martins (Por)

7.Martina Fidanza (Ita)

8.Martina Alzini (Ita)

9.Eukene Larrarte (Spa)

10.Amber Joseph (Barbados)

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un numero di classe che unisce forza e intelligenza quello operato a meno di due km dal traguardo dal traguardo, dal campione del mondo del ciclocross Mattia Agostinacchio che gli ha permesso di firmare l’albo d’oro del 49° Gran Premio...


L’ultima tappa del Tour of the Alps 2025 ha rappresentato il punto più alto nelle carriere di Michael Storer (Tudor) e Nicolas Prodhomme (Decathlon AG2R La Mondiale). L’australiano aveva già vinto due tappe alla Vuelta a España quattro anni fa,...


C‘è la firma di Ivan Garcia Cortina sulla seconda tappa della Vuelta a Asturias, la Benia de Onis - Pola de Lena di 144, 3 km. Il portacolori della Movistar ha piazzat o il suoi attacco vincente a sette chilometri...


Si è concluso oggi pomeriggio, con la “gara regina”, il 78° Gran Premio della Liberazione. Alle ore 14, da viale delle Terme di Caracalla, 160 Under 23 in rappresentanza di 33 team provenienti da tutto il mondo, hanno affrontato i...


Il francese Ilan Larmet, portacolori della Continental VC Rouen 76m, ha vinto oggi la prima tappa del Tour de Bretagne - corsa internazionale di categoria 2.2 - disputata da Hirel a La Fresnais per 144, 9 km. Alle sue spalle...


Soudal Quick-Step e AG Insurance – Soudal hanno annunciato oggi il lancio di #SHINEFORSAFETY, iniziativa volta a creare consapevolezza sulla sicurezza stradale per i ciclisti. Per segnare l'inizio della campagna, i corridori di entrambe le squadre hanno indossato un'esclusiva maglia...


Un gravissimo lutto ha colpito l'ex professionista, e oggi opinionista tv e team-manager della Sc Padovani Polo Cherry Bank Alessandro Petacchi. Si è spento papà Felice, per tutti Lucio. Grande appassionato di ciclismo, Lucio ha trasmesso la passione per la...


Matteo Fiorin ha vinto la 78sima Coppa Caduti Nervianesi, disputata a Nerviano, nel Milanese, e riservata alla categoria elite e under 23. Gran volata quella del brianzolo della MBHBank Ballan CSB Colpack che ben pilotato dai compagni di squadra ha...


La Lienz / Lienz, quinta e ultima tappa del Tour of the Alps 2025, è stata dominata dalla formazione francese della Decathlon AG2R La Mondiale: Paul Seixas e Nicolas Prodhomme hanno pedalato davanti a tutti negli ultimi chilometri di gara e si sono...


Sarà a Lienz ad ospitare il gran finale del Tour of the Alps, in una tappa sprint da 112, 2 km con partenza e arrivo nella città tirolese. Sarà una riproposizione della frazione finale del 2022, quando Romain Bardet ribaltò...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024