COPPA DEL MONDO, PATERNOSTER D'ARGENTO NELL'OMNIUM

PISTA | 01/12/2018 | 19:55

Letizia Paternoster conquista un argento "pesante" nella specialità olimpica dell’omnium a Berlino. La seconda giornata della terza prova di Coppa del Mondo regala un risultato esaltante all’Italia grazie alla giovane azzurra, che si classifica con 118 punti alle spalle della britannica Katie Archibald, vincitrice con 132 punti al termine delle quattro prove dell’omnium.


Il ruolino di marcia dell’azzurra è eloquente: terza nello scratch, terza nella gara a tempo, quinta nell’eliminazione, seconda nella prova a punti finale.


La campionessa britannica aveva subito preso la testa della classifica piazzandosi al primo posto nello scratch, nella gara a tempo e nell’eliminazione. Poi ha controllato l’azzurra nella gara a punti classificandosi al quarto posto.

Letizia Paternoster dopo tre prove balza in testa alla classifica UCI dalla specialità con 900 punti seguita dalla lituana Olivija Baleisyte con 840 punti e dalla statunitense Jennifer Valente con 800 punti.

Ma non è l’unica soddisfazione della giornata per gli azzurri. Infatti nel madison maschile, al termine di una gara maiuscola, Michele Scartezzini e Francesco Lamon, si sono piazzati al quarto posto con 15 punti.

I due azzurri sono stati precedeuti da autentici virtuosi del tondino e protagonisti delle sei gioni come i danesi Lasse Norman Hansen – Casper Von Folsach, primi con 44 punti, i britannici Mark Stewart e Oliver Wood, secondi con 30 punti, i tedeschi Roger Kluge Roger e Theo Reinhardt terzi con 24 punti.

OMNIUM DONNE (Letizia Paternoster)

1^ prova (scratch): 1. Archibald Katie (Gbr); 2. Beveridge Allison (Can); 3. Paternoster Letizia (Ita); 4. Valente Jennifer (Usa); 5. Edmondson Annette (Aus); 6. Stenberg Anita Yvonne (Nor); 7. Baleisyte Olivija (Ltu); 8. Leth Julie (Dan); 9. Boylan Lydia (Irl); 10. Pieters Amy (Ola)

2^ prova (gara a tempo): 1. Archibald Katie (Gbr) p. 4; 2. Leth Julie (Dan) p. 3; 3. Paternoster Letizia (Ita) p. 3; 4. Valente Jennifer (Usa) p. 2; 5. Savenka Ina (Blr) p. 2; 6. Eberhardt Verena (Aut) p. 2; 7. Kopecky Lotte (Bel) p. 1; 8. Edmondson Annette (Aus) p. 1; 9. Stenberg Anita Yvonne (Nor) p. 1; 10. Salazar Vazquez Lizbeth Yareli (Mex) p. 1.

3^ prova (eliminazione): 1. Archibald Katie (Gbr); 2. Edmondson Annette (Aus); 3. Valente Jennifer (Usa); 4. Kopecky Lotte (Bel); 5. Paternoster Letizia (Ita); 6.Beveridge Allison (Can); 7. Wang Xiaofei (Cina); 8. Leth Julie (Dan); 9. Usabiaga Balerdi Ana (Spa); 10. Baleisyte Olivija (Ltu)

4^ prova (corsa a punti). 1. Boylan Lydia (Irl) p. 15; 2. Paternoster Letizia (Ita) 14; 3. Valente Jennifer (Usa) 12; 4. Archibald Katie (Gbr) 12; 5. Pieters Amy (Ola) 11; 6. Badykova Gulnaz (Rus) 10; 7. Eberhardt Verena (Aut) 6; 8. Edmondson Annette (Aus) 5; 9. Salazar Vazquez Lizbeth Yareli (Mex) 4; 10. Leth Julie (Dan) 4.

CLASSIFICA FINALE: 1. Archibald Katie (Gbr) 132; 2. 2. Paternoster Letizia (Ita) 118; 3. Valente Jennifer (Usa) 116; 4. Edmondson Annette (Aus) 101; 5. Leth Julie (Dan) 94; 6. Beveridge Allison (Can) 81; 7. Kopecky Lotte (Bel) 76; 8. Baleisyte Olivija (Ltu) 68, 9. Pieters Amy (Ola) 67; 10. Stenberg Anita Yvonne (Nor) p. 61

 

MADISON UOMINI

  1. DANIMARCA (Hansen Lasse Norman, Von Folsach Casper) p. 44
  2. GRAN BRETAGNA (Stewart Mark, Wood Oliver) p.30;
  3. GERMANIA (Kluge Roger, Reinhardt Theo) p. 24
  4. ITALIA (Scartezzini Michele, Lamon Francesco) p. 15
  5. AUSTRALIA (Scott Cameron, O'Brien Kelland) p. 12
  6. OLANDA (Beukeboom Dion, Van Schip Jan Willem) p. 11
  7. BELGIO (De Vylder Lindsay, De Ketele Kenny) p. 10
  8. PORTOGALLO (Matias Joao, Oliveira Rui) p. 7
  9. IRLANDA (Downey Mark, English Felix) p. 5
  10. AUSTRIA (Graf Andreas, Muller Andreas) p. 3
  11. SPAGNA (Torres Barcelo Albert, Mora Vedri Sebastian) p. 2
  12. SVIZZERA (Schir Thery, Marguet Tristan) p. 0
  13. POLONIA (Staniszewski Daniel, Pszczolarski Wojciech) p. 0
  14. HONG KONG (Cheung King Lok, Leung Chun Wing) p. 0
  15. BIELORUSSIA (Tsishkou Raman, Karaliok Yauheni) p. -40
  16. RUSSIA (Ershov Artur, Piskunov Maksim) p.-40
  17. UCRAINA (Shcherban Vladyslav, Hryniv Vitaliy) dnf
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un numero di classe che unisce forza e intelligenza quello operato a meno di due km dal traguardo dal traguardo, dal campione del mondo del ciclocross Mattia Agostinacchio che gli ha permesso di firmare l’albo d’oro del 49° Gran Premio...


L’ultima tappa del Tour of the Alps 2025 ha rappresentato il punto più alto nelle carriere di Michael Storer (Tudor) e Nicolas Prodhomme (Decathlon AG2R La Mondiale). L’australiano aveva già vinto due tappe alla Vuelta a España quattro anni fa,...


C‘è la firma di Ivan Garcia Cortina sulla seconda tappa della Vuelta a Asturias, la Benia de Onis - Pola de Lena di 144, 3 km. Il portacolori della Movistar ha piazzat o il suoi attacco vincente a sette chilometri...


Si è concluso oggi pomeriggio, con la “gara regina”, il 78° Gran Premio della Liberazione. Alle ore 14, da viale delle Terme di Caracalla, 160 Under 23 in rappresentanza di 33 team provenienti da tutto il mondo, hanno affrontato i...


Il francese Ilan Larmet, portacolori della Continental VC Rouen 76m, ha vinto oggi la prima tappa del Tour de Bretagne - corsa internazionale di categoria 2.2 - disputata da Hirel a La Fresnais per 144, 9 km. Alle sue spalle...


Soudal Quick-Step e AG Insurance – Soudal hanno annunciato oggi il lancio di #SHINEFORSAFETY, iniziativa volta a creare consapevolezza sulla sicurezza stradale per i ciclisti. Per segnare l'inizio della campagna, i corridori di entrambe le squadre hanno indossato un'esclusiva maglia...


Un gravissimo lutto ha colpito l'ex professionista, e oggi opinionista tv e team-manager della Sc Padovani Polo Cherry Bank Alessandro Petacchi. Si è spento papà Felice, per tutti Lucio. Grande appassionato di ciclismo, Lucio ha trasmesso la passione per la...


Matteo Fiorin ha vinto la 78sima Coppa Caduti Nervianesi, disputata a Nerviano, nel Milanese, e riservata alla categoria elite e under 23. Gran volata quella del brianzolo della MBHBank Ballan CSB Colpack che ben pilotato dai compagni di squadra ha...


La Lienz / Lienz, quinta e ultima tappa del Tour of the Alps 2025, è stata dominata dalla formazione francese della Decathlon AG2R La Mondiale: Paul Seixas e Nicolas Prodhomme hanno pedalato davanti a tutti negli ultimi chilometri di gara e si sono...


Sarà a Lienz ad ospitare il gran finale del Tour of the Alps, in una tappa sprint da 112, 2 km con partenza e arrivo nella città tirolese. Sarà una riproposizione della frazione finale del 2022, quando Romain Bardet ribaltò...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024