ROGLIC: «NEL 2019 PUNTO AL PODIO DEI GRANDI GIRI»

PROFESSIONISTI | 10/11/2018 | 09:00
di Giulia De Maio

Giovedì scorso al Bianchi Caffè di Milano abbiamo avuto l’opportunità di incontrare Primoz Roglic. Il 29enne sloveno della Lotto NL Jumbo, vincitore di una tappa al Giro d’Italia e due al Tour de France, oltre al Giro dei Paesi Baschi e il Romandia 2018, ci ha raccontato le sue ambizioni per la prossima stagione e qualche curiosità in più su di lui. 


«Ho dimostrato di saper vincere corse brevi, di una settimana o poco più, ora voglio essere competitivo nel corso delle tre settimane. Il quarto posto di quest'anno al Tour de France mi fa ben sperare. Con la squadra non abbiamo ancora stilato i programmi. Non ho preferenze tra Giro e Tour: ho già disputato la corsa rosa, mi piace correre sulle vostre strade, allo stesso tempo il Tour è il Tour. L'obiettivo è migliorarmi, quindi salire almeno sul podio di un grande giro. Le corse di un giorno non mi dispiacciono, tutt'altro, ma per quelle devo maturare ancora molta esperienza quindi mi ci vorrà del tempo per programmarle al meglio» racconta Primoz, dopo le vacanze trascorse in Algarve, in Portogallo.


«Ho staccato per qualche settimana, ma ormai è tempo di ritornare in sella. Durante l'inverno mi piace andare a correre a piedi. Per dedicarmi al salto con lo sci (sport nazionale del suo paese, di cui è stato campione del mondo junior a squadre nel 2007 a Tarvisio, ndr) non è il periodo adatto. Non c'è ancora la neve ed è troppo tardi per lanciarsi dal trampolino estivo. Ciò che non deve mancare mai, sia durante le corse che lontano dai periodi clou, per me è lo stretching, non ne posso proprio fare a meno. Gli esercizi di allungamento mi fanno stare bene e aiutano anche ad essere più areodinamico durante le crono».

Primoz si dedica al ciclismo solo dal 2011, ma ha già dimostrato di avere un enorme potenziale. Nel 2013 passa professionista con la Adria Mobil. Dopo una stagione di apprendistato, iniziano ad arrivare i primi risultati. Nel 2016, al primo anno nel World Tour, si mette in evidenza al Giro d’Italia, prima mancando per un solo centesimo la maglia rosa nella prima tappa a cronometro (battuto da Tom Dumoulin) ad Apeldoorn e poi vincendo l’ottava frazione, sempre a cronometro, a Greve in Chianti. Al secondo anno nel WorldTtour si prende la sua prima vittoria di tappa in salita al Tour de France e la medaglia d’argento ai Mondiali a cronometro. In questa stagione ha arricchito il suo palmares, puntando per la prima volta alla classifica di un grande giro e sfiorando il podio della Grande Boucle.

In Italia con la fidanzata Lora, che pedala per passione (ovviamente su una bellissima Bianchi OltreXR4 pink personalizzata, ndr) e si dedica alle sue pr in Slovenia, dopo la pausa pranzo è stato a Treviglio per scoprire l'azienda dove vengono prodotte le bici su cui pedala. «Sono fantastiche, il mezzo che ho usato alla Strade Bianche era davvero fenomenale. Non sembrava nemmeno di correre sullo sterrato. Bianchi è storia e arte, ricerca della bellezza e cura della performance. Sono onorato di poter correre con le bici del grande Fausto Coppi fino almeno al 2020». Passione celeste.

foto ©MicheleMondini

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un numero di classe che unisce forza e intelligenza quello operato a meno di due km dal traguardo dal traguardo, dal campione del mondo del ciclocross Mattia Agostinacchio che gli ha permesso di firmare l’albo d’oro del 49° Gran Premio...


L’ultima tappa del Tour of the Alps 2025 ha rappresentato il punto più alto nelle carriere di Michael Storer (Tudor) e Nicolas Prodhomme (Decathlon AG2R La Mondiale). L’australiano aveva già vinto due tappe alla Vuelta a España quattro anni fa,...


C‘è la firma di Ivan Garcia Cortina sulla seconda tappa della Vuelta a Asturias, la Benia de Onis - Pola de Lena di 144, 3 km. Il portacolori della Movistar ha piazzat o il suoi attacco vincente a sette chilometri...


Si è concluso oggi pomeriggio, con la “gara regina”, il 78° Gran Premio della Liberazione. Alle ore 14, da viale delle Terme di Caracalla, 160 Under 23 in rappresentanza di 33 team provenienti da tutto il mondo, hanno affrontato i...


Il francese Ilan Larmet, portacolori della Continental VC Rouen 76m, ha vinto oggi la prima tappa del Tour de Bretagne - corsa internazionale di categoria 2.2 - disputata da Hirel a La Fresnais per 144, 9 km. Alle sue spalle...


Soudal Quick-Step e AG Insurance – Soudal hanno annunciato oggi il lancio di #SHINEFORSAFETY, iniziativa volta a creare consapevolezza sulla sicurezza stradale per i ciclisti. Per segnare l'inizio della campagna, i corridori di entrambe le squadre hanno indossato un'esclusiva maglia...


Un gravissimo lutto ha colpito l'ex professionista, e oggi opinionista tv e team-manager della Sc Padovani Polo Cherry Bank Alessandro Petacchi. Si è spento papà Felice, per tutti Lucio. Grande appassionato di ciclismo, Lucio ha trasmesso la passione per la...


Matteo Fiorin ha vinto la 78sima Coppa Caduti Nervianesi, disputata a Nerviano, nel Milanese, e riservata alla categoria elite e under 23. Gran volata quella del brianzolo della MBHBank Ballan CSB Colpack che ben pilotato dai compagni di squadra ha...


La Lienz / Lienz, quinta e ultima tappa del Tour of the Alps 2025, è stata dominata dalla formazione francese della Decathlon AG2R La Mondiale: Paul Seixas e Nicolas Prodhomme hanno pedalato davanti a tutti negli ultimi chilometri di gara e si sono...


Sarà a Lienz ad ospitare il gran finale del Tour of the Alps, in una tappa sprint da 112, 2 km con partenza e arrivo nella città tirolese. Sarà una riproposizione della frazione finale del 2022, quando Romain Bardet ribaltò...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024