ORTE-ROMA, IN MTB LUNGO IL TEVERE

FUORISTRADA | 25/09/2018 | 07:19

Mancano ancora più di due settimane all’evento e il numero degli iscritti ha già superato le 100 unità.


La quarta edizione della randonnée “Orte-Roma in MTB lungo il corso del Tevere”, manifestazione che vede impegnate associazioni sportive e Enti istituzionali che gravitano lungo il tratto del fiume Tevere interessato dalla manifestazione, prenderà il via da Orte scalo domenica 7 ottobre alle ore 9:00.


Il percorso, che si snoda lungo il corso del Tevere, è caratterizzato da tre settori:

i primi 56 km, da Orte F.S. fino all'uscita sud della Riserva Naturalistica Tevere-Farfa (località Meana), tutti off-road  su strade bianche e sterrati, ad eccezione di brevi tratti di collegamento su asfalto; i successivi 31 km, fino a Labaro, sulla viabilità ordinaria della Via Tiberina; gli ultimi 15 km sulla ciclabile di Castel Giubileo, per una distanza complessiva di 102 km e un dislivello positivo di appena 500 metri dalle difficoltà tecniche molto facili.

Ad affiancare la acsd Emotion Bike nell’organizzazione dell’evento ci saranno l’Associazione Orte GreenWay, l’asd Ruote Grasse Fiano Romano, la Riserva Naturale Nazzano-Tevere-Farfa e il Contratto di Fiume per la Media Valle del Tevere.

L’intento degli organizzatori è quello di sensibilizzare le amministrazioni rivierasche del Tevere sulle potenziali ricadute economiche di uno sviluppo turistico del fiume legato alla mobilità lenta.

A tale scopo, nel mese di luglio, è stata anche costituita una Associazione di promozione sociale denominata “Assisi-Roma La Via dell’Acqua” il cui scopo è la promozione, realizzazione e valorizzazione di un cammino culturale, naturalistico, archeologico e religioso che va da Assisi a Roma e che si sviluppa lungo i corsi d'acqua umbri e laziali percorribile a piedi, in bicicletta e per alcuni tratti a cavallo e che include tratti di percorsi già riconosciuti quali la ciclovia Assisi-Spoleto, la ciclovia Spoleto-Norcia, la GreenWay del Nera, la ciclovia delle Gole del Nera, la ciclabile di Castel Giubileo e quelli in fase progettuale quali la ciclovia Lungonera dei Laghi, la ciclovia del Tevere da Orte alla Riserva Tevere-Farfa e la ciclovia Riserva Tevere/Farfa-Castel Giubileo. Una ciclovia di 250 km che da Assisi a Roma attraversa e unisce la Valle Spoletana, la Valnerina e la Valle del Tevere incontrando città d’arte come Bevagna, Spoleto, Narni e una miriade di pittoreschi borghi, ognuno con la propria tradizione eno-gastronomica,  oltre a oasi naturalistiche di assoluto rilievo come quella del Lago di San Liberato e quella di Nazzano-Tevere-Farfa, e siti archeologici unici al mondo come quelli del Tempietto del Clitunno, di Ocriculum, del porto fluviale romano di Seripola e del Lucus Feroniae. Una ciclovia che è viaggio nel tempo e nelle emozioni.

Punto di forza di questa ciclovia è la possibilità di accesso alla rete ferroviaria in ben 15 stazioni lungo tutto il tracciato, il che consente al cicloturista di poter iniziare o abbandonare il percorso ovunque lo desideri.

La manifestazione in programma per il prossimo 7 ottobre coprirà gli ultimi 102 km della Via dell’Acqua.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un numero di classe che unisce forza e intelligenza quello operato a meno di due km dal traguardo dal traguardo, dal campione del mondo del ciclocross Mattia Agostinacchio che gli ha permesso di firmare l’albo d’oro del 49° Gran Premio...


L’ultima tappa del Tour of the Alps 2025 ha rappresentato il punto più alto nelle carriere di Michael Storer (Tudor) e Nicolas Prodhomme (Decathlon AG2R La Mondiale). L’australiano aveva già vinto due tappe alla Vuelta a España quattro anni fa,...


C‘è la firma di Ivan Garcia Cortina sulla seconda tappa della Vuelta a Asturias, la Benia de Onis - Pola de Lena di 144, 3 km. Il portacolori della Movistar ha piazzat o il suoi attacco vincente a sette chilometri...


Si è concluso oggi pomeriggio, con la “gara regina”, il 78° Gran Premio della Liberazione. Alle ore 14, da viale delle Terme di Caracalla, 160 Under 23 in rappresentanza di 33 team provenienti da tutto il mondo, hanno affrontato i...


Il francese Ilan Larmet, portacolori della Continental VC Rouen 76m, ha vinto oggi la prima tappa del Tour de Bretagne - corsa internazionale di categoria 2.2 - disputata da Hirel a La Fresnais per 144, 9 km. Alle sue spalle...


Soudal Quick-Step e AG Insurance – Soudal hanno annunciato oggi il lancio di #SHINEFORSAFETY, iniziativa volta a creare consapevolezza sulla sicurezza stradale per i ciclisti. Per segnare l'inizio della campagna, i corridori di entrambe le squadre hanno indossato un'esclusiva maglia...


Un gravissimo lutto ha colpito l'ex professionista, e oggi opinionista tv e team-manager della Sc Padovani Polo Cherry Bank Alessandro Petacchi. Si è spento papà Felice, per tutti Lucio. Grande appassionato di ciclismo, Lucio ha trasmesso la passione per la...


Matteo Fiorin ha vinto la 78sima Coppa Caduti Nervianesi, disputata a Nerviano, nel Milanese, e riservata alla categoria elite e under 23. Gran volata quella del brianzolo della MBHBank Ballan CSB Colpack che ben pilotato dai compagni di squadra ha...


La Lienz / Lienz, quinta e ultima tappa del Tour of the Alps 2025, è stata dominata dalla formazione francese della Decathlon AG2R La Mondiale: Paul Seixas e Nicolas Prodhomme hanno pedalato davanti a tutti negli ultimi chilometri di gara e si sono...


Sarà a Lienz ad ospitare il gran finale del Tour of the Alps, in una tappa sprint da 112, 2 km con partenza e arrivo nella città tirolese. Sarà una riproposizione della frazione finale del 2022, quando Romain Bardet ribaltò...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024