COLLI ROVESCALESI. DOPPIETTA PETROLI FIRENZE, CON CACCIOTTI E DURANTI

DILETTANTI | 26/08/2018 | 16:55

E' stato un finale ricco di colpi di scena ad incoronare Andrea Cacciotti (Petroli Firenze Hopplà Maserati) sul traguardo del 67° Gran Premio Colli Rovescalesi: la classica di Rovescala (Pv) ha riservato, come da tradizione, uno straordinario spettacolo che ha tenuto incollati a bordo strada centinaia di appassionati per applaudire l'assolo del laziale Cacciotti e la generosa prova di Jalel Duranti (Petroli Firenze Hopplà Maserati) e Samuele Zoccarato (General Store bottoli) che sono giunti rispettivamente secondo e terzo.

LA CRONACA
- In 156 hanno preso il via dal cuore di Rovescala (Pv), con la Mastromarco Sensi Nibali schierata in prima fila per mandare un forte abbraccio allo sfortunato Michael Antonelli. Dopo i primi 30 chilometri percorsi ad andatura pressochè turistica, la corsa, curata in cabina di regia dagli uomini della ASD Rovescalese del presidente Remo Torregiani, splendidamente coordinati dall'appassionatissimo Stefano Saroni, si è accesa nel corso della seconda tornata.

A prendere il largo è stato un drappello di 13 unità composto da: Bertone e Moro (Viris), Garavaglia e Scaroni (Petroli Firenze), Pesenti (Palazzago), Van Pouke (Lotto Soudal), Iversen e Zoccarato (General Store), Frigerio (Lan Service), Tasca e Gomez Urosa (Work Service), La Terra Pirrè e Sartori (Mastromarco) che hanno raggiunto un vantaggio massimo di due minuti sul gruppo. Su questi, con il passare dei chilometri, sono rientrati poi anche Duranti (Petroli Firenze), Caiati e Breda (Zalf), Marengo (Viris), Rocchetti (Colpack) e Delcò (Biesse Carrera).

Il primo colpo di scena è arrivato nel corso della prima delle quattro tornate conclusive: proprio quando il gruppo aveva messo nel mirino i fuggitivi, infatti, a rilanciare l'azione sono stati Zoccarato (General Store), Duranti (Petroli Firenze) e Van Pouke (Lotto Soudal). Il loro allungo sembrava un fuoco di paglia, destinato ad essere annullato da un plotone attento e ancora molto folto, e, invece, il terzetto pedalando di comune accordo è riuscito a restare in avanscoperta sino alla fine.

A due giri dal termine, dal gruppo ormai distanziato di 40" dalla testa della corsa sono usciti all'inseguimento dei tre battistrada Amici (Gavardo), Frangioni (Futura), Cacciotti (Petroli Firenze) e Baldaccini (Colpack) che nel volgere di pochi colpi di pedale si sono portati ad una quindicina di secondi dai tre fuggitivi. L'unico a rientrare su Zoccarato, Duranti e Van Pouke, però, è stato, dopo il suono della campana, il brillante Andrea Cacciotti (Petroli Firenze Hopplà Maserati).

Una volta ripresa la scia dei fuggitivi, c'è stato appena il tempo di rifiatare per Cacciotti che, non appena la strada è tornata a salire verso il traguardo di Rovescala, ha allungato nuovamente. L'ultimo ad arrendersi all'attacco di Cacciotti è stato il belga Van Pouke che però è stato costretto ad alzare bandiera bianca quando era ormai in vista il triangolo rosso dell'ultimo chilometro.

Arrivo in parata, dunque, per Andrea Cacciotti, romano classe 1996, già vincitore in stagione sul traguardo di Rieti, che a Rovescala ha ricevuto l'applauso del grande pubblico delle due ruote. A completare la festa per la Petroli Firenze Hopplà Maserati è giunto anche il secondo posto di Jalel Duranti mentre sul gradino più basso del podio è saluto Samuele Zoccarato che ha preceduto sulla linea d'arrivo il belga Van Pouke.

LE INTERVISTE - "Ci tenevo a fare bene su questo traguardo, sono felicissimo di aver centrato il successo" ha spiegato Cacciotti dopo l'arrivo. "E' stata una gara tirata e molto combattuta ma quando siamo usciti all'inseguimento dei tre battistrada sentivo di stare bene. Per questo nell'ultimo giro ho deciso di provare a rientrare sulla testa e, una volta ripresi i fuggitivi, ho capito che avevo tra le mani una grande occasione che non potevo sbagliare".

Entusiasta per il successo organizzativo incassato ancora una volta dalla Asd Rovescalese, il deus ex machina della sfida dell'Oltrepo Pavese, Stefano Saroni che ha ricordato: "Faccio i miei complimenti a tutti i ragazzi che hanno saputo essere grandi protagonisti su questo tracciato che ancora una volta si è dimostrato spettacolare e selettivo. Voglio ringraziare anche il presidentissimo Remo Torregiani, i preziosi Osvaldo Nardini e Valerio Gatti, gli amici titolari di Enertrade, main sponsor della manifestazione, Alberto Bernini e Michael Eggerschwiler, la responsabile marketing di Fossati Arredamenti, Maura Trabacchi, è grazie a loro se oggi a Rovescala abbiamo potuto assistere a questa bella manifestazione".


Ordine d'arrivo
km.155 in 3h 41'25 media/h 42,192


1 CACCIOTTI Andrea Petroli Firenze Maserati Hopplà

2 DURANTI Jalel Petroli Firenze Maserati Hopplà a 20"

3 ZOCCARATO Samuele General Store Bottoli a 27"

4 VAN POUKE Aaron Bel - Lotto Soudal U23

5 BALDACCINI Davide Team Colpack a 1'04"

6 AMICI Alberto Ita - Biesse Carrera Gavardo

7 CASAROTTO Davide General Store Bottoli a 1'09"

8 MARENGO Umberto Viris L&L Sisal Matchpoint

9 MILANI Gianluca Zalf Euromobil Désirée Fior

10 GARAVAGLIA Giacomo Petroli Firenze Maserati Hopplà

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tuo, mio, mio, tuo. Dal 2021 e dal primo trionfo di Tadej Pogacar a La Doyenne, lo sloveno e Remco Evenepoel si sono alternati come vincitori stellari della Liegi-Bastogne-Liegi. Il campione olimpico è succeduto a Pogacar con un'elettrizzante doppia vittoria...


Roma ospita oggi il Coati Liberazione Women che gode di un prestigio accresciuto dall’inserimento all’interno della Coppa Italia delle Regioni, che ha propiziato peraltro la parificazione del montepremi a quello della corsa Under 23 maschile. E proprio grazie alla Lega...


Sarà a Lienz ad ospitare il gran finale del Tour of the Alps, in una tappa sprint da 112, 2 km con partenza e arrivo nella città tirolese. Sarà una riproposizione della frazione finale del 2022, quando Romain Bardet ribaltò...


Un'atmosfera di rivalsa riempie l'aria nella Città Ardente mentre si avvicina la nona edizione della Liegi-Bastogne-Liegi Femmes. La rivincita tra Puck Pieterse (Fenix-Deceuninck) e Demi Vollering (FDJ-Suez) si preannuncia allettante, visti i due duelli recenti che le hanno viste protagoniste...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - l'ottava della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di classiche, di Pogacar, di Giro d'Abruzzo per prof e per juniores, di Giro d'Italia e di...


Ventotene, dove dal 1926 si stabilì una zona di confino, nel 1940 erano 900 fra prigionieri politici – dirigenti e militanti antifascisti, da Sandro Pertini a Luigi Longo, da Giorgio Amendola a Umberto Terracini, da Altiero Spinelli a Lelio Basso...


Sulle ali dell’entusiasmo, dopo la vittoria di Lorenzo Nespoli al Palio del Recioto, il Team MBH Bank Ballan CSB Colpack torna a correre domani nelle gare che tradizionalmente si tengono il 25 aprile. Si parte dal GP della Liberazione di...


Nuovo fine settimana ricco di appuntamenti per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, che nell'arco di tre giorni sarà al via in quattro corse. Il venerdì festivo del 25 aprile coinciderà con un doppio fronte: a Roma, nel...


La BGY Airport Granfondo può contare su uno sponsor tecnico di grande valore come 3T Bike, storica azienda bergamasca specializzata nella produzione di biciclette di alta gamma. Fondata nel 1961, 3T Bike ha saputo imporsi nel mercato internazionale grazie alla...


Nel segno di Steff Cras la prima tappa della Vuelta Asturias Julio Alvarez Mendo, la Oviedo-Llanes di 163 chilometri. Il belga della Total Energies conquista il successo anticipando lo spagnolo Marc Soler suo compagno di avventura nelle conclusive battute della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024