GENERAL STORE, GIORGIO FURLAN CONFERMATO PER IL 2019

DILETTANTI | 21/08/2018 | 07:09

Il successo conquistato domenica a Scomigo (Tv) rappresenta l'ennesima conferma dell'ottimo lavoro svolto in questa stagione dalla General Store bottoli: una vera e propria annata trionfale, quella dei ragazzi del presidente Diego Beghini, nel corso della quale il sodalizio giallo-nero-verde ha saputo far crescere e valorizzare i propri giovani talenti, conquistando traguardi prestigiosissimi.

Con questa consapevolezza il team scaligero è già al lavoro da alcune settimane per porre le basi della formazione 2019 e il primo tassello fissato dalla dirigenza giallo-nero-verde è la riconferma in ammiraglia del direttore sportivo Giorgio Furlan.

"Giorgio quest'anno è stato il nostro valore aggiunto. Ha saputo ascoltare i ragazzi, li ha fatti crescere senza pressioni e li ha motivati. Sotto la sua mano tutti i nostri atleti hanno dato il massimo e i risultati ne sono la dimostrazione principale" ha sottolineato il presidente Diego Beghini. "E' dunque normale che per costruire la General Store bottoli del prossimo anno ripartiamo proprio da lui che sarà affiancato come in questa stagione da Roberto Ceresoli, Angelo Ferrari e da uno staff esperto e preparato che avrà il compito di seguire i ragazzi sia in gara sia in allenamento".

Entusiasta della stagione in corso l'ex professionista
Giorgio Furlan è già pronto a programmare quella che verrà: "L'incognita più grande che ho dovuto affrontare quando lo scorso anno sono stato chiamato a ricoprire questo ruolo era il fatto che non conoscevo i ragazzi che avrei trovato in squadra. Per questo ho dedicato tutti i mesi invernali alla conoscenza reciproca: ho trovato un gruppo unito e molto umile che ha dimostrato di avere tanta voglia di fare. I risultati sono arrivati proprio grazie alla forza e alla compattezza di tutta la squadra ma quello che mi rende più orgoglioso, aldilà delle statistiche, è la crescita graduale e continua di tutti gli atlet i che mi sono stati affidati. Ora il nostro ultimo obiettivo del 2018 è di chiudere in bellezza un'annata che sin qui ci ha regalato tantissime soddisfazioni, cercando di essere protagonisti sino all'ultima gara del calendario".

E, guardando al 2019, Furlan ha aggiunto: "Il prossimo anno ripartiremo da uno zoccolo duro di atleti che hanno già dimostrato di avere le qualità giuste per ben figurare in campo nazionale ed internazionale. In questo gruppo cercheremo di innestare qualche ottimo elemento in grado di portare ulteriore esperienza e qualche altro giovane interessante per dare continuità al progetto portato avanti con la General Store bottoli".


Copyright © TBW
COMMENTI
Vediamo
21 agosto 2018 09:11 9colli
Vediamo quanti arriveranno al Professionismo ancora in grado di combinare qualcosa di Buono.........Sia chiaro, non solo loro ma ci sono altre 3/4 sqaudre nelle stesse condizioni. In bocca al Lupo

Io, invece, sono
21 agosto 2018 10:44 Fra74
curioso di capire e comprendere come sia terminata la questione relativa a detto fatto che ha riguardato il Sig. GIORGIO FURLAN-ex ciclista : "Sulla sua carriera pesa però l'ombra del doping. Infatti, relativamente al periodo dei suoi più importanti successi, ai tempi in cui militava nel team Gewiss-Ballan, rimase invischiato nelle indagini sull'uso di pratiche illecite nel ciclismo. Il 7 gennaio 2000, quando ormai aveva abbandonato l'attività agonistica, è stato deferito dal Coni per doping ematico" (fonte WIKIPEDIA).
Tutto risolto in una bolla di sapone oppure vi è stato un seguito? Seriamente, non voglio criticare nè polemizzare con il Sig. GIORGIO FURLAN, ma è una mia curiosità da appassionato sportivo, ecco. Magari il Sig. GIORGIO FURLAN è rimasto completamente estraneo a detta vicenda. Buon per Lui e per il CICLISMO intero.
Francesco Conti-Jesi (AN).

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Matteo Fiorin ha vinto la 78sima Coppa Caduti Nervianesi di Nerviano, nel Milanese, per la categoria elite e under 23. Gran volata quella del brianzolo della MBHBank Ballan CSB Colpack che ben pilotato dai compagni di squadra ha preceduto Lorenzo...


La Lienz / Lienz, quinta e ultima tappa del Tour of the Alps 2025, è stata dominata dalla formazione francese della Decathlon AG2R La Mondiale: Paul Seixas e Nicolas Prodhomme hanno pedalato davanti a tutti negli ultimi chilometri di gara e si sono...


Sarà a Lienz ad ospitare il gran finale del Tour of the Alps, in una tappa sprint da 112, 2 km con partenza e arrivo nella città tirolese. Sarà una riproposizione della frazione finale del 2022, quando Romain Bardet ribaltò...


È andato in scena stamani il primo atto del 78° Gran Premio della Liberazione. Alle ore 9, da viale delle Terme di Caracalla, 104 cicliste in rappresentanza di 16 team hanno affrontato i 16 giri dell’impegnativo circuito di 6 chilometri...


Ieri terzo a Roma nel GP Liberazione, oggi primo a Camignone di Passirano. Terza vittoria stagionale per Francesco Baruzzi (Aspiratori Otelli Alchem CWC) che impone la sua legge al traguardo della 61esima edizione del Trofeo Caduti e Dispersi comune...


Per la Soudal-Quick Step la Liegi-Bastogne-Liegi è una corsa che conta e per Remco Evenepoel è la Classica più importante dell’anno, non solo perché ha già vinto due volte, ma perché il percorso della Doyenne per lui è il più...


Tuo, mio, mio, tuo. Dal 2021 e dal primo trionfo di Tadej Pogacar a La Doyenne, lo sloveno e Remco Evenepoel si sono alternati come vincitori stellari della Liegi-Bastogne-Liegi. Il campione olimpico è succeduto a Pogacar con un'elettrizzante doppia vittoria...


Per seguire la sintesi video clicca qui. Roma ospita oggi il Coati Liberazione Women che gode di un prestigio accresciuto dall’inserimento all’interno della Coppa Italia delle Regioni, che ha propiziato peraltro la parificazione del montepremi a quello della corsa Under 23...


Lorenzo Turati si sblocca e ottiene la prima vittoria in provincia di Cremona. Primo centro anche per il Pedale Senaghese diretto da Lorenzo Redaelli che a Crema, in occasione del quinto Criterium Liberazione, va a segno con il giovane varesino...


Un'atmosfera di rivalsa riempie l'aria nella Città Ardente mentre si avvicina la nona edizione della Liegi-Bastogne-Liegi Femmes. La rivincita tra Puck Pieterse (Fenix-Deceuninck) e Demi Vollering (FDJ-Suez) si preannuncia allettante, visti i due duelli recenti che le hanno viste protagoniste...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024