EUROPEI. ARGENTO PER IL QUARTETTO FEMMINILE

PISTA | 03/08/2018 | 19:55
di Bibi Ajraghi

Ci hanno provato con coraggio, sfidando le fortissime britanniche e correndo al loro livello per oltre tre chilometri: Elisa Balsamo, Marta Cavalli, Letizia Paternoster e Silvia Valsecchi hanno tentato il colpaccio nella finale dell'inseguimento e solo nel finale sono state costrette ad arrendersi finando comunque per mettersi al collo una splendida medaglia d'argento.


Nella sessione pomeridiana, si è disputata la finale dello scratch donne che vedeva al via, per gli azzurri, Rachele Barbieri, oro mondiale nella specialità nel 2017 e vincitrice della classifica di specialità in Coppa del Mondo. La sua è stata una corsa tatticamente perfetta: si è preservata per metà gara e, a pochi giri dalla fine, si è messa a ruota della plurititolata Kirsten Wild (Paesi Bassi), che, si sapeva, avrebbe potuto fare la differenza, come alla fine è stato. Rachele ha mantenuto la posizione fino a due giri dalla fine poi è stata sorpresa dalla belga e dalla britannica perdendo così il contatto con la ruota della Wild, cogliendo un quarto posto un po’ amaro. Non fa mai piacere restare ai piedi del podio, ma il piazzamento conferma che questa specialità è nelle corde dell’azzurra, sempre protagonista quando la gara conta.


Si è concluso il torneo della velocità olimpica donne e uomini. Tra le donne, la giovane coppia Elena Bissolati e Miriam Vece ha affrontato, nelle qualificazioni, la Lituania, coprendo la distanza in 34”653, non sufficiente purtroppo per accedere al turno successivo. Stessa sorte tra gli uomini. Davide, Luca e Francesco Ceci, sono scesi sull’anello di Glasgow per misurarsi in qualifica contro la Bielorussia. Il tempo di 46”228 non è stato sufficiente per passare il turno. I titoli vanno alla Russia (davanti a Ucraina e Germania), per quanto riguarda le donne, all'Olanda (davanti a Francia e Germania) tra gli uomini.

Neanche il tempo, per il campione olimpico e fresco campione europeo Elia Viviani di scendere dalla bici, che gli è toccato di risalirci per provare il colpo anche nello scratch. Lui, dall’altro delle sue 14 vittorie in strada e del fresco successo nell’inseguimento, si è trovato al centro di un controllo spietato da parte della concorrenza, com’era logico e giusto attendersi. Non è riuscito a tenere compatto il gruppo, per poi imporre il suo sprint. A metà gara sono evasi l’ucraino Roman Gladysh e il francese (campione uscente) Adrien Garel. Sembrava una fuga senza futuro, invece i due sono stati in grado di resistere e di far esplodere, alle loro spalle, il gruppo. Elia ha provato a controllare, a recuperare ed anche a raggiungere i due. Forse troppo controllato, o solo stanco… non ha potuto fare altro che sprintare il quarto posto.

Copyright © TBW
COMMENTI
Complimenti
3 agosto 2018 21:55 rufus
Complimenti anche alle ragazze, seconde dietro le britanniche e' un ottimo risultato.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È un Luca Colnaghi felice quello che racconta le sue emozioni dopo il traguardo di Reggio Calabria: “Una vittoria che per me è una sorpresa – racconta il lecchese – vengo da un periodo non buono per via di una...


Secondo ieri dietro Widar, secondo oggi dietro Gilmore: Giacomo Ballabio conferma la sua crescita in campo internazionale e la sua predisposizione per le brevi corsa a tappe. Il brianzolo, della Hrinkow Advarics, sfiora infatti il successo nella quarta tappa del...


Il poker della squadra fiorentina Hopplà e il bis del catanese Alfio Andrea Bruno nella gara dalla Maremma al cuore del Chianti. Il team diretto da Stefano Roncalli di patron Claudio Lastrucci non perdona lanciando nell’ultimo km di un’ascesa finale...


Pioggia e grande spettacolo nella sesta tappa della Itzulia Basque Country, con partenza e arrivo a Eibar, dove la maglia gialla di Joao Almeida è sfrecciata vittoriosa davanti al compagno di fuga Enric Mas (Movistar) mettendo il proprio sigillo finale...


Nella immensa bacheca di trionfi di Pauline Ferrand-Prévot da questo pomeriggio c’è anche la Paris Roubaix Femmes. La 33enne francese della Visma Lease a Bike, campionessa olimpica della mountainbike, torna al successo dieci anni dopo l'ultima affermazione su strada ottenuta...


Fa festa Luca Colnaghi al Giro della Città Metropolitana di Reggio Calabria 2025. Il portacolori della VF Group-Bardiani CSF-Faizanè centra il suo primo successo da professionista regolando, sul lungomare Falcomatà del capoluogo calabrese, Davide Bais (Polti VisitMalta) e il giovane...


Un look speciale per una causa speciale: quando la Red Bull - BORA - hansgrohe si schiererà alla Parigi-Roubaix questa domenica, la squadra indosserà un sorprendente casco rosso, simbolo del loro sostegno alla Wings for Life World Run. L'iniziativa mette...


Grande successo questa mattina per l’evento “Una Pietra d’amore…infinito”, che ha portato oltre 300 persone sulla sommità della rupe simbolo dell’Appennino per una performance di arte collettiva legata all’arrivo del Giro d’Italia a Castelnovo Monti, il prossimo 21 maggio....


È il momento del 67° Giro ciclistico Città Metropolitana di Reggio Calabria. Oggi si corre e gli appasionati avranno la possibilità di seguire le immagini della corsa in differita dalle 16.30 sul sito della Lega Ciclismo Professionisti e su tuttobiciweb...


Ieri a tarda sera Tadej Pogacar ha postato un messaggio chiaro, inequivocabile, laconico. Alcune foto scattate durante l'ultima seduta di allenamento sul pavé insieme ai compagni e una frase sola «Il piano è pronto». A seguire i nomi dei sei...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024