LEVANE. VENCHIARUTTI SU ZANDRI NEL GP POLVERINI

DILETTANTI | 01/08/2018 | 09:10
di Antonio Mannori

La partenza nel tardo pomeriggio, la conclusione in notturna dopo le ore ventidue e trenta. La semi-notturna di Levane, località in provincia di Arezzo, imperniata sul X° Gran Premio Arredamenti Polverini con l’organizzazione della Fracor, del locale Circolo Arci e degli sportivi valdarnesi, è stata questa volta firmata dal ventenne friulano Nicola Venchiarutti che sul traguardo nel centro della località valdarnese ha messo in fila i tre compagni di fuga con i quali ha dato vita nel finale della gara alla fuga decisiva. Con il vincitore anche il suo prezioso compagno di squadra Pessot, Zandri e Tosin. Il quartetto una volta preso il largo durante la kermesse cittadina su 40 giri (nella prima parte erano previsti tre giri di un ampio circuito che ha toccato anche Poggio Bagnoli e Badia Agnano) hanno viaggiato di comune accordo e dietro i pochi rimasti in gara non sono più riusciti ad avvicinare i protagonisti della fuga che si sono giocati il successo il volata. Ben spalleggiato da Pessot, Venchiarutti ha preso la testa non consentendo a nessuno di contrastare il suo successo primo stagionale per il corridore di Osoppo che gareggia nel Cycling Team Friuli dopo i suoi trascorsi da juniores nel Team Danieli. Ai posti d’onore Zandri e Rosin, mentre i primi inseguitori si sono presentati al traguardo con una quarantina di secondi di ritardo. Numerosi gli sportivi che hanno assistito alle fasi finali lungo il circuito di Levane di questa gara diretta da Fabrizio Carnasciali con l’ausilio degli sportivi locali e della Fracor che ricorda il prossimo impegno organizzativo assieme al Gruppo Sportivo Cesa, con il 96° Circuito di Cesa-Trofeo S.Lucia in programma nella località della Valdichiana in provincia di Arezzo.


ORDINE DI ARRIVO: 1)Nicola Venchiarutti (Cycling Team Friuli) Km 140 in 3h22’45”, media Km 41,430; 2)Francesco Zandri (Gallina Colosio Eurofeed); 3)Riccardo Tosin (Work Service Videa Coppi Gazzera); 4)Alessandro Pessot (Cycling Team Friuli); 5)Stefano Gandin (Work Service Videa Coppi Gazzera) a 42”; 6)Simone Cerio (Sestese Etruria Amore&Vita); 7)Mirco Sartori (Mastromarco Sensi Nibali) a 1’15”; 8)Michael Antonelli (idem); 9)Gabriele Bonechi (Team Cervèlo); 10)Filippo Fiorelli (Gragnano Sporting Club). Iscritti 130, partiti 111, arrivati 22.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Lienz / Lienz, quinta e ultima tappa del Tour of the Alps 2025, è stata dominata dalla formazione francese della Decathlon AG2R La Mondiale: Paul Seixas e Nicolas Prodhomme hanno pedalato davanti a tutti negli ultimi chilometri di gara e si sono...


Sarà a Lienz ad ospitare il gran finale del Tour of the Alps, in una tappa sprint da 112, 2 km con partenza e arrivo nella città tirolese. Sarà una riproposizione della frazione finale del 2022, quando Romain Bardet ribaltò...


È andato in scena stamani il primo atto del 78° Gran Premio della Liberazione. Alle ore 9, da viale delle Terme di Caracalla, 104 cicliste in rappresentanza di 16 team hanno affrontato i 16 giri dell’impegnativo circuito di 6 chilometri...


Ieri terzo a Roma nel GP Liberazione, oggi primo a Camignone di Passirano. Terza vittoria stagionale per Francesco Baruzzi (Aspiratori Otelli Alchem CWC) che impone la sua legge al traguardo della 61esima edizione del Trofeo Caduti e Dispersi comune...


Per la Soudal-Quick Step la Liegi-Bastogne-Liegi è una corsa che conta e per Remco Evenepoel è la Classica più importante dell’anno, non solo perché ha già vinto due volte, ma perché il percorso della Doyenne per lui è il più...


Tuo, mio, mio, tuo. Dal 2021 e dal primo trionfo di Tadej Pogacar a La Doyenne, lo sloveno e Remco Evenepoel si sono alternati come vincitori stellari della Liegi-Bastogne-Liegi. Il campione olimpico è succeduto a Pogacar con un'elettrizzante doppia vittoria...


Per seguire la sintesi video clicca qui. Roma ospita oggi il Coati Liberazione Women che gode di un prestigio accresciuto dall’inserimento all’interno della Coppa Italia delle Regioni, che ha propiziato peraltro la parificazione del montepremi a quello della corsa Under 23...


Lorenzo Turati si sblocca e ottiene la prima vittoria in provincia di Cremona. Primo centro anche per il Pedale Senaghese diretto da Lorenzo Redaelli che a Crema, in occasione del quinto Criterium Liberazione, va a segno con il giovane varesino...


Un'atmosfera di rivalsa riempie l'aria nella Città Ardente mentre si avvicina la nona edizione della Liegi-Bastogne-Liegi Femmes. La rivincita tra Puck Pieterse (Fenix-Deceuninck) e Demi Vollering (FDJ-Suez) si preannuncia allettante, visti i due duelli recenti che le hanno viste protagoniste...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - l'ottava della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di classiche, di Pogacar, di Giro d'Abruzzo per prof e per juniores, di Giro d'Italia e di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024