I VOTI DI STAGI. THOMAS COPRE LE SPALLE DI FROOME, E LE SUE SE LE TIENE COPERTE DI GIALLO

TOUR DE FRANCE | 21/07/2018 | 19:03
di Pier Augusto Stagi

 


Eddy MERCKX. 8. Sto basso, perché quando si parla di una leggenda del ciclismo non bisogna mai esagerare: è già un mito. Oggi, nel giorno della festa del Belgio, è l’ospite d’onore del Tour. Essendo il più grande ciclista e sportivo belga di tutti i tempi, va considerato per il proprio Paese per quello che è: un vice-Re.


Omar FRAILE. 10. Lo spagnolo dell’Astana dopo la vittoria di tappa al Giro sul traguardo di Bagno di Romagna, si porta a casa anche una bellissima frazione al Tour. Mira Omar quanto è bravo: coglie l’attimo e non se lo lascia sfuggire.

Julian ALAPHILIPPE. 7. Con il senno di poi si è tutti dei geni, dei professori, dei Davide Bramati. In ogni caso, con il senno in “real.time”, l’azione del francesino è davvero bella. Certo, parte un po’ troppo tardi, quando ormai lo spagnolo ha un margine di sicurezza, ma in ogni caso la sua azione mi è piaciuta un sacco.

Jesper STUYVEN. 6,5. È uno dei sette belgi che oggi va all’attacco. Ed è uno dei sette belgi che sta per lungo tempo al comando della corsa. Fiammingo doc, il 26enne corridore della Trek Segafredo decimo quest’anno alla Sanremo di Nibali, settimo al Fiandre di Terpstra, quinto alla Roubaix di Sagan, si porta a casa anche un buonissimo terzo posto in una tappa del Tour. Non vince, ma questo ragazzo ha tutto per diventare un big.

Peter SAGAN. 8. Quarto sul traguardo di Mende, che non è un ponte e nemmeno lo Stelvio. Se è per questo, non è neanche lo Zoncolan o il Mortirolo, ma è una tappa dura con un arrivo vero. È lui non solo è vero: è autentico. Come solo i campioni.

Primoz ROGLIC. 7. Può essere il vero guastafeste, e come tale si comporta e penso che si comporterà. Più guardo lo sloveno e più mi viene il magone per Nibali.

Geraint THOMAS. 7. Cura le spalle di Froome, standogli appiccicato a ruota e anche davanti. Andando avanti così cura alla perfezione le spalle di Froome, e la maglia resta sulle sue spalle.

Chris FROOME. 7. È lui a dare il colpo per farla pagare a Bardet. Cecchino.

Tom DUMOULIN. 7,5. È impressionante, per forza, potenza, tenacia e intelligenza. Se non cala, sono dolori per quei due là.

Damiano CARUSO. 7,5. Voleva la tappa, ma oggi porta a casa un po’ di minuti (era 25° a 39’18”, adesso è 17° a 21’26”), che lo portano un pochino più su in classifica e più su va anche il morale.

Daniel MARTIN. 10. Fora ai piedi della salita finale. Quando si dice il tempismo. La “dama dai denti verdi” l’ha battezzato come pochi. Il 10 è per la rogna.

Romain BARDET. 4. Brillante sull’Alpe d’Huez, in affanno oggi a Mende. Paga qualcosa, ma è molto. Troppo.

Simon GESCHKE. 5. È uno degli uomini più preziosi di Tom Dumoulin. Uno bravo bravo. Forse l’unico del team Sunweb. Francamente non comprendo la sua azione, la sua voglia di andare all’attacco, lui è un uomo di difesa: di Dumoulin.

Gianni MOSCON. 9. Passa la tappa a tirare, quasi tutto il santo giorno. Lui è uno dei pochi corridori di casa nostra con talento davvero unico. Spero che un giorno possa solo tirare dritto: e pensare solo a sè.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Tour of the Alps prosegue oggi con un’altra tappa tutta da vivere e tutta altoatesina, la Vipiteno Racines - San Candido di 145, 5 km, tra l'altro valida come prova della Coppa Italia delle Regioni. per seguire in diretta...


Torna la Freccia Vallone e a darsi battaglia sul Muro di Huy ci saranno ancora una volta Tadej Pogacar e Remco Evenepoel. Il belga e lo sloveno partono da favoriti, ma non saranno da soli in corsa e tra loro,...


Di sorprendente ormai c’è poco o nulla, perché i 18enne nel mondo professionistico non si contano nemmeno più. Ma tra tutti, Paul Seixas è uno di quelli che pare avere quel quid in più per diventare un fuoriclasse. 7 mesi...


Anche se leggermente al di sotto della distanza record della gara dello scorso anno (140, 7 chilometri contro 146), il percorso della Freccia Vallone Femmes aumenta di difficoltà con il ritorno della Côte de Cherave (1, 3 km all'8, 1%),...


La Federazione Ciclistica Italiana ha emesso un comunicato che specifica le normative per la giornata di sabato 26 aprile, durante la quale saranno celebrate le esequie di Papa Francesco e lo sport italiani si fermerà in segno di lutto. Facendo...


Il FSA Bike Festival Riva del Garda, che da oltre 30 anni è il punto d’incontro per gli appassionati di ciclismo fuori strada, è pronto a tornare con un ricco calendario di eventi e attività in una nuova location del...


Per la seconda stagione consecutiva la primavera di Wout van Aert si è chiusa senza vittorie. Pur facendo registrare un’invidiabile continuità ad alto livello (dalla Dwars door Vlandereen all’Amstel Gold Race il belga non ha mai fatto peggio del quarto...


Si rinnova come ogni anno l'appuntamento con la Serbia per il team Gallina Lucchini Ecotek Colosio. Da oggi e fino a sabato 26 aprile la formazione di elite e under 23 sarà impegnata alla Beograd-Banjaluka in quattro tappe. La squadra...


Impresa di Lorenzo Nespoli nella 62sima edizione del Palio del Recioto internazionale Under 23. Il brianzolo della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto in volata davanti a Mark Lorenzo Finn (Red Bull Bora Hansgrohe Rookies), ieri vincitore del Giro...


La stagione delle Classiche del Nord 2025 si appresta a vivere gli ultimi due grandi appuntamenti. Il primo è la Freccia Vallone di domani. Tra i partenti ci saranno gli ultimi 5 corridori capaci di scrivere il proprio nome nell’albo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024