MEDITERRANEO. TRIPUDIO AZZURRO, ORO AFFINI E CECCHINI, ARGENTO MORZENTI

DILETTANTI | 30/06/2018 | 10:46

Dominio azzurro sulle strade di Tarragona, nell'edizione 2018 dei Giochi del Mediterraneo. Bottino quasi pieno nella prova a cronometro di questa mattina, al termine della quale l'Italia porta a casa altre due medaglie d'oro e una d'argento, con un quarto posto a chiudere lo splendido quadro azzurro. Il Re e la Regina della crono sono Edoardo Affini ed Elena Cecchini, argento per Lisa Morzenti e medaglia di legno per Paolo Baccio.


LA PROVA MASCHILE - Edoardo Affini sfreccia sulle strade di Tarragona (Spagna) e va a conquistare una straordinaria medaglia d’oro nella cronometro individuale ai Giochi del Mediterraneo 2018. Il 22enne mantovano registra il miglior tempo battendo il portoghese Domingos Goncalves e lo sloveno Izidor Penko. Sfuma invece di un soffio la medaglia per Paolo Baccio, che si deve accontentare del quarto posto. Affini ha realizzato una grandissima prova, percorrendo i 25 km previsti nel tempo di 30:31.12. Arrivato al traguardo l’azzurro aveva un margine netto su tutti gli avversari, ma mancava ancora quello più pericoloso, Domingos Goncalves, esperto atleta di 29 anni, reduce dal doppio trionfo ai campioni portoghesi professionisti. Anche lui si è però dovuto arrendere alla superiorità del nostro portacolori, giungendo alle sue spalle per sei secondi con il tempo di 30:37.02. Nulla da fare invece per Paolo Baccio, che manca l’assalto al bronzo per soli sei secondi. Il 21enne siciliano ha fatto registrare il tempo di 30:59.80 con un ritardo di 28” dal compagno di squadra. Il sogno è svanito proprio all’ultimo, quando il 21enne sloveno Izidor Penko ha chiuso in 30:53.00, aggiudicandosi terzo gradino del podio.


 

 

Questa vittoria conferma ulteriormente il talento unico di Affini, che dopo aver vinto nel 2014 il titolo europeo juniores, riesce a trovare la prima grande affermazione da professionista in questa specialità. Il corridore della SEG Racing Academy completa così un momento di forma magico, in cui ad inizio giugno ha vinto il prologo del Giro Under 23 e poi ha conquistato la maglia tricolore ai Campionati Italiani U23 in linea la scorsa settimana.

 

 

LA PROVA FEMMINILE - Tra le donne, invece, il dominio è stato ancora più marcato: oro e argento, infatti, sono andate proprio alle ragazze guidate da Dino Salvoldi. Il metallo più prestigioso va a Elena Cecchini: la friulana ha polverizzato la concorrenza, rifilando 47″ alla bergamasca Lisa Morzenti. Il bronzo prende la strada di Cipro grazie ad Antri Christoforou, giunta a 57″.

 

 

Elena Cecchini oggi era nettamente la più forte delle atlete al via e non ha deluso le aspettative, chiudendo i 18 km del percorso nel tempo di 24:15.67. La 26enne friulana riscatta così al meglio una prova in linea sottotono e va a prendersi la prima grande vittoria in carriera in una prova contro il tempo, in cui aveva più volte fatto vedere le sue qualità, ma senza mai trovare il grande acuto. L’esperienza dell’atleta della Canyon SRAM Racing è stata fondamentale per interpretare al meglio il percorso e gestire le energie.

 

Morzenti ha chiuso invece con 47” di ritardo dalla connazionale (25:02.36) e si è andata a prendere un argento che vale tantissimo vista la sua giovane età. Stiamo parlando infatti di un’atleta di soli 20 anni, che fino ad ora non aveva mai ottenuto grandi risultati, ma aveva fatto vedere già il suo talento a cronometro (fu argento juniores nel 2016). Un risultato che potrà quindi permetterle di fare il salto di qualità e lanciarla nel grande ciclismo.

da federciclismo.it

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un numero di classe che unisce forza e intelligenza quello operato a meno di due km dal traguardo dal traguardo, dal campione del mondo del ciclocross Mattia Agostinacchio che gli ha permesso di firmare l’albo d’oro del 49° Gran Premio...


L’ultima tappa del Tour of the Alps 2025 ha rappresentato il punto più alto nelle carriere di Michael Storer (Tudor) e Nicolas Prodhomme (Decathlon AG2R La Mondiale). L’australiano aveva già vinto due tappe alla Vuelta a España quattro anni fa,...


C‘è la firma di Ivan Garcia Cortina sulla seconda tappa della Vuelta a Asturias, la Benia de Onis - Pola de Lena di 144, 3 km. Il portacolori della Movistar ha piazzat o il suoi attacco vincente a sette chilometri...


Si è concluso oggi pomeriggio, con la “gara regina”, il 78° Gran Premio della Liberazione. Alle ore 14, da viale delle Terme di Caracalla, 160 Under 23 in rappresentanza di 33 team provenienti da tutto il mondo, hanno affrontato i...


Il francese Ilan Larmet, portacolori della Continental VC Rouen 76m, ha vinto oggi la prima tappa del Tour de Bretagne - corsa internazionale di categoria 2.2 - disputata da Hirel a La Fresnais per 144, 9 km. Alle sue spalle...


Soudal Quick-Step e AG Insurance – Soudal hanno annunciato oggi il lancio di #SHINEFORSAFETY, iniziativa volta a creare consapevolezza sulla sicurezza stradale per i ciclisti. Per segnare l'inizio della campagna, i corridori di entrambe le squadre hanno indossato un'esclusiva maglia...


Un gravissimo lutto ha colpito l'ex professionista, e oggi opinionista tv e team-manager della Sc Padovani Polo Cherry Bank Alessandro Petacchi. Si è spento papà Felice, per tutti Lucio. Grande appassionato di ciclismo, Lucio ha trasmesso la passione per la...


Matteo Fiorin ha vinto la 78sima Coppa Caduti Nervianesi, disputata a Nerviano, nel Milanese, e riservata alla categoria elite e under 23. Gran volata quella del brianzolo della MBHBank Ballan CSB Colpack che ben pilotato dai compagni di squadra ha...


La Lienz / Lienz, quinta e ultima tappa del Tour of the Alps 2025, è stata dominata dalla formazione francese della Decathlon AG2R La Mondiale: Paul Seixas e Nicolas Prodhomme hanno pedalato davanti a tutti negli ultimi chilometri di gara e si sono...


Sarà a Lienz ad ospitare il gran finale del Tour of the Alps, in una tappa sprint da 112, 2 km con partenza e arrivo nella città tirolese. Sarà una riproposizione della frazione finale del 2022, quando Romain Bardet ribaltò...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024