OTELLI. FACCHINI E L'OTTAVA MERAVIGLIA

JUNIORES | 20/04/2018 | 16:09
Domenica scorsa a Correzzana ha firmato “l’ottava meraviglia”, ossia la sua ottava vittoria di una carriera singolare, iniziata in ritardo rispetto ai normali standard. Con talento e spirito di sacrificio, però, il gap temporale è stato superato e ora si candida a essere protagonista anche nella nuova categoria, affrontata con una nuova maglia e per il primo anno. Gli Juniores hanno imparato a “conoscere” Davide Facchini, portacolori dell’Aspiratori Otelli Vtfm Carin Nacanco Baiocchi Cadeo Carpaneto che domenica scorsa ha centrato il primo successo in categoria a Correzzana (Monza e Brianza). Piacentino di Rivergaro, Facchini è cresciuto nel Velo Club Pontenure 1957, dove ha iniziato da Esordiente secondo anno (due successi) per poi maturare nel biennio da Allievo (cinque vittorie). In inverno, il passaggio alla realtà piacentino-bresciana, dove è uno dei quattordici corridori della formazione plurima.
“Mi trovo molto bene – spiega Facchini, classe 2001 e studente nel terzo anno all’Itis di Piacenza – lo staff tecnico non ci fa mancare nulla e noi corridori dobbiamo solo pensare a pedalare e a impegnarci. Siamo un bel gruppo, ci conoscevamo già prima, poi i ritiri hanno rafforzato lo spirito collettivo. All’inizio pensavamo che non avere più un corridore di punta come Gazzoli potesse penalizzare la squadra, poi invece abbiamo visto che collaborando e stando sempre davanti in blocco abbiamo diverse possibilità in gara”. Il tutto grazie a un gruppo vario anche a livello come caratteristiche. “Io – commenta Davide – sono più un passista scalatore. Ammiro molto Primoz Roglic (sloveno del Team Lotto NL_Jumbo) per caratteristiche simili alle mie e il francese Julian Alaphilippe (Quick Step Floors, vincitore della Freccia Vallone): entrambi hanno uno stile molto bello in bicicletta”.
Il tuo sogno nel cassetto?
“Vincere un campionato italiano a cronometro”.
IL WEEK END IN SELLA – Fine settimana ricco di appuntamenti per l’Aspiratori Otelli Vtfm Carin Nacanco Baiocchi Cadeo Carpaneto, in sella tra Lombardia, Piemonte ed Emilia Romagna. Gli Esordienti dell’Aspiratori Otelli Vtfm Carin Nacanco inizieranno sabato con la cronometro a Valmadrera (Lecco) con Luca Rezzaghi ed Emanuele Picco, mentre domenica la formazione sarà al via a Pessano con Bornago (Milano), dove ci saranno anche i “colleghi” piacentini del Cadeo Carpaneto. Doppio fronte domenicale, invece, per gli Allievi: il gruppo bresciano attaccherà il numero a Mariano Comense, mentre la squadra piacentina pedalerà a Canegrate. Due le corse anche per la squadra Juniores targata Aspiratori Otelli Vtfm Carin Nacanco Baiocchi Cadeo Carpaneto: quattro elementi (Palmiri, Tarolla, Giuliani, Baccinelli) saranno al via a Treviglio, mentre il resto della formazione parteciperà alla corsa di Basilicagoiano (Parma). Infine, trasferta piemontese per le Donne Esordienti del Cadeo Carpaneto, in bici a Roletto (Torino).
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le manca solo lo zucchero filato, ma per Paola Magoni, oro olimpico di slalom a Sarajevo nel 1984, il Tour of the Alps è il parco giochi più bello che ci possa essere. «Che organizzazione: è tutto calcolato, anche l’accesso...


Il tema è quello della sicurezza sulle strade. Ma stavolta dalla parte del torto ci sono un automobilista e un ciclista. Insieme per commettere un reato e per rischiare la vita (del ciclista). Le immagini sono state registrate domienica di...


Il nuovo copertoncino ENERGIA EPS TLR lanciato da CST Tires guida una vera rivoluzione, infatti, come capostipite ad alte prestazioni del segmento stradale del noto marchio taiwanese, è il primo prodotto della nuovissima gamma completamente Tubeless Ready presentato in questo 2025. per...


Domenica 23 aprile su Eurosport 2 e live-streaming Discovery+, l’ultimo Monumento del Nord si vince sul traguardo della Liegi-Bastogne-Liegi, la Doyenne, in diretta dalle 12:30 e seguita alle 16:55 dalla gara femminile La Liegi-Bastogne-Liegi sarà commentata da Luca Gregorio e...


Il Tour of the Alps prosegue oggi con un’altra tappa tutta da vivere e tutta altoatesina, la Vipiteno Racines - San Candido di 145, 5 km, tra l'altro valida come prova della Coppa Italia delle Regioni. per seguire in diretta...


Torna la Freccia Vallone e a darsi battaglia sul Muro di Huy ci saranno ancora una volta Tadej Pogacar e Remco Evenepoel. Il belga e lo sloveno partono da favoriti, ma non saranno da soli in corsa e tra loro,...


Di sorprendente ormai c’è poco o nulla, perché i 18enne nel mondo professionistico non si contano nemmeno più. Ma tra tutti, Paul Seixas è uno di quelli che pare avere quel quid in più per diventare un fuoriclasse. 7 mesi...


La valorizzazione della storia e dei grandi protagonisti del ciclismo è uno dei pilastri dell’attività della Lega del Ciclismo Professionistico. Una filosofia che si è tradotta in gesti concreti anche durante il recente Tour of the Alps, valido come prova della Coppa...


Selle Italia presenta la nuova "White Range", una collezione che vede protagoniste le sue selle più iconiche – Flite Boost, SLR Boost e Novus Boost Evo – ora disponibili nell'elegante colore bianco. Proposta in bianco anche l’innovativa versione con cover stampata in...


Anche se leggermente al di sotto della distanza record della gara dello scorso anno (140, 7 chilometri contro 146), il percorso della Freccia Vallone Femmes aumenta di difficoltà con il ritorno della Côte de Cherave (1, 3 km all'8, 1%),...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024