#STORIEDALGIRO, DAI SOCIAL AL LIBRO FOTOGRAFICO. GALLERY
LIBRI | 20/04/2018 | 08:32 È un libro che da forma ai sogni, alle parole e alle emozioni. Un giro nel Giro, all’interno della corsa ciclistica più amata d’Italia, uno dei gioielli del made in Italy nel mondo.
Un libro fatto da chi il ciclismo ce l’ha nel cuore, lo segue e lo pratica. Un viaggio iniziato nel 2014, come progetto digital e oggi trasformato in un libro patinato, ricco di fotografie e suggestioni. #StorieDalGiro è un progetto voluto da Banca Mediolanum, ed edito da Mondadori-Electa. Nato quattro anni fa come iniziativa digitale per raccontare, coinvolgere e portare alla luce le storie di persone comuni incontrate e fotografate lungo le strade della “corsa rosa”, il progetto inzialmente solo digital ha selezionato 350 storie, ottenendo 216 mila interazioni social, raggiungendo più di 3 milioni di utenti e raccogliendo oltre 11 milioni di impression.
#StorieDalGiro è un volume di assoluto pregio, che rappresenta una “case history” in controtendenza rispetto alle conosciute dinamiche dell’editoria. Una narrazione passionale e appassionata, che ha come epicentro la passione del grande popolo delle due ruote, che in questi anni si è raccontato prima sul web con storiedalgiro.it, ma anche su instagram, twitter e facebook, diventando immediatamente espressione di valori condivisi dalla Banca che da sedici anni sponsorizza con grande soddisfazione la maglia azzurra di miglior scalatore al Giro d’Italia.
«La passione per il ciclismo e per il Giro d’Italia in particolare l’ho contratta da mio padre – ha raccontato un soddisfatto Massimo Doris, amministratore delegato di Banca Mediolanum -. Una passione che sedici anni fa si è poi trasformata nella sponsorizzazione della maglia dedicata agli scalatori. Con il Giro incontriamo, conosciamo e fidelizziamo i nostri clienti. Il libro #StorieDalGiro è il frutto, oltre che la testimonianza di questa continua contaminazione. Cosa è per me il Giro? È un giorno di festa, che dura tre settimane. E questo libro, fatto da gente comune, non solo di nostri clienti, è il segno tangibile e molto touch di questo amore. Di questa festa».
Un lavoro di assoluta eleganza, realizzato con il cuore, e che parla di una vera storia d’amore ultra centenaria, quella del Giro d’Italia e di chi questo leggendario evento segue con passione. E da parte sua Mediolanum fa la sua parte: coinvolgendo e aggregando. Insomma, fa gruppo. Non per niente da sedici anni organizza pedalate lungo le strade del Giro, coinvolgendo clienti, ma non solo. I numeri dal 2003 sono da capogiro: oltre 600 mila gli appassionati coinvolti, di cui 160 mila clienti. Ben 350 sono state le pedalate organizzate, coinvolgendo più di 15 mila appassionati che hanno scelto di inforcare la bicicletta per pedalare assieme a testimonial d’eccezione che non hanno certo bisogno di presentazioni, come Gianni Motta, Francesco Moser, Maurizio Fondriest, Paolo Bettini e Alessandro Ballan, in rigoroso ordine di nascita.
Un volume pieno zeppo di aneddoti e racconti, che ha solleticato e spinto il marketing di Banca Mediolanum, sempre molto attento a coinvolgere e a condividere, a trasformare con un colpo di bacchetta magica, una narrazione digitale in cartacea.
101 storie come le edizioni del Giro d’Italia, che sta per andare ad incominciare (il via da Gerusalemme il prossimo 4 maggio, ndr). Cento e una in più, a significare una storia non compiuta, non finita, ancora tutta da scrivere e raccontare. #StorieDalGiro è solo il primo spaccato, una prima tappa di un progetto che è in costante divenire: come una corsa in pieno svolgimento. Basta solo mettersi lì, a bordo strada, ad osservare lo spettacolo: magari per ritrovarsi in un libro. E in questo caso per ritrovarsi, non è necessario esserci: basta condividere. Come il ciclismo insegna, e Mediolanum sa.
Due ori europei consecutivi nel chilometro da fermo, unico sprinter in assoluto degli Europei di Zolder a stare sotto il minuto sia in qualifica che in finale: Matteo Bianchi è il futuro, ma già il presente della velocità italiana su...
A pochi giorni dall’inizio della nuova stagione, il Gruppo Sportivo Emilia sta definendo i partecipanti per il Trofeo Laigueglia del 5 marzo e per la Settimana Internazionale Coppi e Bartali (25-29 marzo), due eventi di assoluto prestigio che si inseriscono...
Joshua Tarling mette il sigillo sulla seconda tappa dell'UAE Tour, la crono di 12, 2 km con partenza e arrivo ad Al Hudayriyat Island. Il ventunenne britannico della Ineos Grenadiers ha pedalato in 12'55" alla media di 56, 671 kmh...
La Volta ao Alagrve si è affermata nel nuovo millennio come la corsa più importante del Portogallo. Diversi atleti di prima fascia scelgono proprio questa corsa per cominciare la propria preparazione in vista dei grandi obiettivi, basti pensare che negli...
E’ stata presentata quest’oggi a Rho la 106^ Milano-Torino presented by Crédit Agricole. La corsa più antica del mondo, la cui prima edizione risale al 1876, partirà il prossimo 19 marzo da Rho per terminare dopo 174 km davanti alla Basilica di Superga....
Beniamino Schiavon, laiguegliese, è stato direttore per molti anni della locale Azienda autonoma di cura e Soggiorno sotto la cui spinta nacque nel 1964 il Trofeo Laigueglia. Sono tanti i racconti delle prime edizioni raccolti dai figli Massimo e Roberto...
Al Tour of Oman Luca Giaimi era uno dei corridori più giovani del gruppo, ma nonostante questo non si è mai tirato indietro. Vent’anni appena compiuti e tanti sogni nel cassetto, per il secondo anno consecutivo pedala per la divisione...
Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel, professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide lo spirito, anzi la filosofia della specialità! per proseguire nella lettura vai su tuttobicitech.it
Il Team Mazowsze Serce Polski punta sull’esperienza e sulle doti da velocista di Jakub Mareczko: il 30enne bresciano di origini polacche ha raggiunto un accordo con la formazione diretta da Adrian Banaszek e nelle prossime settimane lo vedremo in gruppo...
L’Energy Team è sicuramente una delle squadre più ambiziose del panorama nazionale della categoria juniores. Al vertice del sodalizio c’è sempre l’appassionato Rocco Pisano che ne è anche il fondatore. La squadra ha sede ad Albese, paese noto agli appassionati...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.