LOANO. IMPRESA SOLITARIA DI VACEK

JUNIORES | 15/04/2018 | 16:31


Il 46° Trofeo Città di Loano incorona il ceco Karel Vacek (Team F.lli Giorgi) autore di una prova maiuscola che gli ha permesso di staccare tutti gli attesissimi avversari lungo le rampe del Bivio Magliolo e di presentarsi in perfetta solitudine sul lungomare di Loano (Sv). Sul podio, al fianco del grande dominatore di giornata sono saliti Antonio Tiberi (Team Franco Ballerini) e Martin Marcellusi (Il Pirata) tra i migliori nella difficile giornata andata in scena sulle strade della Riviera delle Palme caratterizzata da un forte vento e da un cielo ricco di nuvole che, però, ha risparmiato la pioggia ad un gruppo veloce e combattivo dal primo all'ultimo dei 127 chilometri in programma.

LA CRONACA - In 156 hanno preso il via da Piazza Italia che con un caldo abbraccio ha accolto i migliori juniores provenienti da tutte le parti d'Europa. Dopo una partenza veloce che ha messo alla frusta l'intero gruppo per le prime due ore di gara, è stato il russo Lev Gonov (Lokosphinx) a rompere gli indugi sulla salita di Boissano involandosi tutto solo verso il gran finale.

L'atleta russo ha guadagnato un vantaggio massimo di 1'50" sul gruppo ma ha pagato dazio nel tratto più impegnativo della salita di Bivio Magliolo dove gli inseguitori hanno guadagnato terreno riportandosi ben presto sulla scia del battistrada. Quando l'ultimo GPM di giornata era ormai in vista, a rilanciare l'azione è stato un altro ragazzo dell'est, il ceco Karel Vacek (Team F.lli Giorgi), che con una progressione di rara potenza ha fatto il vuoto ed è transitato in vetta con 45" sulla coppia composta da Antonio Tiberi (Team Franco Ballerini) e Alessandro Fancellu (Cc Canturino 1902) mentre tutti gli altri annaspavano più indietro.

Nella veloce discesa che conduce verso Loano, c'è giusto il tempo per annotare l'ultimo disperato tentativo di rimonta, messo a segno da Antonio Tiberi e per celebrare l'impresa di Karel Vacek con una autentica standing ovation sul lungomare di Loano gremito di appassionati come vuole la tradizione. A 29" di distanza giunge Antonio Tiberi (Team Franco Ballerini) mentre a 1'11" Martin Marcellusi (Il Pirata Z’Niper World Bike) regola allo sprint il drappello dei più immediati inseguitori.





LE VOCI DEI PROTAGONISTI - “I numeri fatti registrare da questa 46^ edizione del Trofeo Città di Loano" ha commentato il sindaco di Loano Luigi Pignocca "Confermano ancora una volta il successo e l'importanza di questo evento sportivo, diventato negli anni una vera e propria 'classicissima' attesa tanto a livello locale quanto a livello nazionale ed internazionale. Anche quest'anno si sono presentati al via centinaia di atleti provenienti da ogni parte d'Europa, a dimostrazione dell'enorme seguito che ha questa prestigiosa manifestazione. Come amministrazione comunale ringraziamo la famiglia Anselmo e tutti i volontari che hanno lavorato alla buona riuscita di questa edizione del Trofeo: ci avete regalato un'altra giornata di grande sport”.

“Come amministrazione" ha aggiunto l'assessore a turismo, cultura e sport Remo Zaccaria "Ci ha riempito di soddisfazione constatare quanti giovani corridori abbiamo voluto partecipare a questo Trofeo Città di Loano. Non solo il nostro compaesano Samuele Manfredi, che sta avendo risultati eccezionali in ogni competizione contribuendo a portare in alto il nome della nostra città, ma anche tanti ragazzi di belle speranze accomunati dalla passione per le due ruote. Anche e soprattutto a questo servono manifestazioni come il Trofeo Città di Loano: dare spazio ai giovani e aiutarli a crescere come atleti e come individui”.

Al settimo cielo, dopo il traguardo, Karel Vacek, atleta di origini Ceche, classe 2000, cresciuto nelle fila del Team F.lli Giorgi: "Nelle prime settimane del 2018 sono stato piuttosto sfortunato ma ho preparato in maniera meticolosa questa corsa perchè sapevo che si trattava del primo appuntamento di prestigio della stagione. Al via sentivo di stare bene e in salita sono riuscito a fare la differenza: sono felicissimo di esserci riuscito perchè ci tenevo a fare bene e perchè volevo regalare una bella soddisfazione al mio team".

Qualche rimpianto, invece, per Antonio Tiberi, atleta al primo anno tra gli juniores dopo essere stato tra i migliori allievi del panorama nazionale lo scorso anno: "Questo è il mio primo risultato importante della stagione. Mi spiace solo non essere riuscito ad agganciare Vacek nel finale di gara. Stavo bene, sentivo di poterci riuscire ma lui non ha mai rallentato e sono stato costretto ad accontentarmi della medaglia d'argento. Un risultato comunque di valore per me che mi permette di guardare avanti con fiducia per provare a cogliere la vittoria già dalla prossima settimana".

Soddisfatto il laziale Martin Marcellusi per un podio che lo ha ripagato di una prestazione tutta cuore e generosità: "Se ripetiamo questa corsa 100 volte sono convinto che Vacek vincerebbe altre 100 volte. Sono felice di essere riuscito a strappare un podio così importante in una giornata difficile e di fronte ad avversari di altissimo livello".

Sorriso sulle labbra anche per Samuele Manfredi, atleta loanese, tra i più attesi al via, che ha chiuso in trentesima posizione: "Ci sono giornate buone e giornate in cui nulla va come dovrebbe. Oggi ho provato ad allungare nella prima parte di corsa perchè volevo essere protagonista e regalare delle emozioni ai tanti amici che mi aspettavano lungo la strada ma non mi hanno lasciato andare: così mi sono messo a disposizione dei miei compagni di squadra per il finale di gara. Complimenti a chi è riuscito a fare la differenza e ha strameritato il successo".

"Il Trofeo Città di Loano si è confermato anche quest'oggi all'altezza della propria storia" ha commentato a fine giornata il presidente del Velo Club Loano Cicli Anselmo, Domenico Anselmo. "Voglio ringraziare l'Amministrazione Comunale, tutti gli amici sponsor e i tanti volontari che hanno lavorato per la sicurezza degli atleti in gara: è merito di tutti se Loano ha vissuto quest'oggi un'altra splendida giornata di ciclismo".

Ordine d'arrivo
km. 127 in 3h 01'39 media/h 42,048

1 VACEK Mathias Cze - Team F.lli Giorgi

2 TIBERI Antonio Team Franco Ballerini 29"

3 MARCELLUSI Martin Il Pirata Z'Niper World Bike 1'11"

4 PICCOLO Andrea Team LVF

5 FANCELLU Alessandro CC Canturino 1902

6 FRIGO Marco Danieli Cycling 1914

7 BENEDETTI Gabriele Work Service Romagnano

8 MARTINELLI Alessio Team F.lli Giorgi Ivs Italia.com Brasilia
9 RENDON Juan Tito Col - Velo Club Lugano
10 PORTA Gabriele UC Guspini

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con la partenza della Vuelta a Andalucia 2025, l’edizione del Centenario, gli organizzatori potranno finalmente lasciarsi alle spalle la nefasta edizione dello scorso anno, di fatto mai disputatasi. A causa della mancanza, per le proteste degli agricoltori della zona, di...


Due ori europei consecutivi nel chilometro da fermo, unico sprinter in assoluto degli Europei di Zolder a stare sotto il minuto sia in qualifica che in finale: Matteo Bianchi è il futuro, ma già il presente della velocità italiana su...


A pochi giorni dall’inizio della nuova stagione, il Gruppo Sportivo Emilia sta definendo i partecipanti per il Trofeo Laigueglia del 5 marzo e per la Settimana Internazionale Coppi e Bartali (25-29 marzo), due eventi di assoluto prestigio che si inseriscono...


Joshua Tarling mette il sigillo sulla seconda tappa dell'UAE Tour, la crono di 12, 2 km con partenza e arrivo ad Al Hudayriyat Island. Il ventunenne britannico della Ineos Grenadiers ha pedalato in 12'55" alla media di 56, 671 kmh...


La Volta ao Alagrve si è affermata nel nuovo millennio come la corsa più importante del Portogallo. Diversi atleti di prima fascia scelgono proprio questa corsa per cominciare la propria preparazione in vista dei grandi obiettivi, basti pensare che negli...


E’ stata presentata quest’oggi a Rho la 106^ Milano-Torino presented by Crédit Agricole. La corsa più antica del mondo, la cui prima edizione risale al 1876, partirà il prossimo 19 marzo da Rho per terminare dopo 174 km davanti alla Basilica di Superga....


Beniamino Schiavon, laiguegliese, è stato direttore per molti anni della locale Azienda autonoma di cura e Soggiorno sotto la cui spinta nacque nel 1964 il Trofeo Laigueglia. Sono tanti i racconti delle prime edizioni raccolti dai figli Massimo e Roberto...


Al Tour of Oman Luca Giaimi era uno dei corridori più giovani del gruppo, ma nonostante questo non si è mai tirato indietro. Vent’anni appena compiuti e tanti sogni nel cassetto, per il secondo anno consecutivo pedala per la divisione...


Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel,  professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide lo spirito, anzi la filosofia della specialità!  per proseguire nella lettura vai su tuttobicitech.it


Il Team Mazowsze Serce Polski punta sull’esperienza e sulle doti da velocista di Jakub Mareczko: il 30enne bresciano di origini polacche ha raggiunto un accordo con la formazione diretta da Adrian Banaszek e nelle prossime settimane lo vedremo in gruppo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024