LA SFINGE D'ORO A MARCO VILLA

PREMI | 12/04/2018 | 07:22

Il c.t.della Nazionale di ciclismo su pista che ha fatto incetta di medaglie ai campionati del mondo: le più importanti conquistate con Filippo Ganna nell'Inseguimento, oro nel 2016 a Londra e quest'anno ad Apeldoorn nei Paesi Bassi, è nell'elenco dei premiati con la sfinge d'oro della 22ma edizione. La cerimonia si svolgerà lunedi 7 maggio nel corso di una cena di Gala con 300 invitati all'Hotel Country Club di Lucca. Un premio consegnato in passato a tanti personaggi del ciclismo, fra i quali 11 campioni del mondo.


Il nome di  Marco Villa  è stato sostenuto dai molti soci onorari fra i quali Ivano Fanini Patron di Amore & Vita - Prodir che lo ha lanciato al professionismo e lo ha visto difendere i colori di Amore & Vita nelle stagioni 94 e 95, annate in cui Villa si distinse come ottimo pistard, conquistando il Mondiale dell'Americana (nel 95) e numerose Sei Giorni sempre in coppia con Silvio Martinello. Fra i suoi migliori risultati in carriera spicca anche la medaglia di bronzo olimpica a Sydney nel 2000. Villa si aggiunge ad un cast di eccezione con altri 4 campioni del mondo di diverse discipline sportive fra i quali Alberto Gilardino, iridato a Berlino 2006 con la nazionale italiana e a livello di club con il Milan l'anno successivo.


Un Premio cresciuto di importanza negli anni con un albo d'oro di eccezione che comprende campioni di ciclismo come Eddy Merckx, Francesco Moser, Felice Gimondi, Roger De Vlaeminck, Freddy Maertens, Bernard Hinault, Moreno Argentin e molti altri, ma anche 34 medaglie d'oro olimpiche fra cui il grande Pietro Mennea ed altri nomi prestigiosi dello sport come Paolo Rossi e il compianto Emiliano Mondonico scomparso recentemente. Tutti personaggi di spessore che hanno lasciato un segno indelebile nel cuore degli sportivi.


Per quanto riguarda il ciclismo un occhio di riguardo è sempre stato riservato alla squadra ciclistica di Amore & Vita per la sua longevità che ne fanno una delle più radicate a livello internazionale ed al suo patron Fanini,uno che il ciclismo lo ama veramente tanto da diventare nel tempo un paladino nella lotta contro il doping grazie alle sue numerose battaglie sostenute,che hanno avuto effetti positivi contribuendo a debellare una piaga a volte devastante.


Nella foto del 1995 Marco Villa in maglia iridata assieme ad Ivano Fanini, Patron di Amore & Vita Prodir

Copyright © TBW
COMMENTI
complimenti Marco villa
12 aprile 2018 19:49 daniele01
essendo toscano seguendo molto Fanini sono contento che quest'anno al premio fedeltà ci sia un grande come Marco Villa lo è stato come corridore e ora grazie a lui l'italia è tornata ad essere super medagliata in pista.
ricordo con simpatia più di 20 anni fa arrivò a lucca con all'ora presidente federale Ceruti e vederlo che si aggiunge a una lista cosi ampia di campioni che hanno fatto la storia del ciclismo ancora complimenti!!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo Casper Pedersen nel 2023 e Remco Evenepoel lo scorso anno, il vincitore della Figueira Champions Classic 2025 è Antonio Morgado. Il corridore 21enne portoghese della  UAE Team Emirates – XRG, gioisce sulle strade di casa anticipando di una manciata...


Sprint vincente di Milan Fretin nella 38sima edizione della Clasica de Almeria, da Puebla de Vícar a Roquetas de Mar di 189 chilometri. Il belga della Cofidis, con una gran volata, ha regolato il gruppo compatto anticipando il tedesco Max...


Sam Bennett ha vinto la terza e penultima ultima tappa del Tour de la Provence (Francia), la Rognac-Arles di 190 chilometri bissando il successo nella prima frazione. L'irlandese della Decathlon AG2R La Mondiale Team ha preceduto Van Den Berg e...


Un totale di 140 corridori si schiereranno domani per la tappa di apertura della settima edizione dell'UAE Tour, organizzata dall'Abu Dhabi Sports Council. L'unica e sola gara UCI WorldTour in Medio Oriente sarà ancora una volta caratterizzata da un campo...


Chiara Consonni e Vittoria Guazzini rispondono ancora una volta presente e arricchiscono la loro bacheca personale con la medaglia d'argento della madison ai campionati europei di Heusden-Zolder. Le azzurre, campionesse olimpiche della specialità, hanno fatto una gara d'attacco e sono...


Elisa Balsamo ha concesso il bis. Dopo il successo di ieri, la piemontese della Lidl Trek, leader della classifica a punti,   si è ripetuta sul traguardo di Alicante conquistando la vittoria nella quarta tappa della Setmana Valencia sprintando davanti...


Sul finire della stagione di Ciclocross, Sara Casasola conquista la prima vittoria in campo internazionale. Finalmente a segno la friulana della Crelan Corendon che nella gara dell'Università di Brussel, in Belgio, corona con un bellissimo trionfo una stagione che l'ha...


All'indoma del successo nel Waaslandcross, Mattia Agostinacchio sale sul podio del Trofeo Brussel Universities di Ciclocross per juniores che stamane si è corso in Belgio. Il campione europeo e del mondo conquista la terza posizione chiudendo la sua prova a...


Sono 5 i ciclisti che hanno scritto il proprio nome nell’albo d’oro delle 6 edizioni dell’UAE Tour disputate dal 2019 al 2024. L’unico capace di festeggiare più di un successo è stato Tadej Pogacar, vincitore nel 2021 e nel 2022....


Gianni Bugno è il presidente della Commissione Tecnica della Lega Ciclismo Professionistico (LCP), un incarico che ha assunto con il piglio del campione, mettendo nuovamente la sua esperienza al servizio del movimento ciclistico. Due volte campione del mondo, vincitore di un Giro d’Italia e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024