CPS PROFESSIONAL TEAM, L'AVVENTURA COMINCIA

JUNIORES | 21/01/2018 | 07:40
Storie di ieri che spiccano il volo oggi. Storie di ieri che nascono dalla passione di chi il ciclismo lo ha praticato, di chi ha fatto grandi sacrifici nel tentativo, a volte vano, di emergere. Storie di chi la passione la vive pur non avendo mai gareggiato. Storie di chi, avendo raggiunto il successo come imprenditore, sostiene il sacrificio di un gruppo di ragazzi che pedala per emergere sognando il professionismo. Storie di ieri che oggi spiccano il volo con il neonato sodalizio CPS Professional Team che nella prossima stagione esordirà tra gli juniores con una formazione giovane e determinata.

Storia di un progetto dedicato ai giovani programmato da diverse stagioni che oggi diventa realtà: “Non dimenticherò mai i sacrifici che ho dovuto affrontare per realizzare il sogno di passare al professionismo, mi sono creato da solo degli spazi in squadre come il Progetto Sud, la Sintofarm e per concludere la Brunero di Cirie'. Di quest'ultima porto nel cuore dei gran bei ricordi prima del passaggio al professionismo» sottolinea Clemente Cavaliere, titolare della CavaliereBici.it ripercorrendo la sua carriera ciclistica .

«Nella mia regione, la Campania, vi erano formazioni in grado di farti svolgere attività ciclistica sino alla categoria juniores, ma se volevi puntare al salto nella massima categoria dovevi abbandonare la tua terra, la tua famiglia e trasferirti in altre regioni, come Toscana, Veneto o Piemonte. Sacrifici importanti, per un ragazzo. Io devo ringraziare la mia famiglia che nonostante tutto questo mi è stata sempre vicina, mi ha sostenuto, ma anche continuato l’opera educativa utile a raggiungere importanti traguardi. Devo tanto a mio padre, che mi ha trasmesso la sua passione che oggi e' diventata il mio principale lavoro. Devo poi riconoscere che in pochi hanno anche la fortuna di poter condividere la passione per il ciclismo con un imprenditore affermato come Franco D’Auria, proprietario della CPS Project & Manufacturing di Fisciano, che ha sempre sostenuto le mie iniziative, sia nell’organizzazione di eventi che nella realizzazione di diversi team. Tutto questo mi permette oggi – continua Cavaliere – di presentare un team juniores strutturato come una vera e propria formazione professionistica e offre a dieci ciclisti l’opportunità di svolgere l’attività a livello nazionale. Ma voglio sottolineare che alla base di tutto c’è la passione. Ho riscontrato un appoggio importante da tanti sponsor, quello che in questi anni nelle squadre amatoriali che ho sostenuto non ho mai trovato».

E ancora: «Al Sud abbiamo poche risorse, ma abbiamo tanta voglia di organizzare eventi per farci spazio, noi ci proviamo, apendo di avere dalla nostra delle grandi opportunita. Sabato 3 febbraio presenteremo il team juniores della CPS Professional Team, una storia di ieri che ha spiccato il volo oggi. Ci saranno tantissimi ospiti di spicco, sara' un vero e proprio gran gala del ciclismo campano. Fino a ieri abbiamo promosso il ciclismo nel territorio attraverso l’attività amatoriale, sostenuto altri team Under 23 e professionistici con il solo intento di creare i presupposti per un esordio in grande stile nella scena del ciclismo giovanile e per dimostrare che anche la Campania può offrire l’opportunità di emergere. Lo staff della Cps Professional Team crede fermamente in questa avventura: il potenziale di alcuni atleti ci rende sicuri del fatto che il nostro team nella stagione 2018 troverà uno spazio in gare di prestigio nazionale. Ne siamo convintissimi. Noi non vogliamo essere la storia, ma costruire la nostra storia insieme agli altri». 

L'appuntamento per il "battesimo ufficiale" è per sabato 3 febbraio, ore 18,30, nella Sala congressi dell’Hotel dei Principati a Fisciano (Sa): l'ingresso e' aperto a tutti gli appassionati del ciclismo.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con la partenza della Vuelta a Andalucia 2025, l’edizione del Centenario, gli organizzatori potranno finalmente lasciarsi alle spalle la nefasta edizione dello scorso anno, di fatto mai disputatasi. A causa della mancanza, per le proteste degli agricoltori della zona, di...


Due ori europei consecutivi nel chilometro da fermo, unico sprinter in assoluto degli Europei di Zolder a stare sotto il minuto sia in qualifica che in finale: Matteo Bianchi è il futuro, ma già il presente della velocità italiana su...


A pochi giorni dall’inizio della nuova stagione, il Gruppo Sportivo Emilia sta definendo i partecipanti per il Trofeo Laigueglia del 5 marzo e per la Settimana Internazionale Coppi e Bartali (25-29 marzo), due eventi di assoluto prestigio che si inseriscono...


Joshua Tarling mette il sigillo sulla seconda tappa dell'UAE Tour, la crono di 12, 2 km con partenza e arrivo ad Al Hudayriyat Island. Il ventunenne britannico della Ineos Grenadiers ha pedalato in 12'55" alla media di 56, 671 kmh...


La Volta ao Alagrve si è affermata nel nuovo millennio come la corsa più importante del Portogallo. Diversi atleti di prima fascia scelgono proprio questa corsa per cominciare la propria preparazione in vista dei grandi obiettivi, basti pensare che negli...


E’ stata presentata quest’oggi a Rho la 106^ Milano-Torino presented by Crédit Agricole. La corsa più antica del mondo, la cui prima edizione risale al 1876, partirà il prossimo 19 marzo da Rho per terminare dopo 174 km davanti alla Basilica di Superga....


Beniamino Schiavon, laiguegliese, è stato direttore per molti anni della locale Azienda autonoma di cura e Soggiorno sotto la cui spinta nacque nel 1964 il Trofeo Laigueglia. Sono tanti i racconti delle prime edizioni raccolti dai figli Massimo e Roberto...


Al Tour of Oman Luca Giaimi era uno dei corridori più giovani del gruppo, ma nonostante questo non si è mai tirato indietro. Vent’anni appena compiuti e tanti sogni nel cassetto, per il secondo anno consecutivo pedala per la divisione...


Oggi Castelli Cycling presenta con orgoglio la sua famiglia Gravel,  professionisti e non della ghiaia con cui il marchio condivide lo spirito, anzi la filosofia della specialità!  per proseguire nella lettura vai su tuttobicitech.it


Il Team Mazowsze Serce Polski punta sull’esperienza e sulle doti da velocista di Jakub Mareczko: il 30enne bresciano di origini polacche ha raggiunto un accordo con la formazione diretta da Adrian Banaszek e nelle prossime settimane lo vedremo in gruppo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024