VUELTA. PRESENTATA L'EDIZIONE 2018

PROFESSIONISTI | 13/01/2018 | 13:11

Il percorso ufficiale de La Vuelta 2018, che si svolgerà dal 25 agosto al 16 settembre, è stato presentato ufficialmente oggi. La corsa partirà dal Centro Pompidou di Malaga con una cronometro individuale di 8 chilometri. Sarà l’Andalusia ad ospitare tutta la prima settimana: dopo Malaga, il gruppo toccehrà Granada, Almería e Jaén, passando velocemente attraverso la Regione di Murcia prima di dirigersi verso Nord. Castilla-La Mancha, Castillla y León, Galizia, Asturie, Cantabria - che ospiterà una seconda crono individuale di oltre 33 chilometri - Paesi Baschi, Aragona e Catalogna, saranno le Regioni toccate successivamente, con un finale estremamente sulle vette impegnative del Principato di Andorra (il Coll de La Rabassa e La Gallina). Conclusione a  Madrid con celebrazione del Paseo del Prado, il cui museo festeggia quest'anno il suo secondo centenario.

Unipublic, da parte sua, celebra 40 anni come organizzatore di La Vuelta. «Stiamo scoprendo nuovi traguardi in alta quota e vogliamo che la montagna sia ancora una volta un fattore determinante per La Vuelta. Questi sono i segni distintivi che ci hanno permesso di disegnare il nuovo percorso» ha spiegato il Direttore Generale della Vuelta, Javier Guillén. Il Principato delle Asturie e i Paesi Baschi ospiteranno i due traguardi ineditii con due tappe che promettono spettacolo epico e metteranno alla prova i leader del gruppo.
«Dopo il 2018, Les Praeres, a Nava, e il Balcón de Bizkaia diventeranno davvero appuntamenti indimenticabili per gli spettatori» ha aggiunto Guillén.

 Accanto a queste novità, alcuni traguardi ormai classici come La Camperona, Les Praeres de Nava e Lagos de Covadongao.


LE TAPPE


Sab 25. 1ª Málaga - Málaga CRI 8 km
D 26. 2ª Marbella - Caminito del Rey, 163,9 km (Final en alto)
L27. 3ª Mijas - Alhaurín de la Torre, 182,5 km
M28. 4ª Alfacar - Sierra de la Alfaguara, 162 km (Final en alto)
Mi29. 5ª Granada - Roquetas de Mar, 188 km
J30. 6ª Huércal-Overa - San Javier Mar Menor, 153 km 
V31. 7ª Puerto Lumbreras - Pozo Alcón, 182 km
S1. 8ª Linares - Almadén, 195,5 km
D2. 9ª Talavera de la Reina - La Covatilla, 195 km (Final en alto)
L3. Descanso
M4. 10ª Salamanca - Fermoselle, 172,5 km
Mi5. 11ª Mombuey - Ribeira Sacra Luintra, 208,9 km
J6. 12ª Mondoñedo - Estaca de Bares, 177,5 km
V7. 13ª Candás Carreño - Valle de Sabero La Camperona, 177,5 km (Final en alto) 
S8. 14ª Cistierna - Les Praeres Nava, 167 km (Final en alto)
D9. 15ª Ribera de Arriba - Lagos de Covadonga, 185,5 km (Final en alto)
L10. Descanso
M11. 16ª Santillana del Mar - Torrelavega, 32,7 km CRI
Mi12. 17ª Getxo - Balcón de Bizkaia Monte Oiz, 166,4 km (Final en alto)
J13. 18ª Ejea de los Caballeros - Lleida, 180,5 km 
V14. 19ª Lleida - Andorra Naturlandia, 157 km (Final en alto)
S15. 20ª Andorra Escaldes Engordany - Andorra Collada de la Gallina, 105,8 km (Final en alto)
D16. 21ª Alcorcón - Madrid, 112,3 km

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il nuovo numero di tuttoBICI, quello di FEBBRAIO 2025, è arrivato! Il 134esimo numero digitale di tuttoBICI è disponibile nei chioschi virtuali. Da dodici anni, ormai, abbiamo detto addio alla carta, addio alle edicole: tuttoBICI è stato il primo ad entrare nella nuova era digitale e su...


Tra coloro che si sono messi in evidenza nella quarta frazione dell’AlUla Tour 2025 vi è indubbiamente Alessandro Romele. Il classe 2003 dell’XDS Astana Team si è mosso nelle prime fasi di gara e, assieme al compagno Alexandr Vinokurov...


Rachele Barbieri è lontana da casa da più di un mese: è volata in Australia subito dopo Natale, ha rifinito la condizione prima di iniziare la sua stagione correndo il Tour Down Under e domani terminerà la trasferta aussie disputando...


Con il bis concesso allo Skyviews of Harrat Uwayrid, Tom Pidcock non solo ha prenotato in maniera quasi definitiva il successo in classifica generale all’AlUla Tour ma, soprattutto, ha ribadito di essersi calato nei nuovi panni di leader della...


Al Trofeo Serra Tramuntana, la VF Group Bardiani CSF Faizané ha offerto una prova corale: Alessandro Pinarello, Filippo Fiorelli e lo stesso Martin Marcellusi hanno guidato con successo l'inseguimento di Morgado, giocandosi la vittoria finale nel gruppo composto da 12...


Dopo le indiscrezioni apparse su numerosi organi di stampa, l'Uci ha emesso un comunicato ufficiale circa i mondiali su strada di Kigali 2025. L'Unione Ciclistica Internazionale (UCI), in stretta collaborazione con il Comitato Organizzativo Locale (LOC) dei Campionati del...


Dopo l'assolo di Christen e lo sprint di Van den Berg, a esultare nella Challenge Mallorca è oggi Florian Stork della Tudor, che negli ultimi 3 dei 151 chilometri del Trofeo Serra Tramuntana crea il buco e taglia il traguardo...


Tom Pidcock trionfa nella quarta tappa dell’AlUla Tour, da Maraya a Skyviews of Harrat Uwayrid, e mette una seria ipoteca sulla vittoria finale nella gara saudita. Il britannico della Q36.5 Pro Cycling ha fatto selezione sui 1200 metri dell'ascesa...


Secondo posto e medaglia d'argento per l'Italia nella prova iridata del Team Relay (Staffetta mista) che oggi ha inaugurato i Campionati del Mondo di Ciclocross a Liévin, in Francia. La formazione azzurra, composta da Gioele Bertolini, Mattia Agostinacchio, Lucia Bramati,...


Oggi e domani si terrà ad Arras in Francia, in concomitanza con i Campionati del Mondo di ciclocross di Liévin, una riunione del Comitato direttivo dell'Unione ciclistica internazionale. E’ chiaro che durante questo incontro verrà affrontata anche la situazione relativa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024