QUICK STEP. GAVIRIA-VIVIANI, DA RIVALI A COMPAGNI

PROFESSIONISTI | 09/01/2018 | 19:00
Fino a pochi mesi fa se le sono date di santa ragione negli sprint in giro per il mondo, su strada come nei velodromi. Fernando Gaviria ed Elia Viviani non si sono risparmiati colpi e delusioni vicendevoli, basti ricordare per l'azzurro campione olimpico a Rio de Janeiro la sconfitta al mondiale 2016 nell'omnium vinto dal colombiano.

Da quest'anno però si troveranno a condividere squadra e ambizioni, difendendo entrambi i colori della Quick Step Floors che ha salutato Marcel Kittel e punta tutto su queste due velocisti. «Con Elia in passato c'è stata una forte rivalità, ma da oggi tutto cambia. Siamo compagni e dobbiamo essere uniti per il bene della squadra. Ci siamo spartiti gli obiettivi: lui sarà al Giro d'Italia, io debutterò al Tour de France e quando saremo schierati nelle stesse corse ci comporteremo da professionisti quali siamo. Se lui sarà più in condizione di me non avrò problemi a mettermi al suo servizio così come quando io andrò più forte mi aiuterà» ci confida Fernando dal ritiro di Calpe, mentre Elia è già in Australia in vista del Tour Down Under, primo impegno agonistico con la nuova maglia.


«Prima che partisse con Elia abbiamo parlato un po', capisco l'italiano quindi è facile intendersi, mentre per esempio con Marcel Kittel ho avuto un rapporto più complicato anche per il fattore linguistico. In più in un anno ci siamo visti due volte sole, ai ritiri di gennaio e a quello di ottobre, e abbiamo parlato proprio di rado. Non ho avuto modo di conoscerlo bene, ma ora che me lo troverò di fronte come rivale lo terrò d'occhio per imparare a batterlo. Tornando ad Elia è un eccellente sprinter, è giusto che sia a me che a lui il team conceda le proprie opportunità per giocarsi la vittoria. Anche lui ama la Sanremo? Beh, anche Gilbert, Alaphilippe e molti altri ottimi corridori che fanno parte della Quick Step Floors... Uniti saremo più forti».


da Calpe, Giulia De Maio

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il nuovo numero di tuttoBICI, quello di FEBBRAIO 2025, è arrivato! Il 134esimo numero digitale di tuttoBICI è disponibile nei chioschi virtuali. Da dodici anni, ormai, abbiamo detto addio alla carta, addio alle edicole: tuttoBICI è stato il primo ad entrare nella nuova era digitale e su...


Tra coloro che si sono messi in evidenza nella quarta frazione dell’AlUla Tour 2025 vi è indubbiamente Alessandro Romele. Il classe 2003 dell’XDS Astana Team si è mosso nelle prime fasi di gara e, assieme al compagno Alexandr Vinokurov...


Rachele Barbieri è lontana da casa da più di un mese: è volata in Australia subito dopo Natale, ha rifinito la condizione prima di iniziare la sua stagione correndo il Tour Down Under e domani terminerà la trasferta aussie disputando...


Con il bis concesso allo Skyviews of Harrat Uwayrid, Tom Pidcock non solo ha prenotato in maniera quasi definitiva il successo in classifica generale all’AlUla Tour ma, soprattutto, ha ribadito di essersi calato nei nuovi panni di leader della...


Al Trofeo Serra Tramuntana, la VF Group Bardiani CSF Faizané ha offerto una prova corale: Alessandro Pinarello, Filippo Fiorelli e lo stesso Martin Marcellusi hanno guidato con successo l'inseguimento di Morgado, giocandosi la vittoria finale nel gruppo composto da 12...


Dopo le indiscrezioni apparse su numerosi organi di stampa, l'Uci ha emesso un comunicato ufficiale circa i mondiali su strada di Kigali 2025. L'Unione Ciclistica Internazionale (UCI), in stretta collaborazione con il Comitato Organizzativo Locale (LOC) dei Campionati del...


Dopo l'assolo di Christen e lo sprint di Van den Berg, a esultare nella Challenge Mallorca è oggi Florian Stork della Tudor, che negli ultimi 3 dei 151 chilometri del Trofeo Serra Tramuntana crea il buco e taglia il traguardo...


Tom Pidcock trionfa nella quarta tappa dell’AlUla Tour, da Maraya a Skyviews of Harrat Uwayrid, e mette una seria ipoteca sulla vittoria finale nella gara saudita. Il britannico della Q36.5 Pro Cycling ha fatto selezione sui 1200 metri dell'ascesa...


Secondo posto e medaglia d'argento per l'Italia nella prova iridata del Team Relay (Staffetta mista) che oggi ha inaugurato i Campionati del Mondo di Ciclocross a Liévin, in Francia. La formazione azzurra, composta da Gioele Bertolini, Mattia Agostinacchio, Lucia Bramati,...


Oggi e domani si terrà ad Arras in Francia, in concomitanza con i Campionati del Mondo di ciclocross di Liévin, una riunione del Comitato direttivo dell'Unione ciclistica internazionale. E’ chiaro che durante questo incontro verrà affrontata anche la situazione relativa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024