BICICLETTE | 05/12/2017 | 09:41 I mesi invernali sono tornati ad
essere il periodo del ciclocross non solo per i più integerrimi
appassionati italiani ma anche per una larga schiera di ciclisti stradali che
ripiega su questa specialità per mantenere la gamba nei mesi freddi. A questi
sportivi, va ad aggiungersi una tipologia di ciclisti che piano piano
comincia a guadagnare campo anche nel nostro paese, ovvero gli appassionati di bici Gravel. Il
mitico marchio Rithchey, leader incontrastato nella produzione di telai e
componenti in acciaio, ha in listino due kit frame estremamente competitivi e
interessanti, Swiss Cross Disc
Frameset e OutBack FramesetIl telaio Swiss Cross Disc è
realizzato in acciaio e soprattutto attinge a piene mani dall’immenso bagaglio
di esperienza maturato da Ritchey nel mondo dello sterrato. La geometria è
quella tipica della specialità ed è disponibile nelle taglie 49, 51, 53, 55, 57
e 59cm mentre i tubi sono i famosi in acciaio Ritchey Logic II™ a triplo
spessore. La struttura è ottimizzata per rispondere al meglio alle
sollecitazioni e la forcella, una Ritchey WCS Carbon disc, permette una guida
estremamente precisa e reattiva. Il tubo sterzo ospita elegantemente i
cuscinetti integrati per un impatto estetico moderno e pulito. Forcella e
fodero posteriore possono ospitare dischi fino ad un diametro massimo di 160 ma
per quanto riguarda i copertoni potrete montare anche un bel pneumatico
tassellato di 38c. Il peso è di 1960g, un valore interessantissimo a cui va
aggiunto quello della forcella in carbonio. Un telaio come questo esce
direttamente dalla normale andatura del tempo e rimane un prodotto notevole
anche dopo diversi anni. Sarà anche merito dell’acciaio, ma questo Swiss Cross
Disc merita voti altissimi. Particolari curati (guardate bene l’incrocio tra i
foderi del triangolo posteriore, stupendo!) e una grafica sobria sono garanzia
del marchio. Swiss Cross Disc
FramesetAltro discorso vale per il telaio
OutBack, un vero ibrido tra un modello da corsa ed uno da ciclocross.
Questo telaio è destinato a chi non vuole avere confini e desidera pedalare
ovunque e comunque. Fatto apposta per le nostre strade bianche e per le
fiorenti corse del panorama Gravel nostrano (Gravelroadseries), il telaio
Outback è realizzato in acciaio e può ospitare pneumatici fino a 40mm grazie ad
una generosa clearance. Differentemente dal modello per il ciclocross, qui
troviamo i perni passanti da 12mm ed il kit costituito da telaio, forcella e
serie sterzo costa 1.499€ iva inclusa. Anche in questo caso la serie sterzo è
integrata e simile è il discorso dei foderi posteriori, ma con Outback le
dimensioni sono più generose per offrire anche una certa stabilità nei percorsi
più difficili. Se siete in cerca di avventura, potrebbe essere un mezzo ideale
per conoscere questo nuovo modo di pedalare, il resto lo faranno le vostre
gambe. Differentemente potrete adottarlo anche come soluzione tuttofare per
passare dall’asfalto allo sterrato semplicemente cambiando un set di
pneumatici. Qui poi sta a voi, una bella singola davanti o una doppia… il
divertimento resterà uguale.
È nata ufficialmente la nuova maglia rosa, quella che sarà protagonista del Giro d'Italia 2025. A presentarla questa sera a Verona sono stati Matteo Veronesi, figlio del fondatore del gruppo e membro del board di Oniverse che è proprietario tra...
Tadej POGACAR. 10 e lode. Aveva tutto da perdere e ha vinto, senza se e senza ma. Prende e va: da seduto. Noi sul divano, lui sulla sua bicicletta (la V5RS, seconda gara, prima vittoria per la nuova creatura di...
Ci ha provato, riprovato, riprovato e riprovato ancora, e alla fine Marco Frigo ha portato a compimento la prima fuga della sua carriera, sbloccandosi da professionista al Tour of the Alps 2025. A San Candido, in Alto Adige, il bassanese...
Un'altra impresa, un'altra tacca, un'altra grande vittoria: Tadej Pogacar conquista la Freccia Vallone per la seconda volta in carriera a distanza di due anni da quella del 2023. Un attacco secco da lontano (per il Muro, partire a 800-900 metri...
Freccia sfortunata per il re dell’Amstel Gold Race: Mattias Skjelmose infatti è rimasto vittima di una caduta avvenuta a 41 km dalla conclusione. In una curva ad angolo retto verso destra, il danese ha forse piegato troppo sull’asfalto bagnato: Skjelmose...
Tutto lombardo il podio femminile dei campionati italiani cronosquadre Allievi a Roma, organizzati da Terenzi Sport Eventi alle Terme di Caracalla: la Flandreslove Fiorenzo Magni fa valere i gradi delle sue giovani campionesse come Anna Bonassi, Emma Cocca, Beatrice Trabucchi e Anna...
Marco Frigo firma l'impresa nella terza tappa del Tour of the Alps e sul traguardo di San Candido conquista la sua prima vittoria tra i professionisti. Il venticinquenne vicentino della Israel Premier Tech si è infilato nella fuga scattata sin...
Gli ultimi saranno i primi. Una massima valida ai campionati italiani cronosquadre Allievi di Roma, sul circuito delle Terme di Caracalla, dove gli ultimi a scattare dai blocchi, i favoritissimi marchigiani della Petrucci Zero24 Cycling Team, sono stati gli unici...
Le manca solo lo zucchero filato, ma per Paola Magoni, oro olimpico di slalom a Sarajevo nel 1984, il Tour of the Alps è il parco giochi più bello che ci possa essere. «Che organizzazione: è tutto calcolato, anche l’accesso...
Il tema è quello della sicurezza sulle strade. Ma stavolta dalla parte del torto ci sono un automobilista e un ciclista. Insieme per commettere un reato e per rischiare la vita (del ciclista). Le immagini sono state registrate domenica di...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.