RITCHEY. CICLOCROSS O GRAVEL, È SEMPRE ACCIAIO

BICICLETTE | 05/12/2017 | 09:41
I mesi invernali sono tornati ad essere il periodo del ciclocross non solo per i più integerrimi appassionati italiani ma anche per una larga schiera di ciclisti stradali che ripiega su questa specialità per mantenere la gamba nei mesi freddi. A questi sportivi, va ad aggiungersi una tipologia di ciclisti che piano piano comincia a guadagnare campo anche nel nostro paese, ovvero  gli appassionati di bici Gravel. Il mitico marchio Rithchey, leader incontrastato nella produzione di telai e componenti in acciaio, ha in listino due kit frame estremamente competitivi e interessanti, Swiss Cross Disc Frameset e OutBack Frameset Il telaio Swiss Cross Disc è realizzato in acciaio e soprattutto attinge a piene mani dall’immenso bagaglio di esperienza maturato da Ritchey nel mondo dello sterrato. La geometria è quella tipica della specialità ed è disponibile nelle taglie 49, 51, 53, 55, 57 e 59cm mentre i tubi sono i famosi in acciaio Ritchey Logic II™ a triplo spessore.
La struttura è ottimizzata per rispondere al meglio alle sollecitazioni e la forcella, una Ritchey WCS Carbon disc, permette una guida estremamente precisa e reattiva. Il tubo sterzo ospita elegantemente i cuscinetti integrati per un impatto estetico moderno e pulito.

Forcella e fodero posteriore possono ospitare dischi fino ad un diametro massimo di 160 ma per quanto riguarda i copertoni potrete montare anche un bel pneumatico tassellato di 38c. Il peso è di 1960g, un valore interessantissimo a cui va aggiunto quello della forcella in carbonio.

Un telaio come questo esce direttamente dalla normale andatura del tempo e rimane un prodotto notevole anche dopo diversi anni. Sarà anche merito dell’acciaio, ma questo Swiss Cross Disc merita voti altissimi. Particolari curati (guardate bene l’incrocio tra i foderi del triangolo posteriore, stupendo!) e una grafica sobria sono garanzia del marchio.

Swiss Cross Disc Frameset
Altro discorso vale per il telaio OutBack, un vero ibrido tra un modello da corsa ed uno da ciclocross. Questo telaio è destinato a chi non vuole avere confini e desidera pedalare ovunque e comunque. Fatto apposta per le nostre strade bianche e per le fiorenti corse del panorama Gravel nostrano (Gravelroadseries), il telaio Outback è realizzato in acciaio e può ospitare pneumatici fino a 40mm grazie ad una generosa clearance.

Differentemente dal modello per il ciclocross, qui troviamo i perni passanti da 12mm ed il kit costituito da telaio, forcella e serie sterzo costa 1.499€ iva inclusa. Anche in questo caso la serie sterzo è integrata e simile è il discorso dei foderi posteriori, ma con Outback le dimensioni sono più generose per offrire anche una certa stabilità nei percorsi più difficili.

Se siete in cerca di avventura, potrebbe essere un mezzo ideale per conoscere questo nuovo modo di pedalare, il resto lo faranno le vostre gambe. Differentemente potrete adottarlo anche come soluzione tuttofare per passare dall’asfalto allo sterrato semplicemente cambiando un set di pneumatici. Qui poi sta a voi, una bella singola davanti o una doppia… il divertimento resterà uguale.

OutBack Frameset

 


https://ritcheylogic.com

Giorgio Perugini






Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Alto Adige saluta la prima vittoria da professionista di Marco Frigo (Israel Premier Tech) e vede l'allungo nella classifica della Coppa Italia delle Regioni di Giulio Ciccone, che con il 4° posto di San Candido guadagna 38 punti e vola...


Jonas Vingegaard ha iniziato la preparazione per il suo obiettivo principale: il Tour de France. Il danese sta lavorando duramente e ha fatto un primo test nella galleria del vento di Aalborg. Il campione della Visma-Lease a Bike non ha...


Il nome è quello dell’autodromo definito da tutti come “Tempio della velocità” mentre gran parte della sua velocissima natura deriva dalla sorella da altissime prestazioni Ostro Vam, modello in mano alla formazione World Tour Israel-Premier Tech e definita da molti...


Per la quarta tappa del Tour of the Alps, la Sillan - Obertilliach di 162, 7 km, ci si sposta nel Tirolo austriaco, anche se per qualche chilometro, nelle fasi iniziali, la corsa entrerà anche in Veneto nelle zone del...


La carriera di Damiano Caruso è arrivata al suo capitolo finale. È ancora da capire quanto lungo sarà questo capitolo, ma il siciliano della Bahrain Victorious ha deciso che è quasi giunto il momento di chiuderlo, magari con un lieto...


Ci voleva una donna, una bella donna non ci sfugge, per ridare i natali nuovi al Giro della Campania. Ci voleva l’incandescente passione e il fervore vulcanico di una veneta di Treviso - sue precisazioni  geosentimentali puntigliose - Silvia Gazzola,...


Bici da città, da passeggio, da corsa. Maglie, magliette, maglioni. E una fascia rossa al braccio. O un berretto rosso in testa. Erano i Ciclisti Rossi. Pionieri della Resistenza. Da strumento inaccessibile a mezzo di trasporto, la bicicletta era diventata...


Quello di ieri è stato un nuovo capolavoro per Tadej Pogacar, che ha vinto la Freccia Vallone, con un vantaggio di 10 secondi sui suoi avversari. E’ stato straordinario il campione della UAE Emirates e dopo il traguardo, scherzando un...


Sarà il quattro volte vincitore della Liegi e campione del Mondo 1986 Moreno Argentin, l’ospite d’onore della puntata numero 8 di Velò, la rubrica settimanale di TVSEI interamente dedicata al ciclismo e alle due ruote. Il Giro d’Abruzzo appena concluso...


In questo momento di profondo raccoglimento per la scomparsa di Papa Francesco, Asd Emozione ha scelto di svolgere regolarmente sabato 26 aprile, nel rispetto delle disposizioni istituzionali emanate in occasione del lutto nazionale, la quinta edizione del Trofeo Emozione. Il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024