Maurizio Spreafico con la maglia della Remac Fanini
Le due formazioni Fanini accolte in Vaticano
Sua Santità Giovanni Paolo II accoglie Fanini e i suoi ragazzi
CONTINENTAL | 04/12/2017 | 12:07 Il management del team Amore & Vita – Prodir è lieto di dare il benvenuto in “famiglia” al nuovo sponsor tecnico VELO+, azienda lombarda con sede nella provincia di Lecco, produttrice da oltre 10 anni di abbigliamento da ciclismo di alta gamma e guidata con passione e successo dall’ex professionista Maurizio Spreafico.
“Sarebbe meglio definirlo un ritorno in famiglia, visto che Maurizio è stato un mio corridore a fine anni 80 – racconta patron Ivano Fanini. “Spreafico passò professionista nel 1988 proprio con noi, vestendo la maglia di Remac – Fanini e poi rimase anche nel 1989 quando avevo due squadre professionistiche contemporaneamente (la Fanini - 7UP e la Pepsi – Fanini), onorando i colori della Fanini - 7UP, team rimasto nel mio cuore in maniera particolare e che rimembro sempre con speciale entusiasmo e soddisfazione dato che quell’anno fu in grado di conquistare tra le altre, il Trofeo Laigueglia con Paolo Cimini, la tappa di Marina di Massa al Giro d’Italia con Alessio Di Basco, ed il Campionato Italiano su strada con Pierino Gavazzi (davanti a Saronni e Fondriest). Ricordo bene che Maurizio fu sempre determinate per tutti i successi dei suoi compagni, insomma un vero ed onesto uomo squadra, e tale è rimasto a distanza di tanti anni, visto come porta avanti VELO+, azienda sana, professionale e ben organizzata a cui sapremo togliere numerose soddisfazioni”.
“Siamo orgogliosi di ufficializzare VELO+ come nostro nuovo sponsor tecnico – commenta Cristian Fanini, team manager di Amore & Vita – Prodir – siamo sempre alla ricerca dei migliori prodotti per i nostri atleti, perché vogliamo garantire loro il massimo della resa in ogni condizione. VELO+ è un azienda che fa del Made in Italy il suo punto di forza e i suoi prodotti sono il meglio che un atleta possa desiderare. Poi, è gestito davvero in maniera perfetta, dal marketing alla grafica, tutti veri professionisti di eccezionali capacità, una cosa rilevante che semplifica ed aiuta molto anche il mio lavoro. In tanti anni di ciclismo, prima come atleta e poi come dirigente, ho avuto a che fare con numerosi maglifici italiani ed esteri, pertanto so riconoscere quando si svolge un lavoro di alto livello e posso già affermare che VELO+ è tutto questo. Voglio ringraziare Spreafico perché ha saputo apprezzare subito l’importanza dei nostri risultati e soprattutto quella del nostro progetto per le prossime stagioni che ci vedrà sicuramente crescere sempre più forti sotto ogni aspetto. Lui ha creduto in noi e allo stesso modo noi pensiamo che VELO+ sia il tassello che mancava per migliorarci anche sotto il punto di vista tecnico. Quindi, sarà una partnership di assoluto successo, ne sono certo”.
Che foto importanti! Si vedono Gavazzi, Baronchelli, Di Basco, Gaggioli, Elli, Marcussen, Cimini. Ovvero grandissimi corridori. E nello staff riconosco Franco Gini ed antonio Salutini e se non sbaglio anche se non si vede dalle foto, c'era anche Giuseppe Lanzoni. Complimenti a spreafico e Veloplus per questa bella e significativa collaborazione.
Complimenti a Fanini Spreafico.
4 dicembre 2017 19:12alocin75
Io nella foto con il Santo Padre riconosco l\'ex DS Antonio Salutini con Fanini faceva il massaggiatore e con l\'occhiali il DR Luigi cecchini,poi nella foto con Spreafico con la maglia Atala L\'opinionista della Rai Martinello. Nella foto con il povero Franco Gini si riconosce l\'indimenticabile fondatore della Alan Ing.Falconi ......che storia è Fanini.
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Il Tour of the Alps prosegue oggi con un’altra tappa tutta da vivere e tutta altoatesina, la Vipiteno Racines - San Candido di 145, 5 km, tra l'altro valida come prova della Coppa Italia delle Regioni. per seguire in diretta...
Torna la Freccia Vallone e a darsi battaglia sul Muro di Huy ci saranno ancora una volta Tadej Pogacar e Remco Evenepoel. Il belga e lo sloveno partono da favoriti, ma non saranno da soli in corsa e tra loro,...
Di sorprendente ormai c’è poco o nulla, perché i 18enne nel mondo professionistico non si contano nemmeno più. Ma tra tutti, Paul Seixas è uno di quelli che pare avere quel quid in più per diventare un fuoriclasse. 7 mesi...
Anche se leggermente al di sotto della distanza record della gara dello scorso anno (140, 7 chilometri contro 146), il percorso della Freccia Vallone Femmes aumenta di difficoltà con il ritorno della Côte de Cherave (1, 3 km all'8, 1%),...
La Federazione Ciclistica Italiana ha emesso un comunicato che specifica le normative per la giornata di sabato 26 aprile, durante la quale saranno celebrate le esequie di Papa Francesco e lo sport italiani si fermerà in segno di lutto. Facendo...
Il FSA Bike Festival Riva del Garda, che da oltre 30 anni è il punto d’incontro per gli appassionati di ciclismo fuori strada, è pronto a tornare con un ricco calendario di eventi e attività in una nuova location del...
Per la seconda stagione consecutiva la primavera di Wout van Aert si è chiusa senza vittorie. Pur facendo registrare un’invidiabile continuità ad alto livello (dalla Dwars door Vlandereen all’Amstel Gold Race il belga non ha mai fatto peggio del quarto...
Si rinnova come ogni anno l'appuntamento con la Serbia per il team Gallina Lucchini Ecotek Colosio. Da oggi e fino a sabato 26 aprile la formazione di elite e under 23 sarà impegnata alla Beograd-Banjaluka in quattro tappe. La squadra...
Impresa di Lorenzo Nespoli nella 62sima edizione del Palio del Recioto internazionale Under 23. Il brianzolo della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto in volata davanti a Mark Lorenzo Finn (Red Bull Bora Hansgrohe Rookies), ieri vincitore del Giro...
La stagione delle Classiche del Nord 2025 si appresta a vivere gli ultimi due grandi appuntamenti. Il primo è la Freccia Vallone di domani. Tra i partenti ci saranno gli ultimi 5 corridori capaci di scrivere il proprio nome nell’albo...