ADDIO A MAURO ORTIGNI

LUTTO | 30/11/2017 | 15:51
Come definire Mauro Ortigni, “Maurino per gli amici”? Dirigente, sportivo, infaticabile organizzatore di quel circuito per dilettanti di Poggio alla Cavalla il lunedì di Pasqua, e della maxi festa d’estate a fine luglio sotto le stelle lungo quella striscia di asfalto che taglia in due la piccola località di Poggio alla Cavalla a due passi da Lamporecchio. Sicuramente un grande appassionato di ciclismo. Di anno in anno questo personaggio che ci ha lasciati questa mattina invitava tutti alla sua corsa. Lo aveva fatto da mesi a tanti amici, tra i quali ci onoriamo di essere stati, la data era il 2 Aprile 2018, giorno in cui il Gran Premio Sportivi Poggio alla Cavalla lo ricorderà. Nonostante l’impedimento fisico con il quale conviveva era un trascinatore, appassionato, instancabile. Presidente del Circolo Arci Tamburini di Cerbaia di Lamporecchio e della A.S. Mastromarco (per questa società nutriva una simpatia particolare), amava le iniziative e il suo dinamismo era contagioso. Anche quest’anno nonostante il male lo avesse reso più fragile aveva voluto organizzare la gara per dilettanti. Sarebbe stata l’ultima di una serie straordinaria che gli aveva permesso di conoscere campioni e personaggi e di aumentare il numero di tantissimi amici che ora lo piangono. “Maurino” è morto all’ospedale di Empoli, dove si trova esposto presso le cappelle del commiato+ fino a domani venerdì alle ore 13. I funerali sempre domani alle 14,30 a Cerbaia di Lamporecchio. Ai famigliari e parenti di Mauro Ortigni, le espressioni del più vivo cordoglio da parte dell’intero movimento ciclistico regionale e nazionale.
                               
Antonio Mannori
Copyright © TBW
COMMENTI
L'ultimo dei Mohicani
30 novembre 2017 16:19 Melampo
Oggi ci ha lasciati un grandissimo interprete e appassionato di un ciclismo che oramai non esiste più. "Maurino", oltre che valido ed apprezzato organizzatore, è stato un appassionato a tutto tondo, non facendo mai distinzioni fra questo e quell'atleta e questo o quel direttore sportivo: per lui esisteva solo il ciclismo, con una visione assai simile a quella che era di Alfredo Martini. Nonostante la sua menomazione fisica, non gli sono mai mancate le energie per portare avanti gare e iniziative che portassero acqua al mondo che lui prediligeva, lottando come un leone fino al suo ultimo respiro di stamani mattina. I veri appassionati di ciclismo non si potranno mai dimenticare di lui, uomo buono e mite, con un solo vero amore nel cuore. Se come diceva Albert Einstein "il valore di un uomo si misura su quello che è capace di dare, e non su quello che è capace di prendere, Maurino lo posso classificare tra i veri Giganti (con la G maiuscola) del ciclismo.

Ciao grande e caro amico mio, oggi il ciclismo ha perso una sua stella, una delle più luminose.

Riposa in pace, e tienici d'occhio da lassù.

Serafino Cappelli

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un numero di classe che unisce forza e intelligenza quello operato a meno di due km dal traguardo dal traguardo, dal campione del mondo del ciclocross Mattia Agostinacchio che gli ha permesso di firmare l’albo d’oro del 49° Gran Premio...


L’ultima tappa del Tour of the Alps 2025 ha rappresentato il punto più alto nelle carriere di Michael Storer (Tudor) e Nicolas Prodhomme (Decathlon AG2R La Mondiale). L’australiano aveva già vinto due tappe alla Vuelta a España quattro anni fa,...


C‘è la firma di Ivan Garcia Cortina sulla seconda tappa della Vuelta a Asturias, la Benia de Onis - Pola de Lena di 144, 3 km. Il portacolori della Movistar ha piazzat o il suoi attacco vincente a sette chilometri...


Si è concluso oggi pomeriggio, con la “gara regina”, il 78° Gran Premio della Liberazione. Alle ore 14, da viale delle Terme di Caracalla, 160 Under 23 in rappresentanza di 33 team provenienti da tutto il mondo, hanno affrontato i...


Il francese Ilan Larmet, portacolori della Continental VC Rouen 76m, ha vinto oggi la prima tappa del Tour de Bretagne - corsa internazionale di categoria 2.2 - disputata da Hirel a La Fresnais per 144, 9 km. Alle sue spalle...


Soudal Quick-Step e AG Insurance – Soudal hanno annunciato oggi il lancio di #SHINEFORSAFETY, iniziativa volta a creare consapevolezza sulla sicurezza stradale per i ciclisti. Per segnare l'inizio della campagna, i corridori di entrambe le squadre hanno indossato un'esclusiva maglia...


Un gravissimo lutto ha colpito l'ex professionista, e oggi opinionista tv e team-manager della Sc Padovani Polo Cherry Bank Alessandro Petacchi. Si è spento papà Felice, per tutti Lucio. Grande appassionato di ciclismo, Lucio ha trasmesso la passione per la...


Matteo Fiorin ha vinto la 78sima Coppa Caduti Nervianesi, disputata a Nerviano, nel Milanese, e riservata alla categoria elite e under 23. Gran volata quella del brianzolo della MBHBank Ballan CSB Colpack che ben pilotato dai compagni di squadra ha...


La Lienz / Lienz, quinta e ultima tappa del Tour of the Alps 2025, è stata dominata dalla formazione francese della Decathlon AG2R La Mondiale: Paul Seixas e Nicolas Prodhomme hanno pedalato davanti a tutti negli ultimi chilometri di gara e si sono...


Sarà a Lienz ad ospitare il gran finale del Tour of the Alps, in una tappa sprint da 112, 2 km con partenza e arrivo nella città tirolese. Sarà una riproposizione della frazione finale del 2022, quando Romain Bardet ribaltò...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024