BICI TV AWARDS, STASERA GIOVANI IN SCENA A NEMBRO

PREMI | 18/11/2017 | 07:57
I trionfi internazionali dei giovani talenti azzurri su strada e su pista saranno celebrati questa sera sul palco dell’Auditorium Modernissimo di Nembro (Bergamo) nel corso dei BICITV Awards 2017. Ci saranno anche i CT della Nazionale italiana Rino De Candido (Juniores) e Marino Amadori (Under 23) per rivivere insieme agli azzurri delle categorie Juniores maschile e femminile l’incredibile annata appena conclusa che ha regalato grandissime soddisfazioni al ciclismo italiano.

La festa di premiazione e di chiusura della stagione ciclistica organizzata dalla redazione di BICITV, con il patrocinio del Comune di Nembro, vuole celebrare i vincitori delle BICITV Charts, le classifiche nazionali dedicate al ciclismo giovanile maschile e femminile, curate dal sito www.bicitv.it, ma anche tutti quei ragazzi che con la maglia azzurra si sono distinti e hanno regalato emozioni forti.

Il prestigio degli atleti premiati sul palco del “Modernissimo” si riassume nei numeri: tra i 36 premiati ci sono atleti e società provenienti da 7 regioni e da 16 province italiane. Rappresentate, delle varie specialità strada e pista, qualcosa come 10 medaglie d’oro mondiali, 4 medaglie d’argento mondiali, 4 medaglie di bronzo mondiali, 15 medaglie d’oro europee, 2 medaglie d’argento europee, 1 medaglia di bronzo europea, 1 medaglia d’oro al Festival Olimpico Giovanile Europeo  e svariati campioni italiani.

La serata, ad invito, aprirà alle ore 19 con un aperitivo di benvenuto, mentre la cerimonia di premiazione avrà inizio alle 20,30. La manifestazione sarà trasmessa in diretta streaming sulla pagina Facebook di BICITV e sul sito www.bicitv.it . Ci sarà una diretta della serata anche sul profilo Instagram di BICITV.

A condurre la serata i volti di BICITV Valerio Villa, Giorgio Torre e Davide Tibaldi.  

BICITV AWARDS 2017: Elenco premiati
 
STRADA NAZIONALI:
 
Uomini Juniores individuale: Andrea Innocenti (Gs Stabbia Ciclismo)
Uomini Juniores squadra: Cc Cremonese 1891 Gruppo Arvedi – GB
Donne Junior individuale: Letizia Paternoster (Sc Vecchia Fontana)
Donne Junior squadra: Sc Vecchia Fontana
Uomini Allievi individuale: Andrea Piccolo (Pedale Senaghese)
Uomini Allievi squadra: Team F.lli Giorgi
Donne Allieve individuale: Eleonora Camilla Gasparrini (Nonese Cycling Team)
Donne Allieve squadra: Inpa-San Vincenzo
Uomini Esordienti 1° anno individuale: Dario Igor Belletta (Sc Busto Garolfo)
Uomini Esordienti 1° anno squadra: Sc Busto Garolfo
Uomini Esordienti 2° anno individuale: Manuel Oioli (Nuovi Orizzonti Pol. Inv. Sup.)
Uomini Esordienti 2° anno squadre: Veloce Club Borgo
Donne Esordienti individuale: Carlotta Cipressi (Sc Forlivese)
Donne Esordienti squadra: Vo2 Team Pink

STRADA BERGAMASCHI:
 
Uomini Juniores individuale: Karel Vacek (Team F.lli Giorgi)
Uomini Juniores squadra: Team F.lli Giorgi
Uomini Allievi individuale: Nicola Plebani (Team F.lli Giorgi)
Uomini Allievi squadra: Team F.lli Giorgi
Uomini Esordienti 1° anno individuale: Michael Stucchi (Gc Almenno)
Uomini Esordienti 1° anno squadra: Gc Almenno
Uomini Esordienti 2° anno individuale: Alessandro Sala (Uc Ossanesga)
Uomini Esordienti 2° anno squadra: Uc Ossanesga

MTB:
 
Uomini Allievi individuale: Luca Saligari (Melavì Focus Bike)
Donne Allieve individuale: Letizia Motalli (Alpin Bike Edilbì Team)
Uomini Esordienti individuale: Filippo Agostinacchio (Pila Bike Planet)
Donne Esordienti individuale: Giulia Challancin (Pila Bike Planet)
Classifica Società generale: Cicli Lucchini
 
PREMI SPECIALI:
 
Elena Pirrone (Gs Mendelspeck): campionessa del mondo Donne Junior su strada e a cronometro e campionessa europea a cronometro.
Alessia Vigilia (Gs Mendelspeck): medaglia d’argento al Campionato del Mondo a cronometro Donne Junior.
Letizia Paternoster (Sc Vecchia Fontana): 4 ori mondiali su pista, 5 ori europei su pista, due titoli italiani (strada e crono) e numerose altre medaglie tra cui un argento all’Europeo a cronometro e due bronzi al Mondiale e all’Europeo su strada Donne Junior.
Chiara Consonni (Valcar-PBM): 2 titoli mondiali su pista, 2 titoli europei su pista e un bronzo al Mondiale su pista Donne Junior.
Martina Fidanza (Eurotarget Still Bike): 2 titoli mondiali su pista, 2 titoli europei su pista e una medaglia d’argento all’Europeo su pista Donne Junior.
Vittoria Guazzini (Sc Vecchia Fontana): 1 titolo mondiale e 1 titolo europeo nell’Inseguimento a squadre su pista Donne Junior.
Michele Gazzoli (Aspiratori Otelli): campione europeo su strada e dell’Eliminazione su pista Juniores e medaglia di bronzo al Mondiale su strada.
Antonio Puppio (Uc Bustese Olonia): Medaglia d’argento al Mondiale a cronometro Juniores e campione italiano a cronometro di categoria.
Luca Rastelli (Cc Cremonese 1891 Gruppo Arvedi – GB): medaglia d’argento al Campionato del Mondo su strada Juniores.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’arcobaleno di Tadej Pogacar ha illuminato il traguardo del Giro delle Fiandre e per la seconda volta lo sloveno ha conquistato la Ronde. Dopo essersi sbarazzato degli ultimi avversari, Pogacar ha percorso da solo gli ultimi chilometri conquistando così il...


Una brutta caduta e una gomma a terra non hanno reso le cose più facili a Mathieu van der Poel, che oggi al Giro delle Fiandre andava a caccia dello storico record di vittorie. L'olandese dell'Alpecin-Deceuninck ha dovuto ammettere la...


C'è solo l'iride che brilla sul traguardo di Oudenaarde! Dopo Tadej Pogacar, infatti, è la campionessa mondiale Lotte Kopecky a conquistare la Ronde femminile regolando allo sprint le tre compagne di fuga: nell'ordine, alle sue spalle, Pauline Ferrand Prevot, Liane...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Lo voleva, lo ha sempre voluto, e lo voleva con tutta la sua forza. Persino i muri delle Fiandre sapevano che Tadej desiderava disperatamente la sua seconda Ronde dopo l'amarezza di Sanremo, che era troppo...


3 anni dopo il successo di Martin Marcellusi, il Trofeo Piva torna a sorridere a un ragazzo della VF Group-Bardiani CSF-Faizanè. Filippo Turconi conquista la 76ª edizione della classicissima di Col San Martino e lo fa in maniera molto simile...


Anche la 49° Coppa Caduti di Reda, classica primaverile del ciclismo italiano nella categoria Elite e U23 organizzata dalla società cicloturistica La Rôda Reda, è andata in archivio con un grande risultato sportivo e organizzativo.A vincere è stato il friulano...


Gli altri top team l'hanno messo in difficoltà mettendo uomini in fughe e gruppetti inseguitori, ma la sua gamba e la sua testa sono state più forti di tutto e di tutti: accendendo i fuochi d'artificio sul Kwaremont dei -55...


Arriva il bis stagionale per Matteo Mengarelli. Il ligure del Team F.lli Giorgi, già vincitore a Cerbaia di Lamporecchio, si è ripetuto stamane ad Altivole nel Trevigiano dove si svolta la 21sima edizione del Trofeo Ristorante alla Colombera per juniores....


Matteo Moschetti chiude il Tour of Hellas con la vittoria nella quinta e ultima tappa della corsa greca, la Marathon-Athens e bissa il successo ottenuto nella prima frazione battendo anche in questa occasione il campione olandese Dylan Groenewegen e il...


Quella che prenderà il via domani da Qionghai sarà un’edizione del Tour of Hainan da record per quanto riguarda la partecipazione internazionale. Al via della breve corsa a tappe cinese, giunta quest’anno al sedicesimo capitolo della propria storia, vi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024