ROTONDA DI BADOERE. ECCO I PREMIATI

PREMI | 14/10/2017 | 07:38
Il commissario tecnico della nazionale italiana femminile strada e pista, Edoardo Salvoldi; il tecnico friulano della pista Silven Perusini; il giornalista e scrittore trevigiano, Giacinto Bevilacqua ed il team trentino Veloce Club di Borgo Valsugana sono i vincitori della 24^ edizione del Premio Rotonda di Badoere. A deciderlo è stata la giuria del premio (composta da tecnici e giornalisti), promosso dal Comune di Morgano e organizzato dall'Unione Cicloturistica Montebelluna, riunitasi nei giorni scorsi nell’Azienda Agrituristica “Casa Albaria” della famiglia Favero, a Venegazzù di Volpago del Montello (Treviso).
 
La cerimonia delle premiazioni, secondo quanto stabilito, è stata programmata per sabato 18 novembre nella sala Polivalente delle Scuole Medie di Badoere di Morgano (Treviso) con inizio alle ore 11.
 
"Grazie per essere qui - ha detto il sindaco di Morgano, Daniele Rostirolla - . Il premio Rotonda di Badoere, ripreso lo scorso anno, dopo un periodo di stop causato dalla scomparsa di Roberto Voltan, ha fatto registrare un grande successo e ha ricevuto anche tanti consensi. Il nostro obiettivo è quello di farlo crescere ulteriormente in vista della 25^ edizione prevista per il 2018". "E' un premio che non ha uguali e che rappresenta la continuità in uno sport meraviglioso come lo è il ciclismo - ha concluso il primo cittadino di Morgano -  . Un riconoscimento che a mio giudizio rappresenta una pietra miliare e che gratifica quanti dietro le quinte con umiltà e dedizione si adoperano per la crescita dei ragazzi. Per questo confermo l'impegno dell'Amministrazione Comunale anche per il futuro".
 
Ad Edoardo Salvoldi sarà assegnato il Premio Nazionale Rotonda di Badoere per lo straordinario lavoro svolto in tutti questi anni nel settore femminile; a Silven Perusini quello destinato ai direttori sportivi del Triveneto. Ai rappresentanti del Veloce Club di Borgo Valsugana per il "Fenomeno Coppa d'Oro" andrà quello dedicato alla Memoria di Roberto Voltan e di Orlando Guerra per l'organizzazione sportiva. Il riconoscimento riservato ai giornalisti, dedicato al ricordo dell'ex consigliere della Federazione Ciclistica Italiana, Adriano Morelli, andrà a Giacinto Bevilcqua.
 
La manifestazione è nata nel lontano 1991 grazie ad un gruppo di amici residenti nei Comuni di Morgano e di Montebelluna particolarmente legato allo sport del pedale. Fu ripresa nel 2016 dopo quattro anni di assenza a causa della prematura scomparsa del compianto Roberto Voltan, irriducibile sostenitore del Premio. Il riconoscimento da sempre intende gratificare quanti si adoperano per il bene del ciclismo ed il logo stesso che contraddistingue il premio riporta l'immagine di un direttore sportivo mentre accompagna, con il braccio sulla spalla, il proprio atleta alla gara dispensando gli ultimi consigli.
  A ricevere i riconoscimenti nel 2016 furono Franco Vita, Renato Pirrone, gli Amici della Pista di Pordenone e Silvio Martinello.

Francesco Coppola

 
La Commissione Premio Rotonda di Badoere è composta da Bruno Battistella (Consigliere della Federazione Ciclistica Italiana), Ennio Bedet (Tecnico), Stefano Bandolin (Presidente del Comitato Friuli-Venezia Giulia), Francesco Coppola (Stampa), Celeste Granziera (Commissione Internazionale Giudici di Gara), Mario Guerretta (Stampa), Antonio Lazzarotto (Presidente del Comitato Alto Adige/SudTirol), Igino Michieletto (Presidente del Comitato Veneto); Giuliano Pavanetto (ex Sindaco di Morgano), Mario Penariol (Responsabile della Struttura Tecnica del Veneto), Daniele Rostirolla (Sindaco di Morgano) e Giovanni Zanatta (Presidente dell'Uct Montebelluna).
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’arcobaleno di Tadej Pogacar ha illuminato il traguardo del Giro delle Fiandre e per la seconda volta lo sloveno ha conquistato la Ronde. Dopo essersi sbarazzato degli ultimi avversari, Pogacar ha percorso da solo gli ultimi chilometri conquistando così il...


Una brutta caduta e una gomma a terra non hanno reso le cose più facili a Mathieu van der Poel, che oggi al Giro delle Fiandre andava a caccia dello storico record di vittorie. L'olandese dell'Alpecin-Deceuninck ha dovuto ammettere la...


C'è solo l'iride che brilla sul traguardo di Oudenaarde! Dopo Tadej Pogacar, infatti, è la campionessa mondiale Lotte Kopecky a conquistare la Ronde femminile regolando allo sprint le tre compagne di fuga: nell'ordine, alle sue spalle, Pauline Ferrand Prevot, Liane...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Lo voleva, lo ha sempre voluto, e lo voleva con tutta la sua forza. Persino i muri delle Fiandre sapevano che Tadej desiderava disperatamente la sua seconda Ronde dopo l'amarezza di Sanremo, che era troppo...


3 anni dopo il successo di Martin Marcellusi, il Trofeo Piva torna a sorridere a un ragazzo della VF Group-Bardiani CSF-Faizanè. Filippo Turconi conquista la 76ª edizione della classicissima di Col San Martino e lo fa in maniera molto simile...


Anche la 49° Coppa Caduti di Reda, classica primaverile del ciclismo italiano nella categoria Elite e U23 organizzata dalla società cicloturistica La Rôda Reda, è andata in archivio con un grande risultato sportivo e organizzativo.A vincere è stato il friulano...


Gli altri top team l'hanno messo in difficoltà mettendo uomini in fughe e gruppetti inseguitori, ma la sua gamba e la sua testa sono state più forti di tutto e di tutti: accendendo i fuochi d'artificio sul Kwaremont dei -55...


Arriva il bis stagionale per Matteo Mengarelli. Il ligure del Team F.lli Giorgi, già vincitore a Cerbaia di Lamporecchio, si è ripetuto stamane ad Altivole nel Trevigiano dove si svolta la 21sima edizione del Trofeo Ristorante alla Colombera per juniores....


Matteo Moschetti chiude il Tour of Hellas con la vittoria nella quinta e ultima tappa della corsa greca, la Marathon-Athens e bissa il successo ottenuto nella prima frazione battendo anche in questa occasione il campione olandese Dylan Groenewegen e il...


Quella che prenderà il via domani da Qionghai sarà un’edizione del Tour of Hainan da record per quanto riguarda la partecipazione internazionale. Al via della breve corsa a tappe cinese, giunta quest’anno al sedicesimo capitolo della propria storia, vi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024