LASCA. «STO MEGLIO, VORREI TANTO TORNARE IN GRUPPO»

PROFESSIONISTI | 12/10/2017 | 07:00
Vi ricordate Francesco Lasca? Da due anni a questa parte il velocista marchigiano è fermo ai box per problemi fisici a ginocchia e anche, ma ora è finalmente pronto a tornare in gruppo. "Paco", che abbiamo conosciuto in maglia Caja Rural dal 2012 al 2015, in questi lunghi mesi lontano dalle competizioni ha seguito corsi di fotografia e montaggio video, ha staccato la tessera da direttore sportivo di terzo livello, si è tenuto impegnato a più non posso, senza mai perdere la speranza di tornare a correre.

«Sono stato in Spagna a lungo per cercare di trovare una soluzione ai miei guai fisici, di recente sono tornato a casa, a Osimo, e questo mentalmente è stato importantissimo. L'anno scorso ho seguito i corsi per diventare ds, proprio in questi giorni mi è arrivato l'attestato. Ho imparato molte cose interessanti, che mi potranno servire già domani come in futuro, perchè con gli occhi del ciclista certe cose non le vedi. Per esempio, dopo lo sprint, capita di prendersela con i giudici, ma a studiare tutti i regolamenti capisci che spesso sono super permissivi. Mi piacerebbe seguire i giovani in ammiraglia, ma non adesso. Tra qualche anno, quando sarò troppo vecchio per correre in prima persona. In questi ultimi due anni sono cresciuto molto, sono stati davvero duri. Tante volte ho pensato di poter tornare ad attaccare il numero sulla schiena, ma dopo qualche allenamento tornavano i dolori ed ero di nuovo punto e a capo».


Ora però è diverso. «Non lo voglio dire troppo forte, ma questa volta sono davvero fiducioso. Sono risalito in bici a maggio e da allora ho riscontrato netti miglioramenti. In questo lunghissimo periodo lontano dalle corse sono stato bravo a non mettere su peso e a mantenermi fisicamente andando in palestra. Dopo così tanto è difficile capire le sensazioni in sella, ma sono sulla strada giusta per tornare competitivo. Ad agosto sono stato visitato da Luis Pelluz, osteopata tra gli altri di Menchov, che ha capito che avevo tutto il bacino ruotato e per questo dopo una sola uscita in bici era normale fossi ko. È stato il primo medico che non mi ha promesso mari e monti, ma che concretamente mi ha fatto fare passi da gigante verso la guarigione. Con l'elettroagopuntura e un lavoro mirato è riuscito a sciogliermi contratture profonde e a rimettermi in assetto. In sole due settimane ho già avvertito notevoli miglioramenti».


Francesco ha ritrovato il sorriso, ma non si vuole sbilanciare. Dopo tre interventi ai tendini e tante delusioni è difficile essere ottimisti. «Sto portando avanti la preparazione affiancata alla riabilitazione, mi sento decisamente meglio, spero davvero la ruota della fortuna sia tornata a girare. Ci sto riprovando seriamente. Finalmente ho trovato il problema che non mi permetteva di esperimermi al meglio, gli infortuni mi avevano letteralmente "stortato". Pelluz è convinto che per novembre sarò di nuovo allineato alla perfezione. Intanto io non smetto di lavorare. A dire la verità non mi sono mai lasciato andare, sono sempre rimasto attivo, per questo il corpo sta rispondendo bene. Ora sarà fondamentale trascorrere un inverno come si deve».

Rientrare in gruppo a 29 anni non è facile. «Con la Caja Rural sono rimasto in contatto, ma per il momento non c'è ancora nulla di concreto quindi sono aperto a qualsiasi opportunità. Non so se ne avrò una, darmi fiducia dopo due anni lontano dalle gare so che non è facile. Purtroppo non è colpa mia, nè di nessuno. Quello che è certo è che la voglia di riscatto non mi manca e se avrò un'occasione la sfrutterò al meglio. Ho già buttato via tanto tempo, ma ho ancora davanti a me anni in cui poter dire la mia. Ovviamente se tornerò in gruppo sarà perchè ho la garanzia di essere al 100% fisicamente, nel rispetto della squadra che mi darà fiducia e di me stesso. Ne ho già passate troppe. Avere un'opportunità per me sarebbe oro, anche al minimo contrattuale. Vorrei riprovarci. Per davvero. È una sfida con me stesso, la più dura di sempre, ma so di poterla vincere». 

Giulia De Maio

Copyright © TBW
COMMENTI
12 ottobre 2017 15:35 lele
In bocca al lupo Paco!
Spero tu possa riattaccare il numero sulla schiena perchè sei un bravo e serio ragazzo!

12 ottobre 2017 18:59 Marcy
UN GRANDISSIMO IN BOCCA AL LUPO A PRESTO

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È stato un esordio a dir poco da favola quello di Tom Pidcock con la maglia della Q36.5. Con due tappe vinte (più quella del compagno Moschetti), la classifica a punti e quella generale, il corridore britannico non poteva...


Come da pronostico, trionfo olandese nel mondiale di Ciclocross per donne elite che si è svolto a Lievin in Francia. Terzo titolo di fila per Fem Van Empel dopo un'appassionante testa a testa con Lucinda Brand (argento). Terzo posto e ...


Il trofeo Andratx - Pollença, quarta nonché penultima prova della Challenge Mallorca, è stata annullata a 125 chilometri dall'arrivo a causa della pioggia che, mista alla ghiaia presente qua e là sul percorso, hanno resto le strade troppo pericolose: una...


Matteo Moschetti conquista la terza vittoria di tappa in pochi giorni per la Q36.5. Dopo i successi di Thomas Pidcock, il ventottenne milanese ha centrato il bersaglio nell'ultima frazione dell'AlUla Tour regolando allo sprint Dylan Groenewegen (Jayco-AlUla) e Juan Sebastián Molano...


Tibor Del Grosso si riconferma campione del mondo di Ciclocross tra gli Under 23. L'olandese della Alpecin Deceuninck Development ha mantenuto fede al pronostico che lo voleva in maglia iridata per il secondo anno consecutivo. Di un'altra categoria il vincitore,...


Non c'è pace per chi va in bicicletta, per chi ama il nostro sport. Non c'è pace per chi desidera semplicemente andarsi a fare una serena passeggiata su due ruote, in un fine settimana che segna ancora una fine. Un...


La francese Lise Revol è la nuova campionessa del mondo di Ciclocross della categoria juniores. Nella prima giornata del meeting iridato di Liévin, in Francia, la 16enne della Cote d'Azur, ieri bronzo nel mondiale del Team Relay, si è imposta...


Ieri tuttobiciweb vi ha proposto un’intervista a Rachele Barbieri che ci ha raccontato della sua preparazione e del suo inizio di stagione down under.  Nella conversazione con la  27enne atleta emiliana abbiamo trattato anche il tema della sicurezza  ricordando Sara...


Scorgere per ben due volte il nome di Matteo Moschetti tra i primi quattro di tappa a distanza di due giorni all’AlUla Tour è una notizia che non può non esser accolta con grande positività. Il velocista milanese non...


Siamo arrivati all'appuntamento più atteso della stagione invernale, quello con i Mondiali di ciclocross in Francia a Liévin. Si tratta di una cittadina di poco più di 30.000 abitanti appena sotto Lille, nel dipartimento del Pas-de-Calais, dove il ciclocross non...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024