NOTTE DI STELLE A CAMPIONE D'ITALIA CON ELISA LONGO BORGHINI

PREMI | 11/10/2017 | 14:35

Festa dello sport e della foto di sport ieri sera a Campione d’Italia, dove nel Salone delle Feste del Casinò si è svolta la tradizionale “Notte delle Stelle” organizzata dal Gruppo Lombardo Giornalisti Sportivi –  GLGS-USSI Lombardia – in collaborazione con il Casinò di Campione.  Tra i protagonisti della serata il tecnico del Milan Vincenzo Montella, le ragazze della Nazionale campione del mondo di pallavolo Under 18, la pluripremiata ciclista Elisa Longo Borghini, e gli autori delle immagini che hanno ottenuto premi e menzioni a conclusione del concorso fotografico “Momenti di Sport”.

Molte le foto di particolare effetto e suggestione tra quelle inviate al concorso (un centinaio) da iscritti all’Albo dei Giornalisti. Una selezione delle migliori è stata come sempre messa in esposizione presso il Salone delle Feste.
La serata, anche quest’anno condotta dal giornalista Mino Taveri, è stata aperta dai saluti del presidente del GLGS-USSI Lombardia, Gabriele Tacchini, e del sindaco di Campione d’Italia, Roberto Salmoiraghi, che ha ricordato le molte iniziative con cui il Casinò ha sempre mostrato la sua vicinanza al mondo dello sport.

Vincenzo Montella, il più atteso fra gli ospiti, è stato preceduto sul palco dalle vulcaniche Sara Fahr e Terry Enweonwu, “stangone” sedicenni liceali, premiate col loro team manager Alessio Trombetta in rappresentanza di tutta la fenomenale squadra Under 18 che in agosto ha trionfato ai Mondiali di pallavolo in Argentina (8 vittorie su 8 gare), bissando il successo del 2015. Italianissime di origine tedesca la prima e nigeriana la seconda,  hanno raccolto applausi e simpatia prima di un rapido ritorno a Milano per non saltare l’indomani la giornata di scuola.

Sul palco confronto  di ruoli e di emozioni fra il passato di grande giocatore e il presente di allenatore per Vincenzo Montella.  Prima del palco, le interviste-lampo con inevitabili domande sul prossimo derby. Il tecnico rossonero non si è sbilanciato sulla formazione ma è stato categorico sull’obiettivo: «Il derby per noi è fondamentale. Vogliamo e dobbiamo vincere». «Mi aspetto di vedere la stessa bella prestazione che abbiamo messo in campo contro la Roma, con un po’ più di sana cattiveria negli ultimi 20 metri e naturalmente un risultato diverso».

La passerella degli sportivi premiati è proseguita con il giovane atleta Vladimir Aceti, già “più che una promessa”, campione europeo junior dei 400 metri. Poi la “coppia dei sogni”, Arjola Dedaj ed Emanuele Marino, uniti nella vita e nello sport: lei, non vedente, oro nel salto in lungo ai Mondiali Paralimpici di Londra 2017, e prima ancora bravissima e bellissima  ballerina; lui, con problemi di deambulazione, argento nella staffetta 4×100.  Arjola non ha dubbi su ciò che le dà ogni giorno la forza di lottare, vincere e continuare: “L’amore. L’amore prima di tutto”.

Non manca mai un campione del ciclismo nella “Notte delle Stelle”, e quest’anno è toccato a una campionessa, Elisa Longo Borghini, la migliore italiana in attività sulle due ruote. Lo sport nel sangue (la madre è ex sciatrice fondista, il fratello ciclista professionista),  ricca di successi, Elisa ha raccontato con quanto impegno e allenamento quotidiano si prepara ad affrontare le gare.

Ivan Capelli, ex pilota di F1 (ultimo italiano alla guida di una Ferrari), telecronista e commentatore e attuale presidente dell’Automobile Club di Milano, non ha nascosto la sua emozione nel rivedersi in pista nei filmati che hanno preceduto la sua premiazione e nel ricordare Ayrton Senna,  «rivale e faro per tutti noi piloti di quegli anni».

Infine, tra gli sportivi, un campione  delle arti marziali: Matteo Marconcini, judoka carabiniere di Arezzo, che ai Mondiali di Budapest ha conquistato quest’anno la medaglia d’argento dopo aver mancato per un soffio il bronzo a Rio 2016.
Ma il “bello” della serata è stato anche nelle immagini vincitrici del concorso “Momenti di Sport”  proiettate sul grande schermo. Tutte da ammirare “Shadows in the pool” di Andrea Staccioli, primo premio, che ha colto un movimento di particolare effetto della squadra giapponese di nuoto sincronizzato ai Mondiali di Budapest;  “Chinese Superhero” di Giorgio Perottino (secondo premio),  quasi un ritratto impressionista del campione mondiale di nuoto Sun Yang; “Maratona fra i grattacieli”, di Giancarlo Colombo (terzo premio), scattata in notturna con i corridori  sullo sfondo dei palazzi svettanti di Dubay. La menzione speciale è andata ai fotografi Roberto e Luca Bettini, unitamente a Dino Merio.

Sono intervenuti sul palco tra gli altri, a premiare sportivi e fotografi, il presidente del CONI Lombardo, Oreste Perri, il vicepresidente vicario dell’ USSI, Riccardo Signori, il presidente della conferenza dei presidenti regionali USSI, Franco Morabito, i  vicepresidenti del GLGS-USSI Lombardia Pier Augusto Stagi, Franco Ordine e Giulio Mola.  Per Campione d’Italia, oltre al sindaco Salmoiraghi,  il vicesindaco Alfio Balsamo, l’Amministratore Unico del Casinò, Marco Ambrosini, e il presidente dell’Azienda Turistica, Pier Gallivanoni.

 a cura dell'ufficio stampa glgs-ussi lombardia
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’arcobaleno di Tadej Pogacar ha illuminato il traguardo del Giro delle Fiandre e per la seconda volta lo sloveno ha conquistato la Ronde. Dopo essersi sbarazzato degli ultimi avversari, Pogacar ha percorso da solo gli ultimi chilometri conquistando così il...


Una brutta caduta e una gomma a terra non hanno reso le cose più facili a Mathieu van der Poel, che oggi al Giro delle Fiandre andava a caccia dello storico record di vittorie. L'olandese dell'Alpecin-Deceuninck ha dovuto ammettere la...


C'è solo l'iride che brilla sul traguardo di Oudenaarde! Dopo Tadej Pogacar, infatti, è la campionessa mondiale Lotte Kopecky a conquistare la Ronde femminile regolando allo sprint le tre compagne di fuga: nell'ordine, alle sue spalle, Pauline Ferrand Prevot, Liane...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Lo voleva, lo ha sempre voluto, e lo voleva con tutta la sua forza. Persino i muri delle Fiandre sapevano che Tadej desiderava disperatamente la sua seconda Ronde dopo l'amarezza di Sanremo, che era troppo...


3 anni dopo il successo di Martin Marcellusi, il Trofeo Piva torna a sorridere a un ragazzo della VF Group-Bardiani CSF-Faizanè. Filippo Turconi conquista la 76ª edizione della classicissima di Col San Martino e lo fa in maniera molto simile...


Anche la 49° Coppa Caduti di Reda, classica primaverile del ciclismo italiano nella categoria Elite e U23 organizzata dalla società cicloturistica La Rôda Reda, è andata in archivio con un grande risultato sportivo e organizzativo.A vincere è stato il friulano...


Gli altri top team l'hanno messo in difficoltà mettendo uomini in fughe e gruppetti inseguitori, ma la sua gamba e la sua testa sono state più forti di tutto e di tutti: accendendo i fuochi d'artificio sul Kwaremont dei -55...


Arriva il bis stagionale per Matteo Mengarelli. Il ligure del Team F.lli Giorgi, già vincitore a Cerbaia di Lamporecchio, si è ripetuto stamane ad Altivole nel Trevigiano dove si svolta la 21sima edizione del Trofeo Ristorante alla Colombera per juniores....


Matteo Moschetti chiude il Tour of Hellas con la vittoria nella quinta e ultima tappa della corsa greca, la Marathon-Athens e bissa il successo ottenuto nella prima frazione battendo anche in questa occasione il campione olandese Dylan Groenewegen e il...


Quella che prenderà il via domani da Qionghai sarà un’edizione del Tour of Hainan da record per quanto riguarda la partecipazione internazionale. Al via della breve corsa a tappe cinese, giunta quest’anno al sedicesimo capitolo della propria storia, vi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024