PREMIO TORRIANI. TUTTOBICIWEB IN SCIA A NIBALI...

PREMI | 08/10/2017 | 07:48
Echeggia a due passi, l'urlo di Vincenzo Nibali, premiato proprio in questo contesto dodici mesi fa. Non sono passate che poche decine di minuti, ma che il ciel del Lombardia è davvero bello, quando è bello lo dicono anche le montagne affacciate sul Lario, al premio Vincenzo Torriani numero 20. Le stelle che si riflettono sul lago di Como luccicano di storia e su tutte proprio quella dello storico patron, nel cui nome sono tutti riuniti accanto ai figli Gianni, Marco e Milly.

Pier Bergonzi, aprendo la serata, chiama accanto a sé Giuseppe Figini, insignito del premio dell'associazione Emilio e Aldo De Martino. Anni gomito a gomito con Torriani fanno del Figio, "custode della memoria del ciclismo" per dirla con Bergonzi. "Amore per la vita e per lo sport" sono il catenaccio di un riconoscimento alla persona e al professionista, firma di Tuttobiciweb e protagonista della macchina organizzativa di Rcs per anni. Lo applaudono Renato Di Rocco, Mauro Vegni, Carmine Castellano, Marino Vigna e il ciclismo tutto.

Anche quell'Elia Viviani che osserva, sullo schermo poco oltre, le immagini della sua medaglia d'oro di Rio. "Rivivere quegli ultimi giri e quei giorni, i più belli della mia vita, è sempre una grande emozione", spiega il veronese. Ripercorrendo la sua stagione e definendo "la miglior Nazionale, quella di Bergen, in cui io abbia mai corso. Abbiamo corso come dovevamo", spiega il futuro Quick Step. Che anticipa che "sì, al prossimo Giro ci sarò. Ho vissuto tre anni bellissimi a Sky, ma questa nuova avventura mi gasa tantissimo. NIbali oggi? Un emozione per tutti, anche perché il peso del pronostico c'era. Ma incredibile è stato anche Moscon".

Francesco Guidolin racconta che "quando Gianni Torriani mi ha chiamato, per informarmi del premio, ero in bici. Il ciclismo lo faccio vivere", come recita lo slogan del premio, "pur cercando di stare sempre nell'ombra. È qualcosa che ho sempre cercato di fare", annota l'ex allenatore di Parma, Udinese e Bologna, "ma quando parlo di ciclismo sono a mio agio. Nel calcio, invece, ho scelto io di rimanere fermo. Ho fatto tante battaglie, tante panchine. Ora cerco qualcosa che mi stuzzichi, come una Nazionale. Mi sento giovane e in forze. La Nazionale azzurra? Credo che qualcosa, dopo il ko con la Spagna, si sia inceppato. Ma per i playoff saremo prontissimi".

Pronto, nel ricordare il club dei ciclisti che non hanno mai vinto una corsa, è Marco Pastonesi. Che la corsa alla ricerca degli ultimi la pedala ancora. "Francesco Belotti, Mattia Turrina, ma anche altri. Li vedo ancora, li vado a trovare. Il ciclismo più degli altri sport ha il fatto che si svolge per strada. Ogni metro è un'opportunità, un rischio, un pericolo, una gioia. Quel che fa la differenza è questo. La gente tocca Nibali alla partenza, all'arrivo. Il popolo del ciclismo lo vive sempre e i corridori si prestano e questo è un bene inestimabile. Per noi, poi, è Disneyland...".

A premiarlo è l'amico di una vita, Claudio Gregori: "Marco è stato un compagno del mio percorso umano", coinquilino di quella "macchina dei poeti", come la definisce Bergonzi, "da cui sono usciti pezzi importantissimi della storia del Giro, grazie alla bravura e sensibilità di questi colleghi". "Guidolin segue un sentiero già tracciato, bellissimo. Il primo allenatore innamorato di ciclismo, del resto, fu un certo Pozzo...", chiude Gregori. Pagine di fascino, di aneddoti, di suggestioni. Come quelle del libro "L'ultimo patron", che Gianni Torriani presenta nel libro che racconta il papà. Non solo del Giro d'Italia moderno.

Stefano Arosio
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’arcobaleno di Tadej Pogacar ha illuminato il traguardo del Giro delle Fiandre e per la seconda volta lo sloveno ha conquistato la Ronde. Dopo essersi sbarazzato degli ultimi avversari, Pogacar ha percorso da solo gli ultimi chilometri conquistando così il...


Una brutta caduta e una gomma a terra non hanno reso le cose più facili a Mathieu van der Poel, che oggi al Giro delle Fiandre andava a caccia dello storico record di vittorie. L'olandese dell'Alpecin-Deceuninck ha dovuto ammettere la...


C'è solo l'iride che brilla sul traguardo di Oudenaarde! Dopo Tadej Pogacar, infatti, è la campionessa mondiale Lotte Kopecky a conquistare la Ronde femminile regolando allo sprint le tre compagne di fuga: nell'ordine, alle sue spalle, Pauline Ferrand Prevot, Liane...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Lo voleva, lo ha sempre voluto, e lo voleva con tutta la sua forza. Persino i muri delle Fiandre sapevano che Tadej desiderava disperatamente la sua seconda Ronde dopo l'amarezza di Sanremo, che era troppo...


3 anni dopo il successo di Martin Marcellusi, il Trofeo Piva torna a sorridere a un ragazzo della VF Group-Bardiani CSF-Faizanè. Filippo Turconi conquista la 76ª edizione della classicissima di Col San Martino e lo fa in maniera molto simile...


Anche la 49° Coppa Caduti di Reda, classica primaverile del ciclismo italiano nella categoria Elite e U23 organizzata dalla società cicloturistica La Rôda Reda, è andata in archivio con un grande risultato sportivo e organizzativo.A vincere è stato il friulano...


Gli altri top team l'hanno messo in difficoltà mettendo uomini in fughe e gruppetti inseguitori, ma la sua gamba e la sua testa sono state più forti di tutto e di tutti: accendendo i fuochi d'artificio sul Kwaremont dei -55...


Arriva il bis stagionale per Matteo Mengarelli. Il ligure del Team F.lli Giorgi, già vincitore a Cerbaia di Lamporecchio, si è ripetuto stamane ad Altivole nel Trevigiano dove si svolta la 21sima edizione del Trofeo Ristorante alla Colombera per juniores....


Matteo Moschetti chiude il Tour of Hellas con la vittoria nella quinta e ultima tappa della corsa greca, la Marathon-Athens e bissa il successo ottenuto nella prima frazione battendo anche in questa occasione il campione olandese Dylan Groenewegen e il...


Quella che prenderà il via domani da Qionghai sarà un’edizione del Tour of Hainan da record per quanto riguarda la partecipazione internazionale. Al via della breve corsa a tappe cinese, giunta quest’anno al sedicesimo capitolo della propria storia, vi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024