MILANO-TORINO. IL FASCINO DI SUPERGA

PROFESSIONISTI | 04/10/2017 | 18:25
Ufficializzato l'elenco dei partenti della 98esima edizione della Milano-Torino, la più antica Classica ciclistica al mondo la cui prima edizione risale al 1876, organizzata da RCS Sport/La Gazzetta dello Sport, in programma domani 5 ottobre.

Tra i nomi di spicco Fabio Aru (Astana Pro Team) che partirà col dorsale numero 1, il vincitore del Giro d'Italia Tom Dumoulin e Warren Barguil (Team Sunweb), vincitore della maglia a pois del Tour de France, il secondo classificato del Giro d'Italia Nairo Quintana (Movistar Team), il secondo classificato al Tour de France Rigoberto Uran (Cannondale Drapac Professional Cycling Team), il vincitore della Milano-Sanremo Michal Kwiatkowski​ e il suo compagno di squadra Mikel Landa (Team Sky) oltre a Adam Yates (Orica - Scott), Thibaut Pinot (FDJ) e ai portacolori del Team Lotto NL - Jumbo, Steven Kruijswijk e Primoz Roglic e della Quick - Step Floors, ​Daniel Martin e Julian Alaphilippe​.

LE SQUADRE ED I PRINCIPALI PARTENTI
Le 19 squadre (14 UCI WorldTeams e 5 UCI Professional Continental Teams) di otto corridori ciascuna che parteciperanno alla 98esima Milano-Torino sono:

COPERTURA TV
Giunta nel 2017 alla sua 98esima edizione, la Milano-Torino godrà di una distribuzione televisiva in 184 diversi Paesi del mondo, in tutti e cinque i continenti, attraverso 13 differenti network.
Rai, host broadcaster dell’evento, garantirà la produzione di immagini in diretta per due ore di corsa su Rai Sport +HD dalle 15.00 alle 17.00, che verranno trasmesse su Rai Sport nel territorio italiano ospitante la manifestazione.
Eurosport diffonderà live la più antica del mondo in 16 Paesi della regione Asia e Pacifico, nonché in tutto il Vecchio Continente, ad eccezione della Francia in cui la copertura sarà garantita in esclusiva da L’Equipe. Tornando al Pacifico, altre due esclusive saranno garantite agli appassionati giapponesi, che potranno accedere alla diretta su DAZN, e a quelli neozelandesi che seguiranno le fasi salienti della corsa su Sky Sports.
Il network OSN detiene i diritti per tutti i territori della regione Medio Oriente e Nord Africa, mentre più a sud l’emittente Kwese Sport coprirà l’intera Africa Subsahariana ad eccezione del Sudafrica, in cui la corsa sarà trasmessa in diretta da Supersport.
La Milano-Torino potrà essere seguita in diretta nelle Americhe grazie alla programmazione offerta da Fubo.TV in USA e Canada, da TDN in Messico e America Centrale e dal network ESPN in tutto il Sudamerica e nei Caraibi.
Immagini della gara verranno altresì distribuite in tutto il mondo attraverso la piattaforma SNTV - Sports News Television.


IL PERCORSO
Partenza da San Giuliano Milanese (Sesto Ulteriano) per attraversare su strade pianeggianti la pianura Padana con una lunga progressione attraverso le piane di Vigevano e la Lomellina fino alle porte di Casale Monferrato dove il profilo altimetrico della corsa comincia a muoversi con i dolci saliscendi che portano al circuito finale.


Dopo San Mauro Torinese si costeggia il Po in Corso Casale per salire alla basilica di Superga una prima volta (si devia 600 m prima dell’arrivo) per poi scendere su Rivodora con una discesa impegnativa che riporta a San Mauro e quindi risalire fino all’arrivo con pendenze anche oltre il 10%. Rifornimento fisso a Pozzo Sant’Evasio poco dopo Casale Monferrato (km 91-94).

Ultimi km
Ultimi 5 km (che si ripetono due volte salvo i 600 m finali) che da Torino in Corso Casale, dove inizia la salita, portano alla Basilica di Superga. La pendenza media è 9.1% con una punta attorno a metà salita del 14% e lunghi tratti al 10%. A 600 m dall’arrivo svolta a U verso sinistra per affrontare la rampa finale all’8.2% e quindi ultima curva a 50 m dall’arrivo su asfalto (largh. 7m).

I PARTENTI

Astana Pro Team
1 ARU Fabio
2 BILBAO Pello
3 CATALDO Dario
4 FUGLSANG Jakob
5 GRIVKO Andrei
6 LAUK Patrick
7 SANCHEZ Luis Leon
8 ZEITS Andrey

AG2R La Mondiale
11 VUILLERMOZ Alexis
12 BIDARD François
13 CHÉREL Mickaël
14 CHEVRIER Clément
15 DUPONT Hubert
16 GENIEZ Alexandre
17 LATOUR Pierre
18 PETERS Nans

Androni – Sidermec – Bottecchia
21 BERNAL Egan Arley
22 BALLERINI Davide
23 FRAPPORTI Mattia
24 MASNADA Fausto
25 RIVERA Kevin
26 SOSA Ivan
27 SPREAFICO Matteo
28 TORRES Rodolfo Andres

Bahrain Merida Pro Cycling Team
31 VISCONTI Giovanni
32 BOARO Manuele
33 BONIFAZIO Niccolo
34 BRAJKOVIČ Janez
35 GASPAROTTO Enrico
36 NIBALI Antonio
37 NOVAK Domen
38 PIBERNIK Luka

Bardiani – CSF
41 ANDREETTA Simone
42 ORSINI Umberto
43 CICCONE Giulio
44 ROTA Lorenzo
45 STERBINI Simone
46 TONELLI Alessandro
47 VELASCO Simone
48 ZARDINI Edoardo

Cannondale-Drapac Pro Cycling Team
51 URAN Rigoberto
52 CANTY Brendan
53 CARTHY Hugh
54 CRADDOCK Lawson
55 FORMOLO Davide
56 LANGEVELD Sebastian
57 SLAGTER Tom-Jelte
58 VANMARCKE Sep

Cofidis, Solutions Crédits
61 BAGOT Yoann
62 BONNAFOND Guillaume
63 EDET Nicolas
64 LE TURNIER Matthias
65 MATÉ Luis Ángel
66 PEREZ Anthony
67 ROSSETTO Stephane
68 SIMON Julien

FDJ
71 PINOT Thibaut
72 GAUDU David
73 MAISON Jérémy
74 MOLARD Rudy
75 MORABITO Steve
76 LADAGNOUS Mattheu
77 ROUX Anthony
78 ROY Jérémy

Movistar Team
81 QUINTANA Nairo
82 ANACONA Winner
83 SOLER Marc
84 CARRETERO Hector
85 DE LA PARTE VICTOR
86 DOWSETT Alex
87 HERRADA José
88 QUINTANA Dayer

Nippo – Vini Fantini
91 CUNEGO Damiano
92 BAGIOLI Nicola
93 BERLATO Giacomo
94 BISOLTI Alessandro
95 CANOLA Marco
96 DE NEGRI Pier Paolo
97 KOBAYASHI Marino
98 SANTAROMITA Ivan

ORICA-Scott
101 HOWSON Damien
102 HAIG Jack
103 JUUL-JENSEN Christopher
104 KEUKELEIRE Jens
105 KREUZIGER Roman
106 PLAZA Rubén
107 POWER Robert
108 YATES Adam

Quick-Step Floors
111 ALAPHILIPPE Julian
112 BRAMBILLA Gianluca
113 MARTINELLI Davide
114 DE PLUS Laurens
115 DEVENYNS Dries
116 GILBERT Philippe
117 JUNGELS Bob
118 MARTIN Daniel

Team Katusha – Alpecin
121 BELKOV Maxim
122 GONÇALVES José
123 KIŠERLOVSKI Robert
124 LAMMERTINK Maurits
125 LOSADA Alberto
126 RESTREPO Jhonatan
127 TAARAMÄE Rein
128 VICIOSO Ángel

Team LottoNL-Jumbo
131 KRUIJSWIJK Steven
132 BATTAGLIN Enrico
133 BOUWMAN Koen
134 CLEMENT Stef
135 OLIVIER Daan
136 ROGLIC Primoz
137 DE TIER Floris
138 TOLHOEK Antwan

Team Sky
141 ROSA Diego
142 HENAO Sergio Luis
143 KWIATKOWSKI Michal
144 LANDA Mikel
145 MOSCON Gianni
146 POELS Wout
147 NIEVE Mikel
148 ELISSONDE Kenny

Team Sunweb
151 DUMOULIN Tom
152 BARGUIL Warren
153 GESCHKE Simon
154 HAMILTON Chris
155 HOFSTEDE Lennard
156 KELDERMAN Wilco
157 OOMEN Sam
158 TEN DAM Laurens

Trek – Segafredo
161 ALAFACI Eugenio
162 BEPPU Fumiyuki
163 COLEDAN Marco
164 DANIEL Gregory
165 STETINA Peter
166 MOLLEMA Bauke
167 RAST Gregory
168 REIJNEN Kiel

UAE Team Emirates
171 ATAPUMA John Darwin
172 BONO Matteo
173 CONSONNI Simone
174 GANNA Filippo
175 LAENGEN Vegard Stake
176 MORI Manuele
177 POLANC Jan
178 TROIA Oliviero

Wilier Triestina – Selle Italia
181 BUSATO Matteo
182 FLOREZ Miguel Eduardo
183 GODOY Yonder
184 KOSHEVOY Ilia
185 MARTINEZ Daniel Felipe
186 MOSCA Jacopo
187 RODRÍGUEZ Cristian
188 TURRIN Alex

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È stato un esordio a dir poco da favola quello di Tom Pidcock con la maglia della Q36.5. Con due tappe vinte (più quella del compagno Moschetti), la classifica a punti e quella generale, il corridore britannico non poteva...


Come da pronostico, trionfo olandese nel mondiale di Ciclocross per donne elite che si è svolto a Lievin in Francia. Terzo titolo di fila per Fem Van Empel dopo un'appassionante testa a testa con Lucinda Brand (argento). Terzo posto e ...


Il trofeo Andratx - Pollença, quarta nonché penultima prova della Challenge Mallorca, è stata annullata a 125 chilometri dall'arrivo a causa della pioggia che, mista alla ghiaia presente qua e là sul percorso, hanno resto le strade troppo pericolose: una...


Matteo Moschetti conquista la terza vittoria di tappa in pochi giorni per la Q36.5. Dopo i successi di Thomas Pidcock, il ventottenne milanese ha centrato il bersaglio nell'ultima frazione dell'AlUla Tour regolando allo sprint Dylan Groenewegen (Jayco-AlUla) e Juan Sebastián Molano...


Tibor Del Grosso si riconferma campione del mondo di Ciclocross tra gli Under 23. L'olandese della Alpecin Deceuninck Development ha mantenuto fede al pronostico che lo voleva in maglia iridata per il secondo anno consecutivo. Di un'altra categoria il vincitore,...


Non c'è pace per chi va in bicicletta, per chi ama il nostro sport. Non c'è pace per chi desidera semplicemente andarsi a fare una serena passeggiata su due ruote, in un fine settimana che segna ancora una fine. Un...


La francese Lise Revol è la nuova campionessa del mondo di Ciclocross della categoria juniores. Nella prima giornata del meeting iridato di Liévin, in Francia, la 16enne della Cote d'Azur, ieri bronzo nel mondiale del Team Relay, si è imposta...


Ieri tuttobiciweb vi ha proposto un’intervista a Rachele Barbieri che ci ha raccontato della sua preparazione e del suo inizio di stagione down under.  Nella conversazione con la  27enne atleta emiliana abbiamo trattato anche il tema della sicurezza  ricordando Sara...


Scorgere per ben due volte il nome di Matteo Moschetti tra i primi quattro di tappa a distanza di due giorni all’AlUla Tour è una notizia che non può non esser accolta con grande positività. Il velocista milanese non...


Siamo arrivati all'appuntamento più atteso della stagione invernale, quello con i Mondiali di ciclocross in Francia a Liévin. Si tratta di una cittadina di poco più di 30.000 abitanti appena sotto Lille, nel dipartimento del Pas-de-Calais, dove il ciclocross non...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024