IL COMUNE DI COSENZA CONDANNATO A RISARCIRE IL GIRO
SOCIETA' | 16/09/2017 | 10:03 “Ci siamo impegnati molto per averlo e abbiamo cercato di strutturarlo
in modo tale da mostrare a tutti le nostre bellezze artistiche e
paesaggistiche. Cosenza si è tinta di rosa ed ha recepito molto bene
l’arrivo della carovana del giro. Ora, però, dobbiamo continuare questa
tradizione”. Queste le parole del sindaco Mario Occhiuto, alla partenza della 5^ tappa Cosenza-Matera, dell’8 maggio 2013. Una tradizione che fa “gola”, ancora di più, se gratis…Già, perchè, a distanza di quattro anni il Comune di Cosenza non ha ancora liquidato il suo impegno di spesa pattuito per quell’evento.
Facciamo un passo indietro: la RCS Sport S.p.A. è una società
specializzata nella programmazione di eventi sportivi di fama
internazionale e in particolare gestisce tutti gli aspetti organizzativi
della gara ciclistica denominata “Giro d’Italia”, curandone anche gli aspetti economici derivanti da accordi con enti pubblici che fanno richiesta di essere sede di una tappa.
L’Amministrazione comunale di Cosenza, propose la sua candidatura e dopo
l’incontro tra il sindaco Mario Occhiuto e i suoi più stretti
collaboratori con gli organizzatori del Giro d’Italia (tenutosi a
settembre 2012), la città dei Bruzi è stata inserita alla 5^ tappa del 96° Giro d’Italia edizione 2013. Successivamente, ad aprile 2013, venne sottoscritta apposita convenzione tra il comune e la RCS, che prevedeva l’impegno dell’Ente a corrispondere alla società la somma di 40mila euro,
quale contributo spese non soggette ad IVA. La manifestazione sportiva
si svolse regolarmente, con successo mediatico e notevole presenza di
pubblico; coinvolgendo cittadini e turisti; con grande soddisfazione
dell’Amministrazione comunale. E, tuttavia, la società RCS non ricevette neanche un euro. Da qui partì la causa. Ieri il Tar della Lombardia-Milano, ha accolto il ricorso proposto dalla RCS Sport S.p.A. contro il comune di Cosenza; il commissario ad Acta, nominato dal Tar della Lombardia, ha ordinato all’Ente di corrispondere alla società la somma complessiva di 53.659,11 euro:
di cui 40mila a titolo di importo capitale; 9.179,69 euro a titolo di
interessi moratori (maturati dalla data di scadenza della fattura alla
data di presentazione del ricorso al Tar) e 4.479,49 per spese legali. E
si conclude, così, un’altra “tappa” dei debiti del Comune di Cosenza,
con l’augurio che tra altri quattro anni, non ne vengano fuori molti
altri.
È nata ufficialmente la nuova maglia rosa, quella che sarà protagonista del Giro d'Italia 2025. A presentarla questa sera a Verona sono stati Matteo Veronesi, figlio del fondatore del gruppo e membro del board di Oniverse che è proprietario tra...
Tadej POGACAR. 10 e lode. Aveva tutto da perdere e ha vinto, senza se e senza ma. Prende e va: da seduto. Noi sul divano, lui sulla sua bicicletta (la V5RS, seconda gara, prima vittoria per la nuova creatura di...
Ci ha provato, riprovato, riprovato e riprovato ancora, e alla fine Marco Frigo ha portato a compimento la prima fuga della sua carriera, sbloccandosi da professionista al Tour of the Alps 2025. A San Candido, in Alto Adige, il bassanese...
Un'altra impresa, un'altra tacca, un'altra grande vittoria: Tadej Pogacar conquista la Freccia Vallone per la seconda volta in carriera a distanza di due anni da quella del 2023. Un attacco secco da lontano (per il Muro, partire a 800-900 metri...
Freccia sfortunata per il re dell’Amstel Gold Race: Mattias Skjelmose infatti è rimasto vittima di una caduta avvenuta a 41 km dalla conclusione. In una curva ad angolo retto verso destra, il danese ha forse piegato troppo sull’asfalto bagnato: Skjelmose...
Tutto lombardo il podio femminile dei campionati italiani cronosquadre Allievi a Roma, organizzati da Terenzi Sport Eventi alle Terme di Caracalla: la Flandreslove Fiorenzo Magni fa valere i gradi delle sue giovani campionesse come Anna Bonassi, Emma Cocca, Beatrice Trabucchi e Anna...
Marco Frigo firma l'impresa nella terza tappa del Tour of the Alps e sul traguardo di San Candido conquista la sua prima vittoria tra i professionisti. Il venticinquenne vicentino della Israel Premier Tech si è infilato nella fuga scattata sin...
Gli ultimi saranno i primi. Una massima valida ai campionati italiani cronosquadre Allievi di Roma, sul circuito delle Terme di Caracalla, dove gli ultimi a scattare dai blocchi, i favoritissimi marchigiani della Petrucci Zero24 Cycling Team, sono stati gli unici...
Le manca solo lo zucchero filato, ma per Paola Magoni, oro olimpico di slalom a Sarajevo nel 1984, il Tour of the Alps è il parco giochi più bello che ci possa essere. «Che organizzazione: è tutto calcolato, anche l’accesso...
Il tema è quello della sicurezza sulle strade. Ma stavolta dalla parte del torto ci sono un automobilista e un ciclista. Insieme per commettere un reato e per rischiare la vita (del ciclista). Le immagini sono state registrate domenica di...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.