I VOTI DI STAGI. VINCE IL PIÙ LESTO, PERDE IL PIÙ FORTE

GIRO D'ITALIA | 12/05/2017 | 19:58
di Pier Augusto Stagi        -

Caleb EWAN. 10. Anticipa la volata. È velocissimo a leggere la situazione e a capire che in quel toboga finale di curve e controcurve era necessario partire per primo sperando di arrivare primo. Ciò che ha in mente lo traduce sulla strada. Perfetto.

Fernando GAVIRIA. 7. È il più forte, e lo dimostra anche oggi. Peccato che prenda la ruota sbagliata: quella di Greipel. Lascia troppo spazio a Ewan, e perde l’attimo. Ma che rimonta Fernando. Che recupero. Perde una grande occasione. Perde.

Sam BENNET. 7. L’irlandese della Bora si butta ancora nella mischia e ottiene un buonissimo piazzamento. Non ha nulla da rimproverarsi. È già molto.

André GREIPEL. 5,5. Sembra ingolfato, ha perso lo smalto dei giorni migliori, ma il campione di Germania tornerà: un giorno.

Enrico BATTAGLIN. 6. Sta facendo le prove generali per domani. A Peschici può pescare il jolly.

Vincenzo NIBALI. 7. Concentrato, attento, reattivo come pochi: si butta anche in volata, per mantenere le posizioni, per non perdere secondi preziosi, per non perdere l’abitudine di restare là davanti.

Sacha MODOLO. 5,5. Non è esplosivo come pensavo che fosse. Sta tenendo duro, per poter tornare a sgommare in testa al gruppo.

Giuseppe FONZI. 7. Hey! Pronti via e l’Arthur Herbert Fonzarelli della Wilier Selle Italia prende il largo con il russo Dimitri Kozonchuk della Gazprom Rusvelo e il bresciano Simone Ponzi della CCC Sprandi. L’abruzzese riscatta in un sol colpo la giornataccia di ieri. Scinto si fa sentire e lui è il più reattivo di tutti. Ascolta. Parte, lotta, viene ripreso: dal gruppo, non da Scinto, perché questa volta non c’è proprio nulla da dire.

Simone PONZI. 6,5. Entra nella fuga di giornata con Dmitri Kozonchuk e Giuseppe Fonzi poi, per problemi meccanici, è costretto a mettere piede a terra e ad abbandonare sogni di gloria appena fuori Trebisacce: c’è chi assicura che abbia anche tirato giù tre madonne.

Leonardo PIEPOLI. 8. È nel comitato di tappa, e si presenta a busto eretto e senza fare tante moine. «Il mio passato? C'è e me lo porto dietro. È parte di me. Il fardello più pesante e doloroso. Mio figlio un giorno mi ha chiesto spiegazioni: e dargliele non è stato semplice. Perchè quel Piepoli era assolutamente ingiustificabile. Non ho fatto altro che dirgli: anche i grandi, a volte, sbagliano. Ma quello che conta nella vita è pagare e fare di tutto per diventare persone migliori». Grande.

Patrick DEMPSEY. 8. Grande entusiasmo per l'arrivo di Patrick Dempsey, star del cinema e della serie televisiva Grey's Anathomy. Il "dottor Derek Sheperd", 51 anni e 11 stagioni da protagonista nella serie ambientata in un ospedale di Seattle, si è presentato al via della settima tappa a Castrovillari, testimonial puntualissimo come un orologio svizzero. La Tag Heuer, official timekeeper del Giro numero 100, ringrazia.

Copyright © TBW
COMMENTI
Velocisti italiani senza voto
12 maggio 2017 21:35 geo
Ma è possibile che Nibali batta tutti i velocisti italiani in volata?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È nata ufficialmente la nuova maglia rosa, quella che sarà protagonista del Giro d'Italia 2025. A presentarla questa sera a Verona sono stati Matteo Veronesi, figlio del fondatore del gruppo e membro del board di Oniverse che è proprietario tra...


Tadej POGACAR. 10 e lode. Aveva tutto da perdere e ha vinto, senza se e senza ma. Prende e va: da seduto. Noi sul divano, lui sulla sua bicicletta (la V5RS, seconda gara, prima vittoria per la nuova creatura di...


Ci ha provato, riprovato, riprovato e riprovato ancora, e alla fine Marco Frigo ha portato a compimento la prima fuga della sua carriera, sbloccandosi da professionista al Tour of the Alps 2025. A San Candido, in Alto Adige, il bassanese...


Un'altra impresa, un'altra tacca, un'altra grande vittoria: Tadej Pogacar conquista la Freccia Vallone per la seconda volta in carriera a distanza di due anni da quella del 2023. Un attacco secco da lontano (per il Muro, partire a 800-900 metri...


Freccia sfortunata per il re dell’Amstel Gold Race: Mattias Skjelmose infatti è rimasto vittima di una caduta avvenuta a 41 km dalla conclusione. In una curva ad angolo retto verso destra, il danese ha forse piegato troppo sull’asfalto bagnato: Skjelmose...


Tutto lombardo il podio femminile dei campionati italiani cronosquadre Allievi a Roma, organizzati da Terenzi Sport Eventi alle Terme di Caracalla: la Flandreslove Fiorenzo Magni fa valere i gradi delle sue giovani campionesse come Anna Bonassi, Emma Cocca, Beatrice Trabucchi e Anna...


Marco Frigo firma l'impresa nella terza tappa del Tour of the Alps e sul traguardo di San Candido conquista la sua prima vittoria tra i professionisti. Il venticinquenne vicentino della Israel Premier Tech si è infilato nella fuga scattata sin...


Gli ultimi saranno i primi. Una massima valida ai campionati italiani cronosquadre Allievi di Roma, sul circuito delle Terme di Caracalla, dove gli ultimi a scattare dai blocchi, i favoritissimi marchigiani della Petrucci Zero24 Cycling Team, sono stati gli unici...


Le manca solo lo zucchero filato, ma per Paola Magoni, oro olimpico di slalom a Sarajevo nel 1984, il Tour of the Alps è il parco giochi più bello che ci possa essere. «Che organizzazione: è tutto calcolato, anche l’accesso...


Il tema è quello della sicurezza sulle strade. Ma stavolta dalla parte del torto ci sono un automobilista e un ciclista. Insieme per commettere un reato e per rischiare la vita (del ciclista). Le immagini sono state registrate domenica di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024