MAPEI SPORT. JACOPO MOSCA AL LAVORO DOPO L'INFORTUNIO

PROFESSIONISTI | 11/04/2017 | 08:33
Il sogno di affrontare la campagna del Nord con i professionisti per Jacopo Mosca si è infranto nella prima tappa della Tre giorni di La Panne. Il neoprofessionista della Wilier Triestina Selle Italia è caduto insieme ad altri colleghi, si è rialzato e ha raggiunto l’arrivo, ma le radiografie hanno mostrato la frattura del capitello radiale sinistro.

Il 23enne piemontese, che si affida al Centro Ricerche Mapei Sport di Olgiate Olona (Va) da quando era junior, era in buone condizioni di forma e aveva corso la Milano-Sanremo. Purtroppo la caduta gli ha impedito di partecipare al Giro delle Fiandre che aveva in programma. Con Andrea Morelli, responsabile del Laboratorio Analisi del Movimento e settore Ciclismo, non si è però perso d'animo e sta definendo il suo percorso di recupero dall'infortunio.


«Tornato a casa dal Belgio sono subito montato sui rulli in attesa dell’operazione per ridurre la frattura, a cui mi sono sottoposto il 5 aprile alla Clinica Fornaca di Torino. Con Andrea e Matteo Azzolini, con cui ho un contatto quotidiano, abbiamo studiato un programma di mantenimento dell'allenamento. Mi sottopongo a due sedute di rulli al giorno e da ieri ho ripreso la palestra che porterò avanti per due-tre settimane per non perdere la forza, che in questo momento non posso esercitare con lavori specifici. I medici mi hanno detto che in una decina di giorni dovrei riacquistare la mobilità del gomito, ottimisticamente a Pasqua potrò tornare a pedalare in strada» racconta, precisando che nel suo recupero dall'infortunio gli specialisti di Mapei Sport giocheranno un ruolo chiave.


«Mi affido a questo qualificato centro da quando avevo 17 anni, ai tempi del team junior Biringhello e da under 23 della Viris. Il tramite per conoscerlo sono state le squadre che vi si affidavano per i test e le tabelle di allenamento. Da quest'anno, con il passaggio al professionismo, sono seguito individualmente al 200%. Grazie a Mapei Sport ho migliorato la mia posizione in bici, non avevo mai svolto una visita biomeccanica così specifica, e sto imparando molto. Andrea e "Azzo" mi spiegano perchè un giorno devo allenarmi in un certo modo, perchè quell'altro devo riposare e così via. Apprezzo molto il loro approccio al lavoro, mi rende più consapevole di quello che svolgo io».

Giulia De Maio

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jhonatan Narvaez si conferma campione nazionale dell'Ecuador per il secondo anno. Il portacolori della UEA Team Emiratee XRG ha conquistato il titolo nella prova in linea svoltasi a Cotacahi sulla distanza di 169 chilometri. Narvaez, già vincitore in questo avvio...


Dalla Valle d’Aosta alla Sicilia. Dall’asfalto allo sterrato. Dai percorsi protetti a quelli liberi. Sono cinquantasette “Le vie del Bike”. Comune denominatore: la bellezza. La via (e la bellezza) più settentrionale è la Ciclabile del Brennero, che va (o viene)...


A distanza di dieci giorni dal terribile incidente che è costato la vita a Sara Piffer, il fratello Christian, Under 23 nella Campana Imballaggi che in quel maledetto 24 gennaio era con lei in allenamento, ha accettato di parlare in...


Provate ad immaginare di avere l'occasione, fargli tutte le domande possibili e creare un podcast direttamente dai banchi di scuola. E’ proprio quello che è successo alle ragazze e ai ragazzi del triennio del liceo linguistico di F. Zuccarelli a...


Il sogno del dirigente e tecnico padovano Rino Baron si è finalmente avverato. Il Coni Nazionale, infatti, gli ha assegnato la Stella di Bronzo al Merito Sportivo 2023 per il riconoscimento delle benemerenze acquisite nell’attività dirigenziale svolta in 41 anni...


Il convegno tecnico dei giudici di gara toscani all’Antica Tabaccaia Resort in Val d’Ascione a Terranuova Bracciolini, nel segno e nel commosso ricordo di Antonio D’Alessandro per tanti anni nella categoria, venuto meno a fine dicembre. Un applauso lungo e...


Nel corso di una riunione il nuovo Consiglio Direttivo del Comitato Regionale Toscana di ciclismo presieduto dal fiorentino Luca Menichetti, ha provveduto alla nomina dei vari responsabili delle Commissioni per il Quadriennio 2025-2028. La Struttura Tecnica Regionale vede al vertice...


Le prime gare di stagione sono arrivate, l'Europa sta per indossare i panni tradizionali del continente di riferimento per il mondo delle due ruote e quindi non può esserci momento migliore per andare a scoprire le forze nuove del ciclismo...


L'Unione Ciclistica Piasco si appresta ad affrontare il secondo anno di partecipazione nella stagione ciclistica della categoria juniores. Nata da una sinergia tra le due realtà della bicicletta della località della Provincia Granda cuneese, ovvero la Vigor presieduta da Claudio...


Un Mathieu van der Poel stellare ha conquistato a Lievin il suo settimo titolo mondiale nel ciclocross e ha eguagliato Erik De Vlaeminck, che fino ad ora era il detentore assoluto di questo record. «Vincere un titolo mondiale è qualcosa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024